Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Irina Chromačëva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.

Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi,contribuisci ad aggiornarla.
Irina Chromačëva
Irina Chromačëva nel 2018
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
Altezza170cm
Peso59kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte362 - 236
Titoli vinti0 WTA - 18 ITF
Miglior ranking89º (27 febbraio 2017)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open1T (2017)
Francia (bandiera) Roland Garros1T (2017)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon1T (2017)
Stati Uniti (bandiera) US Open1T (2020)
Doppio1
Vittorie/sconfitte300 - 135
Titoli vinti10 WTA - 34 ITF
Miglior ranking41º (8 aprile 2019)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open2T (2018)
Francia (bandiera) Roland Garros3T (2018)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon3T (2025)
Stati Uniti (bandiera) US OpenQF (2018,2024)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte4 - 2
Titoli vinti0
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQF (2025)
Francia (bandiera) Roland Garros1T (2025)
Regno Unito (bandiera) WimbledonQF (2025)
Stati Uniti (bandiera) US Open
Palmarès
 Fed Cup
ArgentoFed Cup 2013
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 12 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Irina Pavlovna Chromačëva (in russoИрина Павловна Хромачёва?;Mosca,12 maggio1995) è unatennistarussa.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlia di Pavel e Natalija Chromačëva, ha frequentato la Justine Henin Academy.Nel 2008 ha vinto i campionati mondiali juniores delLes Petits As nel doppio insieme alla connazionaleDaria Gavrilova. Nel 2009 è giunta alle semifinali all'US Open 2009 - Doppio ragazze dove in coppia conDar'ja Gavrilova ha perso conValerija Solov'ëva eMaryna Zanevs'ka che poi vinceranno la competizione.

La tennista russa è arrivata alla finale altorneo di Wimbledon 2010 - Doppio ragazze dove esibendosi conElina Svitolina ha perso controTímea Babos eSloane Stephens con il punteggio per le vincenti di 6(7)–7, 6-2, 6-2. Aveva sconfitto nelle semifinaliOns Jabeur eMónica Puig con il punteggio di 6-4 e 6-1.

All'Open di Francia 2010 - Singolare ragazze è approdata alle semifinali, perdendo quindi controOns Jabeur (punteggio 3-6, 2-6).

Il 7 giugno2010 ha raggiunto il n.1 nel ranking mondiale di categoria dell'ITF.[1]

Nel novembre2013 è stata convocata, per la prima volta nella sua carriera, dal capitano dellanazionale russa di Fed Cup in occasione della finale della manifestazione disputata contro l'Italia aCagliari.

Nel maggio 2018 ha vinto il suo primo titolo in singolo (ITF Women's Circuit Anning).

Statistiche WTA

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (10)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020Dal 2021
Premier Mandatory (0)WTA 1000 (1)
Premier 5 (0)
Premier (0)WTA 500 (2)
International (1)WTA 250 (6)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.15 aprile 2018Colombia (bandiera)Copa Colsanitas,BogotàTerra rossaSlovenia (bandiera)Dalila JakupovićColombia (bandiera)Mariana Duque Mariño
Argentina (bandiera)Nadia Podoroska
6-3, 6-4
2.8 aprile 2023Colombia (bandiera) Copa Colsanitas, Bogotà(2)Terra rossaBielorussia (bandiera)Iryna ŠymanovičGeorgia (bandiera)Oksana Kalašnikova
Polonia (bandiera)Katarzyna Piter
6-1, 3-6, [10-6]
3.21 aprile 2024Francia (bandiera)Open de Rouen,RouenTerra rossa (i)Ungheria (bandiera)Tímea BabosRegno Unito (bandiera)Naiktha Bains
Regno Unito (bandiera)Maia Lumsden
6–3, 6–4
4.24 maggio 2024Marocco (bandiera)Marocco Open,RabatTerra rossaRussia (bandiera)Jana SizikovaKazakistan (bandiera)Anna Danilina
Cina (bandiera)Xu Yifan
6-3, 6-2
5.26 luglio 2024Romania (bandiera)Iași Open,IașiTerra rossaKazakistan (bandiera)Anna DanilinaRussia (bandiera)Aleksandra Panova
Russia (bandiera)Jana Sizikova
6-4, 6-2
6.15 settembre 2024Messico (bandiera)Guadalajara Open,GuadalajaraCementoKazakistan (bandiera)Anna DanilinaGeorgia (bandiera)Oksana Kalašnikova
Russia (bandiera)Kamilla Rachimova
2-6, 7-5, [10-7]
7.22 settembre 2024Thailandia (bandiera)Thailand Open,Hua HinCementoKazakistan (bandiera)Anna DanilinaHong Kong (bandiera)Eudice Chong
Giappone (bandiera)Moyuka Uchijima
6-4, 7-5
8.13 ottobre 2024Cina (bandiera)Wuhan Open,WuhanCementoKazakistan (bandiera)Anna DanilinaStati Uniti (bandiera)Asia Muhammad
Stati Uniti (bandiera)Jessica Pegula
6-3, 7-6(6)
9.14 giugno 2025Paesi Bassi (bandiera)Rosmalen Open,'s-HertogenboschErbaUngheria (bandiera)Fanny StollárStati Uniti (bandiera)Nicole Melichar-Martinez
Russia (bandiera)Ljudmila Samsonova
7-5, 6-3
10.14 settembre 2025Messico (bandiera) Guadalajara Open, Guadalajara(2)CementoStati Uniti (bandiera)Nicole Melichar-MartinezMessico (bandiera)Giuliana Olmos
Indonesia (bandiera)Aldila Sutjiadi
6-3, 6-4

Sconfitte (5)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020Dal 2021
Premier Mandatory (0)WTA 1000 (0)
Premier 5 (0)
Premier (1)WTA 500 (1)
International (0)WTA 250 (3)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.7 aprile 2019Stati Uniti (bandiera)Charleston Open,CharlestonTerra verdeRussia (bandiera)Veronika KudermetovaGermania (bandiera)Anna-Lena Grönefeld
Polonia (bandiera)Alicja Rosolska
6(7)-7, 2-6
2.7 aprile 2024Colombia (bandiera)Copa Colsanitas,BogotàTerra rossaUngheria (bandiera)Anna BondárSpagna (bandiera)Cristina Bucșa
Russia (bandiera)Kamilla Rachimova
6(5)-7, 6-3, [8-10]
3.20 luglio 2024Ungheria (bandiera)Hungarian Grand Prix,BudapestTerra rossaKazakistan (bandiera)Anna DanilinaPolonia (bandiera)Katarzyna Piter
Ungheria (bandiera)Fanny Stollár
3-6, 6-3, [3-10]
4.2 marzo 2025Messico (bandiera)Mérida Open,MéridaCementoKazakistan (bandiera)Anna DanilinaPolonia (bandiera)Katarzyna Piter
Egitto (bandiera)Mayar Sherif
6(2)-7, 5-7
5.20 aprile 2025Francia (bandiera)Open de Rouen,RouenTerra rossa (i)Rep. Ceca (bandiera)Linda NoskováSerbia (bandiera)Aleksandra Krunić
Stati Uniti (bandiera)Sabrina Santamaria
0-6, 4-6

Circuito WTA 125

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (1)

[modifica |modifica wikitesto]
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.5 maggio 2018Cina (bandiera)Kunming Open,AnningTerra rossaCina (bandiera)Zheng Saisai3-6, 6-4, 7-6(5)

Sconfitte (1)

[modifica |modifica wikitesto]
N.DataTorneoSuperficieRivale in finaleRisultato
1.4 novembre 2018India (bandiera)Mumbai Open,MumbaiCementoThailandia (bandiera)Luksika Kumkhum6-1, 2-6, 3-6

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (6)

[modifica |modifica wikitesto]
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.5 maggio 2018Cina (bandiera)Kunming Open,AnningTerra rossaSlovenia (bandiera)Dalila JakupovićCina (bandiera)Guo Hanyu
Cina (bandiera)Sun Xuliu
6-1, 6-1
2.15 luglio 2023Svezia (bandiera)Swedish Open,BåstadTerra rossaUngheria (bandiera)Panna UdvardyGiappone (bandiera)Eri Hozumi
Corea del Sud (bandiera)Jang Su-jeong
4–6, 6–3, [10–5]
3.23 settembre 2023Italia (bandiera)Parma Ladies Open,ParmaTerra rossaSlovenia (bandiera)Dalila JakupovićUngheria (bandiera)Anna Bondár
Belgio (bandiera)Kimberley Zimmermann
6-2, 6-3
4.18 maggio 2024Italia (bandiera) Parma Ladies Open, Parma(2)Terra rossaKazakistan (bandiera)Anna DanilinaBrasile (bandiera)Ingrid Martins
Francia (bandiera)Elixane Lechemia
6-1, 6-2
5.8 giugno 2024Italia (bandiera)Open delle Puglie,BariTerra rossaKazakistan (bandiera)Anna DanilinaItalia (bandiera)Angelica Moratelli
Messico (bandiera)Renata Zarazúa
6-1, 6-3
6.17 maggio 2025Francia (bandiera)Clarins Open,ParigiTerra rossaUngheria (bandiera)Fanny StollárSlovacchia (bandiera)Tereza Mihalíková
Regno Unito (bandiera)Olivia Nicholls
4-6, 7-6(5), [10-5]

Sconfitte (5)

[modifica |modifica wikitesto]
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.12 novembre 2017Thailandia (bandiera)Hua Hin Open,Hua HinCementoSlovenia (bandiera)Dalila JakupovićCina (bandiera)Duan Yingying
Cina (bandiera)Wang Yafan
3-6, 3-6
2.26 novembre 2017India (bandiera)Mumbai Open,MumbaiCementoSlovenia (bandiera)Dalila JakupovićMessico (bandiera)Victoria Rodríguez
Paesi Bassi (bandiera)Bibiane Schoofs
5-7, 6-3, [7-10]
3.8 luglio 2022Svezia (bandiera)Swedish Open,BåstadTerra rossaRomania (bandiera)Mihaela BuzărnescuGiappone (bandiera)Misaki Doi
Svezia (bandiera)Rebecca Peterson
w/o
4.18 giugno 2023Spagna (bandiera)Open Internacional de Valencia,ValenciaTerra rossaRussia (bandiera)Angelina GabuevaSpagna (bandiera)Aliona Bolsova
Venezuela (bandiera)Andrea Gámiz
4-6, 6-4, [7-10]
5.5 settembre 2025Messico (bandiera)Guadalajara 125 Open,GuadalajaraCementoRussia (bandiera)Kamilla RachimovaRussia (bandiera)Marija Kozyreva
Bielorussia (bandiera)Iryna Šymanovič
3-6, 4-6

Statistiche ITF

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (18)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $50.000 (2)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (12)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (3)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.3 aprile 2011Brasile (bandiera)ITF Women's Circuit Ribeirao Preto,Ribeirão PretoTerra rossaSlovacchia (bandiera)Viktória Malová6-1, 6–3
2.8 maggio 2011Italia (bandiera)Trofeo Primoljo,CasaranoTerra rossaGermania (bandiera)Anne Schäfer6–3, 6-4
3.30 giugno 2012Francia (bandiera)Open GDF SUEZ du Périgord,PérigueuxTerra rossaPorto Rico (bandiera)Mónica Puig6-3, 6-2
4.10 giugno 2013Italia (bandiera)Padova Challenge Open,PadovaTerra rossaAustria (bandiera)Patricia Mayr-Achleitner6–2, 6–3
5.24 febbraio 2014Argentina (bandiera)AAT Women's Circuit Buenos Aires,Buenos AiresTerra rossaSudafrica (bandiera)Chanel Simmonds6–2, 7-5
6.21 giugno 2014Bielorussia (bandiera)Pavlov Cup,MinskTerra rossaCroazia (bandiera) Ema Mikulčić6–4, 1–6, 6–1
7.27 giugno 2015Russia (bandiera)Moscow Open,MoscaTerra rossaRussia (bandiera)Valentyna Ivakhnenko6-2, 6-2
8.14 novembre 2015Bielorussia (bandiera)Pavlov Cup,MinskCemento (i)Turchia (bandiera)Başak Eraydın6-2, 7-5
9.27 febbraio 2016Russia (bandiera)Spring Cup,MoscaCemento (i)Russia (bandiera)Yana Sizikova6(7)–7, 6–4, 6–3
10.13 marzo 2016Messico (bandiera)Abierto de Puebla,Puebla de ZaragozaCemento (i)Paesi Bassi (bandiera)Richèl Hogenkamp6-3, 6-2
11.15 maggio 2016Francia (bandiera)Open International Féminin Midi-Pyrénées Saint-Gaudens Comminges,Saint-GaudensTerra rossaGrecia (bandiera)Maria Sakkarī1–6, 7–6(3), 6–1
12.10 settembre 2016Ungheria (bandiera)Hungarian Pro Circuit Ladies Open,BudapestTerra rossaPaesi Bassi (bandiera)Cindy Burger6–1, 6–2
13.12 novembre 2016India (bandiera)LIC ITF Women's Tennis Championships,PuneCementoGiappone (bandiera)Riko Sawayanagi6–1, 6–1
14.12 marzo 2017Brasile (bandiera)Circuito Feminino Future de Tênis,San PaoloTerra rossaBrasile (bandiera)Laura Pigossi6–1, 6-2
15.14 ottobre 2017Portogallo (bandiera)Óbidos Ladies Open,ÓbidosSinteticoPolonia (bandiera)Magdalena Fręch6–1, 4–6, 6–4
16.18 febbraio 2018Australia (bandiera)Perth Tennis International,PerthCementoRegno Unito (bandiera)Katy Dunne6–2, 6-3
17.16 maggio 2021Spagna (bandiera)Solgironès Open Catalunya,La Bisbal d'EmpordàTerra rossaPaesi Bassi (bandiera)Arantxa Rus6-4, 1-6, 7-6(8)
18.9 gennaio 2022Tunisia (bandiera)Magic Tours,MonastirCementoSvizzera (bandiera)Arlinda Rushiti1-6, 6-4, 7-5

Sconfitte (11)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (2)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (7)
Torneo $15.000 (2)
Torneo $10.000 (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.6 novembre 2011Turchia (bandiera)Republican Girls,IstanbulCemento (i)Ucraina (bandiera)Lesja Curenko1-6, 5-7
2.4 febbraio 2012Australia (bandiera)McDonald's Burnie International,BurnieCementoAustralia (bandiera)Olivia Rogowska3-6, 3-6
3.23 giugno 2013Francia (bandiera)Open GDF SUEZ Montpellier,MontpellierTerra rossaCroazia (bandiera)Ana Konjuh3-6, 1-6
4.8 novembre 2015Marocco (bandiera)Morocco Tennis Tour,CasablancaTerra rossaAustria (bandiera)Melanie Klaffner6–2, 6(7)-7, 1–2 rit
5.3 febbraio 2019Australia (bandiera)Launceston Tennis International,LauncestonCementoKazakistan (bandiera)Elena Rybakina5-7, 3–3 rit.
6.24 novembre 2019Turchia (bandiera)GD Tennis Cup Series,AdaliaCementoMacedonia del Nord (bandiera)Lina Ǵorčeska3–6, 6–3, 1–6
7.7 marzo 2021India (bandiera)ITF Women New Delhi,Nuova DelhiCementoSlovenia (bandiera)Pia Lovrič3-6, 4-6
8.8 maggio 2022Svezia (bandiera)Bastad Women's Tour,BåstadTerra rossaTurchia (bandiera)İpek Öz3-6, 1-6
9.15 maggio 2022Italia (bandiera)ForteVillage ITF Trophy,PulaTerra rossaLettonia (bandiera)Darja Semenistaja4-6, 6-4, 1-6
10.24 luglio 2022Germania (bandiera)Darmstadt Tennis International,DarmstadtTerra rossaCroazia (bandiera)Antonia Ružić3-6, 2-6
11.3 dicembre 2022Brasile (bandiera)Aberto da República,Rio de JaneiroTerra rossada stabilire (bandiera)Iryna Šymanovič2-6, 7-5, 4-6

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (34)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (1)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (4)
Torneo $50.000 (1)
Torneo $40.000 (1)
Torneo $25.000 (23)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (3)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.1º aprile 2011Brasile (bandiera)Circuito Itaú de Tênis Feminino,Ribeirão PretoTerra rossaBrasile (bandiera)Gabriela CéBrasile (bandiera)Monique Albuquerque
Brasile (bandiera)Isabela Miró
6–2, 6–4
2.5 maggio 2012Svizzera (bandiera)ITF Women's Circuit Chiasso,ChiassoTerra rossaRussia (bandiera)Dar'ja GavrilovaSvizzera (bandiera)Conny Perrin
Slovenia (bandiera)Maša Zec-Peškirič
6-0, 7-6(1)
3.14 maggio 2012Francia (bandiera)Open International Féminin Midi-Pyrénées Saint-Gaudens Comminges,Saint-GaudensTerra rossaSerbia (bandiera)Vesna DoloncRegno Unito (bandiera)Naomi Broady
Israele (bandiera)Julia Glushko
6–2, 6–0
4.10 giugno 2013Italia (bandiera)Padova Challenge Open,PadovaTerra rossaPolonia (bandiera)Paula KaniaRomania (bandiera)Cristina Dinu
Slovenia (bandiera)Maša Zec Peškirič
6–3, 6-1
5.23 giugno 2013Francia (bandiera)Open GDF SUEZ Montpellier,MontpellierTerra rossaRep. Ceca (bandiera)Renata VoráčováBrasile (bandiera)Paula Cristina Gonçalves
Spagna (bandiera)Inés Ferrer Suárez
6–1, 6–4
6.31 agosto 2013Belgio (bandiera)Open International Féminin de Wallonie de Tennis,FleurusTerra rossaLettonia (bandiera)Diāna MarcinkēvičaBrasile (bandiera)Gabriela Cé
Cile (bandiera)Daniela Seguel
6-4, 6-3
7.6 gennaio 2014Stati Uniti (bandiera)Vero Beach International Tennis Open,Vero BeachTerra verdeStati Uniti (bandiera)Allie WillStati Uniti (bandiera)Jacqueline Cako
Stati Uniti (bandiera)Sanaz Marand
7-5, 6-3
8.13 gennaio 2014Stati Uniti (bandiera)Tesoro Women's Challenge,Port St. LucieTerra verdeUngheria (bandiera)Réka Luca JaniStati Uniti (bandiera)Jan Abaza
Stati Uniti (bandiera)Louisa Chirico
6–4, 6–4
9.23 febbraio 2014Argentina (bandiera)AAT Women's Circuit Buenos Aires,Buenos AiresTerra rossaRussia (bandiera)Julija KalabinaUruguay (bandiera)Carolina de los Santos
Cile (bandiera)Fernanda Brito
6-3, 6-2
10.28 febbraio 2014Argentina (bandiera)AAT Women's Circuit Buenos Aires,Buenos AiresTerra rossaRussia (bandiera)Julija KalabinaArgentina (bandiera)Ana Victoria Gobbi Monllau
Argentina (bandiera)Constanza Vega
6-1, 6-1
11.9 giugno 2014Ungheria (bandiera)Hungarian Open,BudapestTerra rossaUngheria (bandiera)Réka Luca JaniSlovenia (bandiera)Dalila Jakupović
Rep. Ceca (bandiera)Kateřina Kramperová
6–4, 7-5
12.16 giugno 2014Bielorussia (bandiera)Pavlov Cup,MinskTerra rossaBielorussia (bandiera)Ilona Kramen'Bielorussia (bandiera)Lidzija Marozava
Bielorussia (bandiera) Svjatlana Piraženka
7–5, 6-0
13.17 gennaio 2015Stati Uniti (bandiera)Plantation Pro Classic,PlantationTerra verdeStati Uniti (bandiera)Asia MuhammadStati Uniti (bandiera)Jan Abaza
Stati Uniti (bandiera)Sanaz Marand
6-2, 6-2
14.19 giugno 2015Bielorussia (bandiera)Pavlov Cup,MinskTerra rossaRussia (bandiera)Valentina IvachnenkoTurchia (bandiera)Pemra Özgen
Ucraina (bandiera)Anastasiya Vasylyeva
6–3, 6–0
15.22 giugno 2015Russia (bandiera)Moscow Open,MoscaTerra rossaRussia (bandiera)Polina LeykinaUcraina (bandiera)Alona Fomina
Ucraina (bandiera)Anastasyja Vasyl'eva
7-5, 7-5
16.20 luglio 2015Germania (bandiera)Darmstadt Tennis International,DarmstadtTerra rossaBielorussia (bandiera)Lidzija MarozavaTurchia (bandiera)Pemra Özgen
Germania (bandiera)Anne Schäfer
6-4, 6-4
17.19 dicembre 2015Thailandia (bandiera)Chang ITF Thailand Pro Circuit Bangkok,BangkokCementoRussia (bandiera)Valerija Solov'ëvaIndonesia (bandiera)Jessy Rompies
Thailandia (bandiera)Nungnadda Wannasuk
5–7, 6–4, [12–10]
18.25 dicembre 2015Thailandia (bandiera)Chang ITF Thailand Pro Circuit Bangkok,BangkokCementoRussia (bandiera)Valerija Solov'ëvaCorea del Sud (bandiera)Choi Ji-hee
Thailandia (bandiera)Peangtarn Plipuech
6–3, 4–6, [10–5]
19.17 settembre 2016Francia (bandiera)Open GDF SUEZ de Biarritz,BiarritzTerra rossaUcraina (bandiera)Maryna Zanevs'kaSvezia (bandiera)Cornelia Lister
Serbia (bandiera)Nina Stojanović
4–6, 7–5, [10–8]
20.7 novembre 2016India (bandiera)LIC ITF Women's Tennis Championships,PuneCementoBulgaria (bandiera)Aleksandrina NajdenovaIndia (bandiera)Sowjanya Bavisetti
India (bandiera)Rishika Sunkara
6–2, 6–1
21.10 settembre 2017Ungheria (bandiera)XIXO Open Balatonboglár,BalatonboglárTerra rossaLettonia (bandiera)Diāna MarcinkēvičaUngheria (bandiera)Ágnes Bukta
Slovacchia (bandiera)Vivien Juhászová
6-4, 6-3
22.5 gennaio 2018Australia (bandiera)City of Playford Tennis International,Città di PlayfordCementoSlovenia (bandiera)Dalila JakupovičGiappone (bandiera)Junri Namigata
Giappone (bandiera)Erika Sema
2–6, 7–5, [10–5]
23.29 settembre 2018Spagna (bandiera)BBVA Open Ciudad de Valencia,ValenciaTerra rossaSerbia (bandiera)Nina StojanovićGrecia (bandiera)Valentini Grammatikopoulou
Messico (bandiera)Renata Zarazúa
6–1, 6–4
24.31 ottobre 2021Spagna (bandiera)Torneig Internacional Els Gorchs,Les Franqueses del VallèsCementoAustralia (bandiera)Arina RodionovaSvizzera (bandiera)Susan Bandecchi
Regno Unito (bandiera)Eden Silva
2-6, 6-3, [10-6]
25.6 marzo 2022Rep. Dominicana (bandiera)Santo Domingo Women's Open,Santo DomingoCementoSerbia (bandiera)Natalija StevanovićLettonia (bandiera)Darja Semenistaja
Russia (bandiera)Anastasija Tichonova
6-1, 7-6(5)
26.16 luglio 2022Germania (bandiera)Schönbusch Open,AschaffenburgTerra rossada stabilire (bandiera)Marija TimofeevaRep. Ceca (bandiera)Karolína Kubáňová
Rep. Ceca (bandiera)Ivana Šebestová
6-2, 5-7, [10-3]
27.7 agosto 2022Germania (bandiera)Hechingen Ladies Open,HechingenTerra rossada stabilire (bandiera)Diana ŠnaiderSerbia (bandiera)Tamara Čurović
Stati Uniti (bandiera)Chiara Scholl
6-2, 6-3
28.24 settembre 2022Slovenia (bandiera)Krka Open Otocec,OtočecTerra rossada stabilire (bandiera)Iryna ŠymanovičEgitto (bandiera)Sandra Samir
Taipei cinese (bandiera)Yang Ya-yi
6-2, 6-4
29.8 ottobre 2022Bulgaria (bandiera)Santa Marina Cup,SozopolCementoEstonia (bandiera)Elena MalõginaRomania (bandiera)Ilona Georgiana Ghioroaie
Ungheria (bandiera) Rebeka Stolmár
7-6(3), 6-2
30.15 ottobre 2022Bulgaria (bandiera)Santa Marina Cup,SozopolCementoda stabilire (bandiera)Dar'ja AstachovaPaesi Bassi (bandiera)Jasmijn Gimbrère
Estonia (bandiera)Elena Malõgina
w/o
31.6 gennaio 2023Australia (bandiera)Canberra Challenger,CanberraCementoda stabilire (bandiera)Anastasija TichonovaStati Uniti (bandiera)Robin Anderson
Stati Uniti (bandiera)Hailey Baptiste
6-4, 7-5
32.18 marzo 2023Colombia (bandiera)Mesa de Yeguas,AnapoimaTerra rossaUcraina (bandiera) Valerija StrachovaVenezuela (bandiera)Andrea Gámiz
Paesi Bassi (bandiera)Eva Vedder
6-0, 1-6, [10-4]
33.25 marzo 2023Colombia (bandiera)Mosquera Women's,MosqueraTerra rossaUcraina (bandiera) Valerija StrachovaGermania (bandiera)Silvia Ambrosio
Germania (bandiera)Lena Papadakis
5-7, 7-6(3), [10-8]
34.29 aprile 2023Turchia (bandiera)Istanbul Cup,IstanbulTerra rossaSlovenia (bandiera)Dalila JakupovičAustralia (bandiera)Priscilla Hon
Ucraina (bandiera) Valerija Strachova
7-6(3), 6-4

Sconfitte (15)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (1)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (3)
Torneo $50.000 (4)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (6)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (1)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.18 luglio 2010Belgio (bandiera)Zwevegem Ladies Open,ZwevegemTerra rossaUcraina (bandiera)Maryna Zanevs'kaPaesi Bassi (bandiera)Richèl Hogenkamp
Russia (bandiera)Valerija Savinych
3-6, 6-3, [7-10]
2.16 agosto 2010Belgio (bandiera)Westend Ladies Tennis Cup,WestendeCementoBelgio (bandiera)Alison Van UytvanckPaesi Bassi (bandiera)Quirine Lemoine
Paesi Bassi (bandiera)Demi Schuurs
6–3, 4–6 [4–10]
3.12 giugno 2012Romania (bandiera)Trofeul Popeci,CraiovaTerra rossaPolonia (bandiera)Paula KaniaRep. Ceca (bandiera)Renata Voráčová
Slovacchia (bandiera)Lenka Wienerová
6-2, 3-6, [6-10]
4.9 giugno 2013Italia (bandiera)Internazionali Femminili di Tennis di Brescia,BresciaTerra rossaUngheria (bandiera)Réka Luca JaniAustralia (bandiera)Monique Adamczak
Giappone (bandiera)Yurika Sema
4–6, 5–7
5.8 marzo 2014Messico (bandiera)Women's ITF Irapuato Club de Golf Santa Margarita,IrapuatoCementoGermania (bandiera)Anna ZajaStati Uniti (bandiera)Denise Muresan
Paesi Bassi (bandiera)Indy de Vroome
4-6, 7-5, [7-10]
6.6 ottobre 2014Thailandia (bandiera)Chang ITF Thailand Pro Circuit Bangkok,BangkokCementoRussia (bandiera)Dar'ja GavrilovaCina (bandiera)Liu Chang
Cina (bandiera)Lu Jiajing
4–6, 3–6
7.3 maggio 2015Stati Uniti (bandiera)Boyd Tinsley Women's Clay Court Classic,CharlottesvilleTerra verdeUcraina (bandiera)Ol'ga JančukCanada (bandiera)Françoise Abanda
Stati Uniti (bandiera)Maria Sanchez
1-6, 3-6
8.28 settembre 2015Cina (bandiera)Zhuhai Open,ZhuhaiCementoRegno Unito (bandiera)Emily Webley-SmithCina (bandiera)Xu Shilin
Cina (bandiera)You Xiaodi
6-3, 2-6, [4-10]
9.12 marzo 2016Messico (bandiera)Abierto de Puebla,Puebla de ZaragozaCementoRussia (bandiera)Ksenija LykinaGiappone (bandiera)Akiko Ōmae
India (bandiera)Prarthana Thombare
4–6, 6–2, [8–10]
10.8 maggio 2016Tunisia (bandiera)Nana Trophy,TunisiTerra rossaTurchia (bandiera)İpek SoyluAustralia (bandiera)Arina Rodionova
Ucraina (bandiera) Valerija Strachova
1-6, 2-6
11.26 gennaio 2019Australia (bandiera)McDonald's Burnie International,BurnieCementoBelgio (bandiera)Maryna Zanevs'kaAustralia (bandiera)Ellen Perez
Australia (bandiera)Arina Rodionova
4-6, 3-6
12.30 aprile 2022Croazia (bandiera)Zagreb Ladies Open,ZagabriaTerra rossaMacedonia del Nord (bandiera)Lina ǴorčeskaRep. Ceca (bandiera)Anastasia Dețiuc
Ucraina (bandiera)Katarina Zavac'ka
4-6, 7-6(5), [9-11]
13.1º luglio 2022Francia (bandiera)Open International Féminin de Montpellier,MontpellierTerra rossaFrancia (bandiera)Estelle CascinoVenezuela (bandiera)Andrea Gámiz
Spagna (bandiera)Andrea Lázaro García
4-6, 6-2, [11-13]
14.2 ottobre 2022Slovenia (bandiera)Krka Open Otocec,OtočecTerra rossada stabilire (bandiera)Iryna ŠymanovičStati Uniti (bandiera)Jessie Aney
Rep. Ceca (bandiera)Anna Sisková
0-3, rit.
15.25 novembre 2022Spagna (bandiera)Open Ciudad de Valencia,ValenciaTerra rossada stabilire (bandiera)Iryna ŠymanovičSpagna (bandiera)Cristina Bucșa
Svizzera (bandiera)Ylena In-Albon
3-6, 2-6

Grand Slam Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Sconfitte (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Tornei delGrande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (1)
US Open (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.2 luglio 2011Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon,LondraErbaAustralia (bandiera)Ashleigh Barty5-7, 6(3)-7

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (3)

[modifica |modifica wikitesto]
Tornei delGrande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (2)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (1)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.4 giugno 2011Francia (bandiera)Open di Francia,ParigiTerra rossaUcraina (bandiera)Maryna Zanevs'kaRussia (bandiera)Victoria Kan
Paesi Bassi (bandiera)Demi Schuurs
6-4, 7-5
2.10 settembre 2011Stati Uniti (bandiera)US Open,New YorkCementoPaesi Bassi (bandiera)Demi SchuursStati Uniti (bandiera)Gabrielle Andrews
Stati Uniti (bandiera)Taylor Townsend
6-4, 5-7, [10-5]
3.8 giugno 2012Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi(2)Terra rossaRussia (bandiera)Dar'ja GavrilovaParaguay (bandiera)Montserrat González
Brasile (bandiera)Beatriz Haddad Maia
4-6, 6-4, [10-8]

Sconfitte (2)

[modifica |modifica wikitesto]
Tornei delGrande Slam
Australian Open (1)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (1)
US Open (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.3 luglio 2010Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon,LondraErbaUcraina (bandiera)Elina SvitolinaUngheria (bandiera)Tímea Babos
Stati Uniti (bandiera)Sloane Stephens
7-6(7), 2-6, 2-6
2.28 gennaio 2012Australia (bandiera)Australian Open,MelbourneCementoMontenegro (bandiera)Danka KovinićStati Uniti (bandiera)Gabrielle Andrews
Stati Uniti (bandiera)Taylor Townsend
7-5, 5-7, [6-10]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Irina KhromachevaArchiviato il 22 maggio 2014 inInternet Archive., scheda biografica sul sito ufficiale dell'ITF

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Irina_Chromačëva&oldid=146772594"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp