Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ipofisite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico:leggi le avvertenze.
Ipofisite
Malattia rara
Specialitàneurologia eendocrinologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CMxxx
ICD-10Xyy.z
MeSHD000072659
Sinonimi
Eponimi
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'ipofisite è un'infiammazione dellaghiandola pituitaria. L'ipofisite è rara e non completamente compresa dal punto di vista nosologico.

Sintomatologia

[modifica |modifica wikitesto]

Esistono quattro categorie disintomi esegni. Più comunemente, i sintomi iniziali sonomal di testa e disturbi della vista. Alcuni sintomi dipendono dalla minore efficienza degliormoniadenoipofisari. Tra gli ormoni adenoipofisari, i più frequentemente colpiti sono icorticotropi, ilattotropi e igonadotropi, tutti prodotti dall'ipofisi anteriore. Anche lapoliuria è un sintomo comune, che si manifesta conurine molto diluite, così come conpolidipsia, cioè sete eccessiva. Un altro segno è l'iperprolattinemia, ovvero livelli di prolattina anormalmente alti nel sangue. Di solito si riscontra una massa localizzata sullasella turcica e una perdita della funzione ormonale.[1]

Eziologia

[modifica |modifica wikitesto]

L'ipofisite può avere una sottostante eziologiaautoimmune, come nel caso dell'ipofisite autoimmune[2] e dell'ipofisite linfocitica.[3][4]

Diagnosi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Neuroradiologia della regione sellare.

Principalmente, ladiagnosi di ipofisite avviene per esclusione: i pazienti spesso vengono sottoposti a intervento chirurgico perché sospettati di avere unadenoma ipofisario. La diagnosi più accurata prevede l'utilizzo dellarisonanza magnetica (MRI) per trovare qualsiasi massa o lesione sulla sella turcica.[5] È un noto effetto collaterale dei nuovi inibitori delcheckpoint immunitario delle classi di inibitoriCTLA-4 e PD-L1, utilizzati per il trattamento delmelanoma, e dovrebbe essere tenuto in considerazione nei pazienti che assumono questi farmaci e che presentano disfunzioniendocrine.

Terapia

[modifica |modifica wikitesto]

È stato dimostrato attraverso vari test che la somministrazione dibromocriptina può migliorare i difetti del campo visivo e abbassare i livelli diprolattina. È stato anche riscontrato che quando si utilizzanocorticosteroidi, si verifica una diminuzione delle dimensioni della ghiandola e si allevia la compressione sulladura madre. È stato inoltre riscontrato che questi corticosteroidi hanno un effettoimmunosoppressivo che contribuisce a ridurre la reazione autoimmune della ghiandola.[6]

Prognosi

[modifica |modifica wikitesto]

La prognosi per l'ipofisite è variabile caso per caso. I fattori dipendenti dall'ipofisite comprendono lo stato di avanzamento della massa sulla sella turcica, la percentuale difibrosi e la risposta dell'organismo ai corticosteroidi. Attraverso l'uso di corticosteroidi, i difetti della vista tendono a riprendersi quando le dimensioni della ghiandola iniziano a diminuire. Le prognosi del numero limitato di casi segnalati sono generalmente buone.[7]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il primo caso è stato segnalato nel 1962, in una ragazza di 22 anni morta perinsufficienza surrenalica 14 mesi dopo aver dato alla luce il suo secondo figlio. I suoi sintomi sono iniziati 3 mesi dopo il parto, constanchezza (debolezza/mancanza di energia),gozzo (carenza di iodio) eamenorrea (assenza diciclo mestruale). Questo caso fu originariamente segnalato da Goudie e Pinkerton aGlasgow, nelRegno Unito.

Sono stati segnalati solo circa poco più di 100 casi. La maggior parte di questi casi era occorsa nel sesso femminile e di solito ha iniziato a manifestare i sintomi nelle ultime fasi dellagravidanza e all'inizio delparto.[8]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Copia archiviata, supathology2.jhu.edu.URL consultato il 6 gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 28 maggio 2004).
  2. ^ Caturegli P,Autoimmune hypophysitis: an underestimated disease in search of its autoantigen(s), inJ. Clin. Endocrinol. Metab., vol. 92, n. 6, giugno 2007, pp. 2038-40,DOI:10.1210/jc.2007-0808,PMID 17554056.URL consultato il 6 gennaio 2021(archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2019).
  3. ^Clinical case seminar: lymphocytic hypophysitis: clinicopathological findings, inJ. Clin. Endocrinol. Metab., vol. 80, n. 8, agosto 1995, pp. 2302-11,DOI:10.1210/jc.80.8.2302,PMID 7629223.URL consultato il 6 gennaio 2021(archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2019).
  4. ^Copia archiviata, supituitaryadenomas.com.URL consultato il 6 gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2020).
  5. ^Copia archiviata, supathology2.jhu.edu.URL consultato il 6 gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^ Carol C. Cheung, Shereen Ezzat e Harley S. Smyth,The Spectrum and Significance of Primary Hypophysitis, inThe Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, vol. 86, n. 3, 1º marzo 2001, pp. 1048-1053,DOI:10.1210/jcem.86.3.7265,PMID 11238484.
  7. ^Copia archiviata, supathology2.jhu.edu.URL consultato il 6 gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. ^Copia archiviata, supathology2.jhu.edu.URL consultato il 6 gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 15 aprile 2012).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
V · D · M
Infiammazione
Acuta
mediatori derivati dalle proteine plasmaticheBradichinina ·Sistema del complemento ·Coagulazione (Fattore XII ·Plasmina ·Trombina)
mediatori derivati dalle cellule
esecutoriGranuli lisosomiali ·Ammine biogene (Istamina ·Serotonina)
sintetizzati alla domandaCitochine (IFN-γ ·IL-8 ·TNF-α ·IL-1) ·Eicosanoidi (Leucotriene B4 ·Prostaglandine) ·Monossido di azoto
CronicaMacrofagi ·Cellule epitelioidi ·Cellule di Langhans ·Granuloma
Fisiopatologia
tradizionaleRubor ·Calor ·Tumor ·Dolor ·Functio laesa
modernaProteina di fase acuta/Febbre ·Reazione di fase acuta ·Vasodilatazione ·Incremento della permeabilità vascolare ·Essudato ·Extravasazione leucocitaria ·Chemiotassi
Apparati
nervosoCNS (Encefalite ·Mielite ·Meningite ·Aracnoidite) ·SNP (Assone) ·occhio (Dacriocistite ·Sclerite ·Episclerite ·Cheratite ·Retinite ·Corioretinite ·Blefarite ·Congiuntivite ·Uveite) ·orecchio (Otite ·Labirintite ·Mastoidite)
circolatorioPancardite ·Endocardite ·Miocardite ·Pericardite ·Vasculite ·Arterite ·Flebite ·Capillarite
respiratoriosuperiore (Sinusite ·Rinite ·Faringite ·Laringite cronica ·Laringite acuta) ·inferiore (Tracheite ·Bronchite ·Bronchiolite ·Polmonite ·Pleurite) ·Mediastinite
digerente
boccaStomatite ·Gengivite ·Glossite ·Tonsillite ·Scialoadenite/Parotite ·Cheilite ·Pulpite ·Gantite
tratto digestivoEsofagite ·Gastrite ·Gastroenterite ·Enterite ·Colite ·Enterocolite ·Duodenite ·Ileite ·Appendicite ·Proctite
organi accessoriEpatite ·Colangite acuta ·Colecistite ·Pancreatite (Pancreatite cronica ·Pancreatite acuta) ·Peritonite
tegumentarioDermatite ·Follicolite ·Cellulite ·Idrosadenite
locomotoreArtrite ·Dermatomiosite ·tessuti molli (Miosite ·Sinovite/Tenosinovite ·Borsite ·Entesite ·Fascite ·Capsulite ·Epicondilite ·Tendinite ·Pannicolite) ·Osteocondrosi:Osteite/Osteomielite (Spondilite anchilosante ·Periostite) ·Condrite
urinarioNefrite (Glomerulonefrite ·Pielonefrite) ·Uretrite ·Cistite
genitale
femminileOoforite ·Salpingite ·Endometrite ·Parametrite ·Cervicite ·Vaginite ·Vulvite ·Mastite
maschileOrchite ·Epididimite ·Prostatite ·Vescicolite ·Balanite ·Postite
gravidanzaCorioamniosite ·Funisite ·Onfalite
endocrinoInsulite ·Ipofisite ·Tiroidite ·Paratiroidite ·Adrenalite
sistema linfoideLinfangite ·Linfoadenopatia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ipofisite&oldid=144071856"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp