Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Iolanda di Courtenay

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sovraninon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Iolanda di Courtenay (Courtenay,1197Esztergom,1233) furegina d'Ungheria come seconda moglie del reAndrea II il Gerosolimitano.

Lo stemma dei De Courtenay adottato da Pietro I, padre di Pietro II, dopo il suo matrimonio con Elisabetta di Courtenay

Iolanda era la figlia del contePietro II di Courtenay e della sua seconda moglie,Iolanda di Fiandra, sorella diBaldovino I edEnrico I, gli imperatori latini diCostantinopoli. Il suo matrimonio con il re Andrea II, la cui prima moglieGertrude era stata assassinata da congiurati il 24 settembre1213, era stato organizzato dallo zio Enrico I: fu celebrato nel febbraio1215 aSzékesfehérvár e l'arcivescovo di Esztergom Giovanni la incoronò regina consorte. Ad Andrea Iolanda diede una figlia, anch'essa chiamataIolanda (c. 1215 - 12 ottobre 1251), che fu moglie del reGiacomo I d'Aragona; mantenne buone relazioni con i figli che suo marito aveva avuto dal suo primo matrimonio.

Dopo la morte di suo zio (l'11 luglio1216), il marito aveva intenzione di acquisire la corona imperiale per sé, ma i baroni dell'Impero Latino proclamarono imperatore il padre di Yolanda.

Morì nel1233 e fu sepolta nella Abbazia dei monaci bianchi diEgreš. Andrea sposò l'anno successivoBeatrice d'Este.

Ascendenza

[modifica |modifica wikitesto]
GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Luigi VI di FranciaFilippo I di Francia 
 
Berta d'Olanda 
Pietro I di Courtenay 
Adelaide di SavoiaUmberto II di Savoia 
 
Giselda di Borgogna 
Pietro II di Courtenay 
Rinaldo di CourtenayMiles di Courtenay 
 
Ermengarda di Nevers 
Elisabetta di Courtenay 
Helvise di DonjonFerry di Donjon 
 
 
Iolanda di Courtenay 
Baldovino IV di HainautBaldovino III di Hainaut 
 
Iolanda di Gheldria 
Baldovino V di Hainaut 
Alice di NamurGoffredo I di Namur 
 
Ermesinda di Lussemburgo 
Iolanda di Fiandra 
Teodorico di AlsaziaTeodorico II di Lorena 
 
Gertrude delle Fiandre 
Margherita I di Fiandra 
Sibilla d'AngiòFolco V d'Angiò 
 
Eremburga del Maine 
 

PredecessoreRegina consorte d'UngheriaSuccessore
Gertrude di Merania1205 -1213Beatrice d'Este
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Iolanda_di_Courtenay&oldid=142593944"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp