| Inter TV | |
|---|---|
| Stato | |
| Lingua | Italiano |
| Tipo | tematico |
| Versioni | Inter TV576i (SDTV) (data di lancio: 20 settembre2000) Inter TV HD1080i (HDTV) (data di lancio: 28 settembre2017) |
| Nomi precedenti | Inter Channel(2000-2017) |
| Editore | FC Internazionale Milano |
| Direttore | Roberto Monzani |
| Sito | inter.it/intertv |
| Diffusione | |
| Satellite | |
| Sky Italia Hot Bird 13F 13° Est | Inter TV HD(DVB-S2 -PAY) 11977 H - 29900 - 3/4 Canale 232HD |
| Streaming | |
| DAZN | Inter TV HDDAZN |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Inter TV è uncanale televisivotematicoa pagamento di proprietà dellasocietàcalcisticaitalianaFootball Club Internazionale Milano. Noto precedentemente comeInter Channel, dal 28 settembre 2017 ha assunto l'attuale nome.
In passato diretta da Roberto Scarpini, l'emittente è ora guidata da Roberto Monzani.
È il secondo canale tematico italiano interamente dedicato ad una squadra di calcio dopoMilan TV.
Inter Channel nasce il 20 settembre 2000, comeOption della piattaformaTELE+ Digitale: per vedere il canale, infatti, era necessario pagare un importo aggiuntivo sul prezzo dell'abbonamento allapay TV.[1]
Il 31 luglio 2003, in concomitanza della fusione traTELE+ Digitale eStream TV, il canale diventa disponibile al numero 232 diSky Italia, sempre comeOption.
Il canale trasmette le interviste esclusive agli allenatori e ai giocatori dell'Inter, nonché lerepliche di tutte le partite giocate della squadra —Serie A,Coppa Italia ed eventualicompetizioni europee — con collegamenti dagli stadi in diretta, pre e post gara. A ciò si aggiungono le dirette degli allenamenti, le conferenze stampa in versione integrale, notiziari giornalieri, una panoramica sul settore giovanile nerazzurro, e vari programmi di approfondimento sulle diverse tematiche riguardanti il club: tra questi ultimi, non mancano spazi dedicati allatifoseria interista, o al ricordo e all'analisi deglianni passati della squadra.[2]
In occasione della creazione della strutturaInter Media House e del rebrand dei contenuti multimediali del club, il 28 settembre 2017 Inter Channel diventaInter TV e inizia a trasmettere inalta definizione, chiudendo definitivamente la versione adefinizione standard.[3]
Dal 14 settembre 2019 il canale è disponibile sulla piattaformaDAZN.
Altri progetti
| Football Club Internazionale Milano | |
|---|---|
| Aspetti generali e storia | |
| Club | Voce principale ·Colori e simboli ·Cronologia ·Palmarès ·Statistiche e record |
| Periodi e correlazioni storiche | Fondazione ed evoluzione storica ·Grande Inter ·Contributo alle nazionali di calcio |
| Partite storiche | Clamoroso al Cibali! ·Partita della lattina |
| Impianti | |
| Stadi e campi da gioco | Stadio Giuseppe Meazza (1947-) ·Arena Civica (1930-47) ·Campo di via Goldoni (1913-30) ·Campo di Ripa Ticinese (1908-12) |
| Centri d'allenamento | Centro Sportivo Angelo Moratti (1962-) |
| Sedi sociali | The Corner (2019-) |
| Luoghi correlati | Idroscalo di Milano |
| Cultura del club | |
| Persone | Allenatori ·Dirigenti ·Giocatori ·Presidenti |
| Media | Inter TV (2000-) ·Inter Football Club (1960-2009) ·Inter - Due stelle sul cuore (2024) ·Diffusione nella cultura di massa |
| Incontri | Bilancio degli incontri contro squadre lombarde ·Bilancio nelle competizioni internazionali |
| Rivalità | Juventus ·Milan ·Altri antagonismi |
| Tifoseria | Sostenitori e gruppi organizzati ·Piazza del Duomo |
| Altre squadre | |
| Formazioni | Inter U23 (2025-) ·Inter Women (2018-) |
| Stadi e campi da gioco | Stadio Brianteo (2025-) ·Arena Civica (2023-) ·Stadio Ernesto Breda (2022-23) ·Centro Sportivo Giacinto Facchetti (2020-22) ·Stadio Felice Chinetti (2019-20) |
| Centri d'allenamento | Centro Sportivo Giacinto Facchetti |
| Attività polisportiva | |
| Hockey su ghiaccio (1950-56) ·Basket femminile (1936-49) ·Rugby a 15 (1928-29) ·Basket maschile (1922-fine anni 1920) | |