Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ingvar Wixell

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ingvar Wixell

Karl Gustaf Ingvar Wixell[1] (Luleå,7 maggio1931[2]Malmö,8 ottobre2011) è stato unbaritonosvedese, in attività tra la metà deglianni cinquanta e i primi anni delXXI secolo[3] e considerato uno dei più grandicantanti lirici del paesescandinavo delXX secolo[4][5].Fu per oltre un trentennio primobaritono dellaDeutsche Oper diBerlino.[3][6]
Calcò inoltre i palcoscenici dellaMetropolitan Opera diNew York, dellaRoyal Opera House diCovent Garden (Londra), dellaSan Francisco Opera, delTeatro alla Scala diMilano, ecc.[6]

Nel corso della sua carriera, si esibì, tra l'altro, nelRigoletto, nelFalstaff, nellaTosca, neIl barbiere di Siviglia, nelSimon Boccanegra, neLe nozze di Figaro, neIl flauto magico, ecc.[4][6][7][8] ed ebbe come suoi partner, tra l'altro,Luciano Pavarotti,Montserrat Caballé,José Carreras,Renata Scotto,Joan Sutherland,Fiorenza Cossotto,Maria Chiara, ecc.[8] e i connazionaliKerstin Meyer,Elisabeth Söderström,Barbro Ericson,Margareta Hallin,Erik Sædén,Ragnar Ulfung, ecc.[4]

È stato, per un certo periodo, il marito delsopranoBusk Margit Jonsson.[5]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Ingvar Wixell nacque aLuleå, nella provincia diNorrbotten (Svezia nord-orientale), il 7 maggio1931.[3][8][9][10]

Cresciuto in una famiglia di musicofili[4], iniziò ad esibirsi cantando in uncoro amatoriale e suonando ilviolino in un'orchestra della sua città.[4] Nel frattempo, lavorò per diversi anni in un ufficio.[4]

Una volta completati gli studi, fece il proprio debutto ufficiale sulle scene il 6 febbraio1955, interpretando, allaRoyal Swedish Academy of Music diStoccolma, il ruolo diPapageno nelFlauto magico diWolfgang Amadeus Mozart.[4][6]Nel1959 partecipò ad una trasferta della Royal Opera all'Edinburgh International Festival come Christian (Silvano) inUn ballo in maschera conBirgit Nilsson, il conte di Ceprano inRigoletto diretto daFausto Cleva conNicolai Gedda ed il Second Workman inWozzeck.

Nel1960, entrò a far parte della compagnia lirica dellaDeutsche Oper diBerlino Ovest[4], di cui, nel1967, divenne primobaritono[6].Nel1962 interpretò Guglielmo inCosì fan tutte conJohn Pritchard (direttore d'orchestra) eReri Grist aGlyndebourne Festival Opera.

Nel1965 vinse ilMelodifestivalen e rappresentò la sua nazione all'Eurovision Song Contest aNapoli.[8]Nel1966 interpretò Il Conte di Almaviva neLe nozze di Figaro diretto daKarl Böhm con la Grist,Walter Berry,Edith Mathis ed iWiener Philharmoniker alFestival di Salisburgo dove nel1968 ricoprì la parte Don Pizarro inFidelio diretto da Böhm conHans Hotter,James King (tenore),Christa Ludwig e la Mathis.Nel1967 debuttò negli Stati Uniti come sergente Belcore neL'elisir d'amore diretto daGiuseppe Patanè conAlfredo Kraus, la Grist eSesto Bruscantini alSan Francisco Opera dove nello stesso anno fu Valentin inFaust con Kraus eNicolai Ghiaurov, Marcello neLa bohème conLuciano Pavarotti eMirella Freni e Held inThe Visitation diGunther Schuller diretto dal compositore.

Abbandonò le scene nel2003[3][6], esibendosi per l'ultima volta nell'Ariadne auf Naxos diRichard Strauss al Teatro dell'Opera diMalmö.[6][8].

Mori' nella sua casa diMalmösabato 8 ottobre2011, all'età di 80 anni[8][9][10], dopo una breve malattia[8].

Repertorio

[modifica |modifica wikitesto]
Repertorio operistico
RuoloTitoloAutore
PizarroFidelioBeethoven
EscamilloCarmenBizet
Eugene OneginEugene Onegin Čajkovskij
BelcoreL'elisir d'amoreDonizetti
Don Alfonso d'EsteLucrezia BorgiaDonizetti
Tonio/TaddeoPagliacciLeoncavallo
AllazimZaideMozart
Conte d'AlmavivaLe nozze di FigaroMozart
Don GiovanniDon GiovanniMozart
GuglielmoCosì fan tutteMozart
PapagenoDie ZauberflöteMozart
MarcelloLa bohèmePuccini
Barone ScarpiaToscaPuccini
SharplessMadama ButterflyPuccini
MicheleIl tabarroPuccini
PingTurandotPuccini
FigaroIl barbiere di SivigliaRossini
Il maestro di musicaAriadne auf NaxosStrauss
MandrykaArabellaStrauss
Cavalier BelfioreUn giorno di regnoVerdi
EzioAttilaVerdi
Conte di Ceprano
Monterone
Rigoletto
RigolettoVerdi
Conte di LunaIl trovatoreVerdi
Giorgio GermontLa traviataVerdi
Simon BoccanegraSimon BoccanegraVerdi
Renato
Silvano
Un ballo in mascheraVerdi
Don Carlo di VargasLa forza del destinoVerdi
AmonasroAidaVerdi
Ford
Sir John Falstaff
FalstaffVerdi
L'araldo del reLohengrinWagner

Discografia parziale

[modifica |modifica wikitesto]

Incisioni[11][12]

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTitolo
Ruolo
CastDirettoreEtichetta
1970Le nozze di Figaro
Conte d'Almaviva
Wladimiro Ganzarolli,Mirella Freni,Jessye NormanColin DavisPhilips
1972Don Giovanni
Don Giovanni
Martina Arroyo,Kiri Te Kanawa, Mirella FreniColin DavisPhilips
1973Un giorno di regno
Cavaliere Belfiore
Fiorenza Cossotto,José Carreras, Jessye NormanLamberto GardelliPhilips
1975Zaide
Allazim
Edith Mathis, Peter Schreier, Werner HollwegBernhard KleePhilips
1976L'elisir d'amore
Belcore
Plácido Domingo,Ileana Cotrubaș, Geraint EvansJohn PritchardCBS
Pagliacci
Tonio
Luciano Pavarotti, Mirella FreniGiuseppe PatanèDecca
Tosca
Barone Scarpia
Montserrat Caballé, José CarrerasColin DavisPhilips
Il trovatore
Conte di Luna
Luciano Pavarotti,Joan Sutherland,Marilyn HorneRichard BonyngeDecca
1977Il tabarro
Michele
Placido Domingo,Renata ScottoLorin MaazelCBS
Madama Butterfly
Sharpless
Renata Scotto, Placido Domingo, Gillian KnightLorin MaazelCBS
1978Un ballo in maschera
Renato
José Carreras, Montserrat Caballé, Patricia PayneColin DavisPhilips
La bohème
Marcello
José Carreras,Katia Ricciarelli,Robert LloydColin DavisPhilips
Lucrezia Borgia
Don Alfonso d'Este
Joan Sutherland,Giacomo Aragall, Marilyn HorneRichard BonyngeDecca

Film Opera

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Svenska Filminstitutet Svensk Filmdatabas, susfi.se.
  2. ^1048 (Vem är det : Svensk biografisk handbok / 1969), suruneberg.org.
  3. ^abcdAll Music.com: Ingvar Wixell - Biography, suallmusic.com.
  4. ^abcdefghEn stor operastjärna har slocknat, in:Dn, 10.10.2011
  5. ^abEn operagigant ur tiden , in:Svenska Dagbladet, 11 oktober 2011
  6. ^abcdefgMusica: è morto Ingvar Wixell, grande baritono svedese[collegamento interrotto], in: Yahoo! Notizie, 11 ottobre 2001
  7. ^http://www.operadis-opera-discography.org.uk/CLSIWIXE.HTM
  8. ^abcdefgBariton Ingvar Wixell gestorben, in:Der Spiegel, 10.10.2011
  9. ^abIMDb: Ingvar Wixell, suimdb.com.
  10. ^abSvenska Filminstitut > Svensk Filmdatabas: Ingvar Wixell, susfi.se.
  11. ^Discogs: Ingvar Wixell, sudiscogs.com.
  12. ^operaclass.com,http://operaclass.com/catalogo/cantante.asp?idCantante=821&idCat=oc&idioma=de Titolo mancante per urlurl (aiuto).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN66441085 ·ISNI(EN0000 0001 0910 0938 ·Europeanaagent/base/101208 ·LCCN(ENn84041928 ·GND(DE122931920 ·BNE(ESXX894590(data) ·BNF(FRcb13901262g(data) ·J9U(EN, HE987007453971705171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ingvar_Wixell&oldid=147996925"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp