La divisione amministrativa di secondo livello della Repubblica dell'Inguscezia comprende quattrorajon (distretti) e quattrocittà sotto la giurisdizione dell''oblast'.
La Repubblica dell'Inguscezia comprende quattrorajon[4] (fra parentesi il capoluogo; sono indicati con un asterisco i capoluoghi non direttamente dipendenti dalrajon ma posti sotto la giurisdizione dell''oblast''):
I centri urbani della Repubblica dell'Inguscezia constatus di città sono quattro, tutte poste sotto la giurisdizione della Repubblica[4], e che pertanto costituiscono una divisione amministrativa di secondo livello:
GliIngusci sono strettamente imparentati con iCeceni e parlano unalingua appartenente allo stesso ceppo, appartenente alla famiglia linguistica dellelingue caucasiche nord-occidentali. Con 361.057 persone al censimento del 2002, costituiscono il 77% della popolazione della repubblica, seguiti da Ceceni (95.403 o 20,4%),Russi etnici (5.559 o 1,19%),Turchi (903 o 0,2%) e altri. In tutto, nella repubblica sono presenti 78 differenti gruppi etnici.
Popolazione: 467.294 (2002)
Urbana: 198.496 (42,5%)
Rurale: 268.798 (57,5%)
Maschi: 218.194 (46,7%)
Femmine: 249.100 (53,3%)
Femmine per 1000 maschi: 1.142
Età media: 22,2 anni
Urbana: 22,4 anni
Rurale: 22,1 anni
Maschi: 21,4 anni
Femmine: 22,9 anni
Numero di nuclei familiari: 64.887 (con 463.532 persone)
La tensione esplose dopo ilcollasso dell'Unione Sovietica. Il Caucaso settentrionale fu teatro delle prime gravi violenze interetniche che piagano laFederazione Russa. Alla fine di ottobre del 1992, decine di migliaia di Ingusci vennero costretti a lasciare le loro case nelDistretto di Prigorodny. Il problema di questi rifugiati è da allora uno dei principali per il governo dell'Inguscezia, già confrontato con unadisoccupazione crescente (fino al 50%), una crisi ecologica in peggioramento, un'alta concentrazione di truppe russe qui stazionate per via del conflitto con la vicina Cecenia, e il flusso di rifugiati ceceni provocato da tale conflitto. Anche se alcuni accordi sono stati raggiunti con l'Ossezia Settentrionale riguardo ai rifugiati Ingusci, la questione non è ancora prossima ad una conclusione.
La capitale venne spostata daNazran' aMagas nel dicembre del2002. Nel giugno2004, circa 570 militanti ceceni hanno invaso la repubblica ed attaccato la città diNazran', uccidendo più di 90 persone. La Russia ha incolpato ilsignore della guerra cecenoŠamil' Basaev per l'organizzazione dell'attacco.[5]
Nel 2009 una serie di attentati terroristici ha colpito le più alte cariche della repubblica: il 10 giugno è stata uccisa Aza Gazgireeva, vice presidente della Corte suprema; il 13 giugno è stato ucciso l'ex vicepremierBašir Ausgev; il 22 giugno il presidente della repubblicaJunus-Bek Jevkurov è rimasto ferito in un attentato, mentre tre suoi agenti sono deceduti[6], il 12 agosto il ministro dell'edilizia, Ruslan Amerkhanov, è stato ucciso nel suo ufficio nella città di Magas ed un suo collaboratore è stato ferito gravemente[7].
Ricca di risorse naturali,in particolare petrolio e gas naturale,[8] l'Inguscezia è stata dichiaratazona di libero scambio per incoraggiare gli investimenti. Il governo locale sta considerando lo sviluppo delturismo, ma ciò è problematico a causa della tesa situazione politica della regione.