| Ingo Mendel | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||
| Altezza | 208cm | |||||||||
| Peso | 92kg | |||||||||
| Pallacanestro | ||||||||||
| Ruolo | Centro | |||||||||
| Carriera | ||||||||||
| Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
| Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||
Ingo Mendel (Menden,24 giugno1960) è un excestistatedesco.
Con laGermania Ovest ha disputato iCampionati europei del 1981 e iGiochi olimpici di Los Angeles 1984.
urlarchivio richiededataarchivio (aiuto)).| 4 Ludwig · 5 Waniek · 6 Brunnert · 7 Strauss · 8 Heidrich · 9 Zander · 10 Pappert · 11 Aßhoff · 12 Arpe · 13 Wadehn · 14 Sowa · 15 Mendel · All. Terry Schofield | ||
| 4 Körner · 5 Kadlec · 6 Brauer · 7 Sauer · 8 Peters · 9 Zander · 10 Pappert · 11 Sowa · 12 Schrempf · 13 Blab · 14 Mendel · 15 Welp · All. Ralph Klein | ||