| Indianapolis Colts | |
|---|---|
| Stagione 2009 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| Proprietario | |
| Manager | |
| Stadio | Lucas Oil Stadium |
| Risultati | |
| NFL 2009 | 14-2 Primi nellaAFC South |
| Play-off | Vittoria nel divisional round (Ravens) Vittoria nell'AFC Championship (Jets) Sconfitta nelSuper Bowl XLIV (Saints) |
| Statistiche individuali | |
| Pro Bowler | QBPeyton Manning WRReggie Wayne TEDallas Clark CJeff Saturday DEDwight Freeney DERobert Mathis SAntoine Bethea |
| Uniformi | |
| Cronologia delle stagioni | |
Lastagione 2009 degli Indianapolis Colts è stata la 57ª della franchigia nellaNational Football League, la 26ª con sede aIndianapolis.[1] I Colts conclusero con un record di 14 vittorie e 2 sconfitte, terminando al primo posto dellaAFC South e centrando l'accesso ai playoff per l'ottavo anno consecutivo.Peyton Manning venne premiato comeMVP della NFL per il secondo anno consecutivo e la quarta volta complessiva, un record. Con il miglior record dell'AFC, i Colts nel divisional round dei playoff batterono iBaltimore Ravens e nella finale di conference iNew York Jets. Si qualificarono così per ilSuper Bowl XLIV a tre anni dall'ultima apparizione, dove furono battuti per 31-17 daiNew Orleans Saints.
| Roster degli Indianapolis Colts nel 2009 |
|---|
|
|
Fonte:[2]
Nota: Gli avversari della propria division sono ingrassetto.
Playoff | ||||||||
| Turno | Data | Avversario | Risultato | Record | Stadio | Sintesi | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Wild Card | Qualificati direttamente al secondo turno | |||||||
| Divisional | 16 gennaio | Baltimore Ravens (6) | V 20–3 | 1–0 | Lucas Oil Stadium | Recap | ||
| AFC Championship | 24 gennaio | New York Jets (5) | V 30–17 | 2–0 | Lucas Oil Stadium | Recap | ||
| Super Bowl XLIV | 7 febbraio | vs.New Orleans Saints (N1) | S 17–31 | 2–1 | Sun Life Stadium | Recap | ||
AFC South | |||||||||
| V | S | P | % | DIV | CONF | PF | PS | STR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| (1)Indianapolis Colts | 14 | 2 | 0 | .875 | 6–0 | 10–2 | 416 | 307 | S2 |
| Houston Texans | 9 | 7 | 0 | .563 | 1–5 | 6–6 | 388 | 333 | V4 |
| Tennessee Titans | 8 | 8 | 0 | .500 | 2–4 | 4–8 | 354 | 402 | V1 |
| Jacksonville Jaguars | 7 | 9 | 0 | .438 | 3–3 | 6–6 | 290 | 380 | S4 |
| Premio | Giocatore | Ruolo |
|---|---|---|
| MVP della NFL | Peyton Manning | Quarterback |
| AP NFL All-Pro (first team) | Peyton Manning | Quarterback |
| Dallas Clark | Tight end | |
| Dwight Freeney | Defensive end | |
| AP NFL All-Pro (second team) | Reggie Wayne | Wide receiver |
| Pro Bowl | Peyton Manning | Quarterback |
| Reggie Wayne | Wide receiver | |
| Dallas Clark | Tight end | |
| Jeff Saturday | Centro | |
| Dwight Freeney | Defensive end | |
| Robert Mathis | Defensive end | |
| Antoine Bethea | Safety | |
| Giocatore offensivo della AFC della settimana (sett. 9) | Dallas Clark | Tight end |
| Giocatore offensivo della AFC della settimana (sett. 10) | Peyton Manning | Quarterback |
| Giocatore offensivo della AFC del mese (settembre 2009) | Peyton Manning | Quarterback |
| Difensore della AFC del mese (dicembre 2009) | Robert Mathis | Defensive end |
Altri progetti
| Stagioni dei Baltimore/Indianapolis Colts | |
|---|---|
| Baltimore •1953 •1954 •1955 •1956 •1957 •1958 •1959 •1960 •1961 •1962 •1963 •1964 •1965 •1966 •1967 •1968 •1969 •1970 •1971 •1972 •1973 •1974 •1975 •1976 •1977 •1978 •1979 •1980 •1981 •1982 •1983 •Indianapolis •1984 •1985 •1986 •1987 •1988 •1989 •1990 •1991 •1992 •1993 •1994 •1995 •1996 •1997 •1998 •1999 •2000 •2001 •2002 •2003 •2004 •2005 •2006 •2007 •2008 •2009 •2010 •2011 •2012 •2013 •2014 •2015 •2016 •2017 •2018 •2019 •2020 •2021 •2022 •2023 •2024 •2025 | |
| Grassetto indica la vittoria del campionato NFL oSuper Bowl |