| a | b | c | d | e | f | g | h | ||
| 8 | 8 | ||||||||
| 7 | 7 | ||||||||
| 6 | 6 | ||||||||
| 5 | 5 | ||||||||
| 4 | 4 | ||||||||
| 3 | 3 | ||||||||
| 2 | 2 | ||||||||
| 1 | 1 | ||||||||
| a | b | c | d | e | f | g | h | ||
| a | b | c | d | e | f | g | h | ||
| 8 | 8 | ||||||||
| 7 | 7 | ||||||||
| 6 | 6 | ||||||||
| 5 | 5 | ||||||||
| 4 | 4 | ||||||||
| 3 | 3 | ||||||||
| 2 | 2 | ||||||||
| 1 | 1 | ||||||||
| a | b | c | d | e | f | g | h | ||
Negliscacchi l'inchiodatura è una mossa che obbliga l'avversario a non muovere un determinato pezzo per evitare la cattura di un altro. Il pezzo bloccato si dice "inchiodato".
Nell'esempio:
Per eliminare un'inchiodatura ci sono diverse possibilità. È possibile catturare il pezzo che effettua l'inchiodatura; è possibile interporre un pezzo tra quello inchiodato e quello a cui è inchiodato, oppure tra quello inchiodato e quello che effettua l'inchiodatura; ancora, è possibile spostare il pezzo protetto.