Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Incendio boschivo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo diritto penale
Questa voce sull'argomento diritto penale è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Ampliare le prospettive!
Questa voce o sezione sull'argomento Ecologia ha un'ottica geograficamente limitata.

Contribuisci ad ampliarla o proponi le modifiche indiscussione. Se la voce è approfondita, valuta se sia preferibile renderla una voce secondaria, dipendente da una più generale. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Incendio boschivo inCalifornia

L'incendio boschivo è unincendio incontrollato che si sviluppa in un'area ricca divegetazione combustibile al di fuori deicentro abitato o in unalanda ricoperta daalberi edarbusti.

A seconda della modalità di propagazione si distinguono tre tipologie di incendi boschivi, a volte anche contestuali:incendio di chioma,incendio radente o di lettiera,incendio sotterraneo[1].

A seguito dell'aumento delle temperature e siccità in atto, si stanno verificando nel globo incendi di vaste proporzioni denominatimega incendi.[2]

Definizione giuridica italiana

[modifica |modifica wikitesto]

Legge 21 novembre 2000, n. 353, in materia di "incendi boschivi". L'incendio boschivo è definito dall'art. 2 della legge 353/2000 come «un fuoco con suscettività a espandersi su aree boscate, cespugliate o arborate, comprese eventuali strutture e infrastrutture antropizzate poste all'interno delle predette aree, oppure su terreni coltivati o incolti e pascoli limitrofi a dette aree».

Sotto il profilo dellaresponsabilità penale per chi cagioni un incendio, l'art. 423-bis delcodice penale così dispone:

  • chiunque cagioni un incendio su boschi, selve o foreste ovvero su vivai forestali destinati alrimboschimento, propri o altrui, è punito con lareclusione da quattro a dieci anni;
  • se l'incendio è cagionato per colpa, la pena è la reclusione da uno a cinque anni;
  • le pene sono aumentate (fino a un terzo) se dall'incendio deriva pericolo per edifici o danno su aree protette; sono aumentate della metà, se dall'incendio deriva un danno grave, esteso e persistente all'ambiente.

Ai fini dell'integrazione del delitto di incendio boschivo non è sufficiente l'atto di appiccare il fuoco, ma occorre che l'evento assuma i caratteri previsti dalla definizione di incendio contemplata dalla legge ossia, secondo lagiurisprudenza, un fuoco di vaste dimensioni, che abbia tendenza a diffondersi e sia di difficile spegnimento.

Nella pratica non è sempre agevole definire quale sia un incendio boschivo perché è necessario fare riferimento all'altro concetto chiave: quello dibosco. La difficoltà deriva dal fatto che ciascuna regione italiana ha una propria definizione di bosco. (Le regioni hanno competenza primaria in materia di politiche forestali). A queste definizioni bisogna rifarsi per avere certezza se un incendio che interessa il territorio ricada nel caso di incendio boschivo o nel caso di incendio più generale.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^https://www.ehabitat.it/2020/11/16/incendi-zombi/
  2. ^https://www.unep.org/fr/actualites-et-recits/recit/les-megafeux-sont-ils-la-nouvelle-norme

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF78704 ·LCCN(ENsh85146723 ·J9U(EN, HE987007556176505171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Incendio_boschivo&oldid=144535568"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp