Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico:leggi le avvertenze.
Gliimmunostimolanti, noti anche comeimmunostimolatori, sono sostanze (farmaci o nutrienti) che stimolano ilsistema immunitario inducendo l'attivazione o aumentando l'attività di uno qualsiasi dei suoi componenti. Ne è un esempio significativo il fattore stimolante le colonie dei macrofagi granulocitari.
Esistono due categorie principali di immunostimolanti:[1]
Gliimmunostimolanti specifici forniscono specificitàantigenica nella risposta immunitaria, come ivaccini o qualsiasiantigene.
Gliimmunostimolanti aspecifici agiscono indipendentemente dalla specificità antigenica aumentando la risposta immunitaria ad altri antigeni o stimolando componenti del sistema immunitario senza specificità antigenica, comeadiuvanti e immunostimolatori non specifici.
Alcune ricerche indicano l'effetto dell'acido desossicolico (DCA) come immunostimolante[6][7][8] non specifico delsistema immunitario, attivandone i principali attori, imacrofagi. Secondo queste pubblicazioni, una quantità sufficiente di DCA nel corpo umano corrisponde a una buona reazione immunitaria del sistema immunitario non specifico.
^ CR Wira, Crane-Godreau M e Grant K,Endocrine regulation of the mucosal immune system in the female reproductive tract, inMucosal Immunology, San Francisco, Elsevier, 2004,ISBN0-12-491543-4.