Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ilyos Zeytullayev

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daIlyas Zeytulaev)
Ilyas Zeytulaev
NazionalitàUzbekistan (bandiera) Uzbekistan
Altezza178cm
Peso70kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
SquadraBunyodkor
Termine carriera2019 - giocatore
Carriera
Giovanili
????-1998Sportakademklub
1998-2004  Juventus
Squadre di club1
2001-2005  Juventus0 (0)
2005-2006  Reggina4 (0)
2006  Crotone13 (3)
2006-2007  Genoa12 (0)
2007  Vicenza6 (0)
2007-2008  Verona13 (1)[1]
2008-2009  Pescara28 (7)
2009-2013  Virtus Lanciano52 (1)[2]
2014  Torino0 (0)
2014  HNK Gorica6 (0)
2015-2019  Cupello51 (4)
Nazionale
1998-2001Uzbekistan (bandiera)Uzbekistan U-2025 (11)
2000-2003Uzbekistan (bandiera)Uzbekistan U-2114 (4)
2001-2007Uzbekistan (bandiera)Uzbekistan10 (2)
Carriera da allenatore
2016-2017  CupelloGiovanissimi
2017-2019  CupelloAllievi
2019-2021non conosciuta (bandiera) Virtus VastoGiovanissimi
2021-2023  San Salvo[3]
2023-2024  Cupello[4]
2024-  Bunyodkor
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ilyas Zeytulaev (in russoИльяс Зейтулаев?,Il'jas Zejtullaev;Angren,13 luglio1982) è un excalciatoreuzbeko, di ruolo centrocampista, tecnico delBunyodkor.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Ala destra molto duttile che sa adattarsi a vari ruoli a centrocampo, rare volte ha ricoperto il ruolo di ala sinistra; bravo nel servire le punte.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Inizia la sua carriera nella Primavera dellaJuventus e viene aggregato alla prima squadra nel 2001. In bianconero rimane per tre stagioni, scendendo 2 volte in campo in Coppa Italia. Con la Primavera festeggia la vittoria di dueTornei di Viareggio. A metà della stagione2004-2005 passa allaReggina, con cui disputa 4 partite. Esordisce in Serie A proprio contro la squadra bianconera il 19 marzo 2005, diventando il primo uzbeko a giocare nella massima divisione italiana.

Fa parte della rosa della Reggina anche la stagione seguente, poi, nel gennaio del 2006, si trasferisce alCrotone, inSerie B, dove disputa 13 incontri con 3 gol.

All'inizio della stagione2006-2007 viene mandato in prestito alGenoa, con cui disputa 12 incontri.

Nel gennaio del 2007 passa, sempre in prestito, alVicenza, scendendo in campo in 6 occasionicome laterale sinistro di centrocampo.[senza fonte] Nell'estate dello stesso anno viene ceduto all'Hellas Verona inSerie C1. Le presenze durante la stagione sono 13 (contando solo il campionato), segnando il gol che salva gli scaligeri dalla retrocessione in Serie C2, nei play-out, negli ultimi minuti di gioco della gara di ritorno contro laPro Patria.[5]

Il 9 luglio 2008 firma un contratto con ilPescara, dopo essersi svincolato dall'Hellas Verona[6]. Con i biancazzurri ottiene la salvezza e realizza 7 centri.

Il 1º agosto 2009 lascia i biancazzurri trasferendosi allaVirtus Lanciano firmando un contratto triennale. Rimane svincolato il 1º luglio 2013.

Il 30 gennaio 2014 viene tesserato dalTorino.[7][8] L'8 febbraio seguente viene ceduto a titolo definitivo ai croati dell'HNK Gorica.[9]

Il 26 settembre 2015 torna in Italia e firma con il Cupello, squadra militante nel campionato diEccellenza abruzzese.[10]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Inizia la trafila con laNazionale Uzbeka con l'Under-20 nel1998 giocandovi fino al2001 segnando 11 reti in 25 presenze (record di reti e presenze in questa selezione ancora imbattuto), dal2000 al2003 alternandosi alla nazionale maggiore indossando sempre la maglia numero 10 gioca 14 presenze segnando 4 gol. Dal2001 al2007 ha fatto parte della nazionale maggiore giocando alcune gare diQualificazioni al campionato mondiale di calcio 2002 raccogliendo 2 reti in 10 presenze.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Appesi gli scarpini al chiodo, intraprende la carriera da allenatore, allenando per una stagione i Giovanissimi del Cupello e successivamente gli Allievi. Nel 2019 viene nominato allenatore dei Giovanissimi Regionali Under 15 della Virtus Vasto, ruolo che ricopre fino all'agosto 2021, quando viene nominato tecnico della prima squadra del San Salvo, militante nel campionato diPromozione abruzzese. Il 15 giugno 2023 torna dopo appena 2 anni ai cupellesi, questa volta come allenatore della prima squadra. Il 9 aprile 2024 lascia i rossoblù per tornare nel suo paese d'origine dove allenerà ilBunyodkor, una compagine di Serie Auzbeka[4].

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 26 settembre 2015.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2001-2002Italia (bandiera)JuventusA00CI20UCL00---20
2002-2003A00CI00UCL00SI0000
2003-2004A00CI00UCL00SI0000
2004-gen. 2005A00CI00UCL00---00
Totale Juventus0020000020
gen.-giu. 2005Italia (bandiera)RegginaA20CI--------20
2005-gen. 2006A20CI10------30
Totale Reggina4010----50
gen.-giu. 2006Italia (bandiera)CrotoneB133CI--------133
2006-gen. 2007Italia (bandiera)GenoaB120CI20------140
gen.-giu. 2007Italia (bandiera)VicenzaB60CI--------60
2007-2008Italia (bandiera)Hellas VeronaC113+2[11]1+1CI-C32------184
2008-2009Italia (bandiera)PescaraPD287CI+CI-C21------308
2009-2010Italia (bandiera)LancianoPD140CI-LP30------170
2010-2011PD281CI+CI-LP2+20+0------321
2011-2012PD5+1[12]0CI+CI-LP0+30+1------91
2012-2013B50CI10------60
Totale Lanciano52+11111----642
gen.-feb. 2014Italia (bandiera)TorinoA--CI--------00
feb.-giu. 2014Slovenia (bandiera)HNK Gorica2.HNL60CS--------60
set. 2015-2016Italia (bandiera) CupelloEcc.160CI-Dil.--------160
2016-2017Ecc.214CI-Dil.32------246
2017-2018Ecc.100CI-Dil.10------110
2018-2019Ecc.40CI-Dil.21------61
Totale Cupello51463----577
Totale carriera175+316+1277000020524

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Uzbekistan
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-5-2001AmmanGiordaniaGiordania (bandiera)1 – 1Uzbekistan (bandiera)UzbekistanQual. Mondiali 2002-
8-9-2001TashkentUzbekistanUzbekistan (bandiera)5 – 0Oman (bandiera)OmanQual. Mondiali 2002-Ingresso al 71’ 71’
21-8-2002BakuAzerbaigianAzerbaigian (bandiera)2 – 0Uzbekistan (bandiera)UzbekistanAmichevole-
30-4-2003TashkentUzbekistanUzbekistan (bandiera)1 – 2Bielorussia (bandiera)BielorussiaAmichevole-Ingresso al 75’ 75’
22-7-2004ChengduUzbekistanUzbekistan (bandiera)1 – 0Arabia Saudita (bandiera)Arabia SauditaCoppa d'Asia 2004 - 1º turno-Ingresso al 60’ 60’
26-7-2004ChongqingUzbekistanUzbekistan (bandiera)1 – 0Turkmenistan (bandiera)TurkmenistanCoppa d'Asia 2004 - 1º turno-Uscita al 46’ 46’
11-10-2006ChittagongBangladeshBangladesh (bandiera)0 – 4Uzbekistan (bandiera)UzbekistanQual. Coppa d'Asia 20071Uscita al 62’ 62’
15-11-2006TashkentUzbekistanUzbekistan (bandiera)2 – 0Qatar (bandiera)QatarQual. Coppa d'Asia 20071Uscita al 71’ 71’
24-3-2007TaipeiTaiwanTaiwan (bandiera)0 – 1Uzbekistan (bandiera)UzbekistanAmichevole-Uscita al 56’ 56’
27-3-2007TaipaCinaCina (bandiera)3 – 1Uzbekistan (bandiera)UzbekistanAmichevole-Uscita al 46’ 46’
TotalePresenze10Reti2

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni giovanili

[modifica |modifica wikitesto]
Juventus:2003,2004
Juventus:2003-2004

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^15 (2) se si comprendono i play-out di Lega Pro
  2. ^53 (1) se si comprendono i play-off di Lega Pro
  3. ^Zeytulaev è il nuovo allenatore del San Salvo, sunoixvoi24.it.
  4. ^ab Redazione,L’abbraccio della Virtus Cupello a mister Ilyas Zeytulaev, suvasport.it, 9 aprile 2024.URL consultato il 10 aprile 2024.
  5. ^ Laudano Mario,Il Verona si salva Ci pensa Zeytulaev, suarchiviostorico.gazzetta.it.URL consultato il 31 ottobre 2020.
  6. ^Il Pescara acquista Ilyas Zeytulaev[collegamento interrotto], supescaracalcio.com, 9 luglio 2008.
  7. ^UFFICIALE: Torino, depositato il contratto di Zeytulaev Tuttomercatoweb.com
  8. ^Tutti i trasferimenti - TorinoArchiviato il 1º febbraio 2015 inInternet Archive. Legaseriea.it
  9. ^UFFICIALE HNK Gorica ecco Zeytulaev dal Torino, sututtomercatoweb.com.
  10. ^Eccellenza - Cupello, c'è la firma di Zeytullayev, suabruzzocalciodilettanti.it.URL consultato il 26 settembre 2015(archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
  11. ^2 presenze ed una rete nei Play-Out
  12. ^1 presenza e nei Play-Off

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale under 20 uzbeka ·Campionato del mondo Under-20 2003
1 Ganiev · 2 Raimqulov · 3 Kadirov · 4 Krushelnitskiy · 5 Holikov · 6 Hasanov · 7 Saidov · 8 Quziboyev · 9 Geynrix · 10 Zeytullayev · 11 Magdeev · 12 Nesterov · 13 Tojiyev · 14 Bikmayev · 15 Boyev · 16 Vakhobov · 17 Anikin · 18 Inomov · 19 Sultanov · 20 Suyunov · CT: BorisovUzbekistan (bandiera)
V · D · M
Nazionale uzbeka ·Coppa d'Asia 2004
1 Polyakov · 2 Ashurmatov · 3 Fyodorov · 4 Qosimov · 6 Koshelev · 7 Akopyants · 8 Jeparov · 9 Soliev · 11 Shishelov · 12 Nesterov · 13 Raimqulov · 15 Geynrix · 17 Cholmurodov · 18 Kapadze · 20 Magdeev · 21 Safonov · 22 Shirshov · 23 Zeytullayev · 24 Aliqulov · 25 Inomov · 26 Bikmayev · 28 Nikolayev · CT: HaydarovUzbekistan (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ilyos_Zeytullayev&oldid=145064342"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp