| A.S.D. Ilvamaddalena 1903 Calcio | |
|---|---|
| Leoni Isolani, Biancocelesti | |
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Simboli | Leone |
| Dati societari | |
| Città | La Maddalena |
| Nazione | |
| Confederazione | UEFA |
| Federazione | |
| Campionato | Eccellenza Sardegna |
| Fondazione | 1903 |
| Presidente | |
| Allenatore | |
| Stadio | Salvatore Zichina (2 000 posti) |
| Sito web | ilvamaddalena.it |
| Palmarès | |
| Si invita a seguire ilmodello di voce | |
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Ilvamaddalena 1903, meglio nota comeIlvamaddalena 1903, è unasocietàcalcisticaitaliana con sede aLa Maddalena inprovincia di Sassari, in Gallura, situata a Nord-Est Sardegna. Milita inEccellenza, la quinta divisione del campionato italiano di calcio.
Fondata nel1903, l'Ilvamaddalena è insieme allaTorres il sodalizio di calcio più antico dellaSardegna. Trattasi inoltre, in seguito alla vittoria del campionato diEccellenza 2021-2022, della prima squadra sarda per titoli regionali vinti, a pari merito conCagliari,Calangianus eMonteponi Iglesias.
Il miglior risultato conseguito dalla squadra è stata una partecipazione allaSerie C2.
I colori sociali sono il bianco e il celeste. Ha disputato per molti anni le partite casalinghe allostadio Pietro Secci, per passare poi a giocarle presso lo stadio Salvatore Zichina, in località Delfino.
Nata nel1903 con la sezione di Ginnastica della società Ilva, nel 1912 partecipa al primo torneo regionale di rilievo con Torres eAmsicora Cagliari. Dopo un secondo torneo, questa volta in casa nel 1915, la società si ricostituirà nel 1919 al termine della prima guerra mondiale.Dopo una seconda sosta forzata per la seconda guerra mondiale, nell'isola di La Maddalena il calcio è diventato talmente popolare che ben sei squadre diverse vanno a contendersi il campo comunale[senza fonte].Nel1961 raggiunge la finale del campionato per squadre dilettanti e viene sconfitto per 1-0 dalBorgomanero.L'anno seguente trovandosi in un girone piuttosto ostico inserie D la squadra biancoceleste retrocede in Prima Categoria.Negli anni '70 e '80 muterà più volte il nome e si ritroveranno denominazioni comeIlvarsenal eIlvamarisardegna.Nella stagione 1988-89, l'Ilva (denominata Ilvamarisardegna) raggiunge il suo massimo risultato arrivando inserie C2, dove militerà per una sola stagione.Nel 1994 l'Ilva si fonderà con l'altra società dell'isola, la Polisportiva Maddalena, andando così a formare l'attuale Ilvamaddalena.
| Cronistoria dell'Ilvamaddalena 1903 |
|---|
|
La tifoseria organizzata maddalenina presenta buoni rapporti con gli ultras delCalangianus, mentre nel 2023 si registra un avvicinamento a quelli dellaCasertana. La rivalità più sentita, considerata il derby per eccellenza dai Leoni Isolani, è quella con l'Arzachena. A seguire, da menzionare anche la rivalità con i tifosi delSorso.