Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ilva Ligabue

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ilva Ligabue

Ilva Ligabue (Bagnolo in Piano,23 maggio1932Palermo,17 agosto1998) è stata unsopranoitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Studiò alConservatorio diMilano e alla scuola di perfezionamento delTeatro alla Scala, debuttando nel 1953 allaPiccola Scala neL'osteria portoghese diCherubini, seguita daLa serva padrona diPergolesi.

Due anni dopo esordì alla Scala neI quatro rusteghi diWolf Ferrari, iniziando una brillante carriera nei principali teatri italiani, fra cuiVenezia,Palermo,Opera di Roma e di nuovo alla Scala conBeatrice di Tenda nel 1961.

Nello stesso anno iniziò la carriera internazionale, che la vide debuttare aChicago (Mefistofele), per apparire successivamente alMetropolitan e aDallas. Apparve anche nelle principali sedi europee, comeVienna eParigi, ai festival diGlyndebourne eAix en Provence (Donna Elvira,Fiordiligi), aBuenos Aires. Nel 1965 inaugurò lastagione scaligera conLa forza del destino.

Altri ruoli importanti furono Alice inFalstaff, Leonora neIl trovatore, Desdemona inOtello, Amelia inUn ballo in maschera.

Abbandonò le scene sul finire deglianni settanta. Nel 2002, ricorrendo il 70º dalla nascita, il comune di Bagnolo in Piano, suo paese natale, le intitolò il locale teatro Gonzaga.[1]

Repertorio

[modifica |modifica wikitesto]
Repertorio operistico
RuoloTitoloAutore
Agnese del MainoBeatrice di TendaBellini
MargheritaMefistofeleBoito
AsteriaNeroneBoito
LodoïskaLodoïskaCherubini
GabriellaL'osteria portogheseCherubini
GalateaPimmalioneCherubini
LiviaL'italiana in LondraCimarosa
Seconda venditriceLa vita brevede Falla
LesbinaIl filosofo di campagnaGaluppi
Maddalena di CoignyAndrea ChénierGiordano
EuridiceOrfeo ed EuridiceGluck
La LamentatriceGiudittaHonegger
SantuzzaCavalleria rusticanaMascagni
SuzelL'amico FritzMascagni
SofiaWertherMassenet
VenereAscanio in AlbaMozart
Contessa d'AlmavivaLe nozze di FigaroMozart
Donna ElviraDon GiovanniMozart
FiordiligiCosì fan tutteMozart
SerpinaLa serva padronaPergolesi
Manon LescautManon LescautPuccini
MimìLa bohèmePuccini
Floria ToscaToscaPuccini
Cio-Cio-San
Cugina di Cio-Cio-San
Madama ButterflyPuccini
Suor AngelicaSuor AngelicaPuccini
NellaGianni SchicchiPuccini
LiùTurandotPuccini
Matilde d'AsburgoGuglielmo TellRossini
Il SopranoPulcinellaStravinskij
ElviraErnaniVerdi
AmaliaI masnadieriVerdi
LeonoraIl trovatoreVerdi
Amelia GrimaldiSimon BoccanegraVerdi
AmeliaUn ballo in mascheraVerdi
Donna Leonora di VargasLa forza del destinoVerdi
Elisabetta di ValoisDon CarloVerdi
AidaAidaVerdi
DesdemonaOtelloVerdi
Mrs Alice Ford
Nannetta Ford
FalstaffVerdi
FatimaAbu HassanWeber
Marina
Siora Felice
I quatro rusteghiWolf-Ferrari
RosauraLa vedova scaltraWolf-Ferrari
Francesca da PolentaFrancesca da RiminiZandonai

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Incisioni in studio

[modifica |modifica wikitesto]

Registrazioni dal vivo

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^http://bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it/pater/loadcard.do?id_card=26936

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Alain Pâris, Robert Laffont: Dictionnaire des interprètes, Parigi 1989
Controllo di autoritàVIAF(EN71580008 ·ISNI(EN0000 0000 5950 9806 ·SBNINTV050394 ·Europeanaagent/base/32452 ·LCCN(ENn85161557 ·GND(DE134585623 ·BNE(ESXX894477(data) ·BNF(FRcb139223225(data) ·J9U(EN, HE987007274516605171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ilva_Ligabue&oldid=143656353"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp