| Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
| 1. | 16 marzo 1969 | Barranquilla Open,Barranquilla | Terra rossa | Jan Kodeš | 6-4, 6-4, 8-10, 2-6, 6-3 |
| 2. | 19 ottobre 1969 | Torneo di Denver,Denver | Sintetico indoor | Stan Smith | 6-4, 6-5 |
| 3. | 22 febbraio 1970 | U.S. National Indoor Tennis Championships,Salisbury | Cemento indoor | Cliff Richey | 6-8, 3-6, 6-4, 9-7, 6-0 |
| 4. | 22 maggio 1970 | Internazionali d'Italia,Roma | Terra rossa | Jan Kodeš | 6–3, 1–6, 6–3, 8–6 |
| 5. | 31 gennaio 1971 | Omaha Open,Omaha | Sintetico indoor | Cliff Richey | 6-4 6-3 6-1 |
| 6. | 13 febbraio 1971 | Richmond WCT,Richmond | Cemento indoor | Arthur Ashe | 3–6, 6–2, 6–4 |
| 7. | 13 marzo 1971 | Hampton Grand Prix,Hampton | Cemento indoor | Clark Graebner | 7–5, 6–4, 7–6 |
| 8. | 7 aprile 1971 | ATP Nizza,Nizza | Cemento | Jan Kodeš | 10–8, 11–9, 6–1 |
| 9. | 11 aprile 1971 | Monte Carlo Open,Monte Carlo | Terra rossa | Tom Okker | 3–6, 8–6, 6–1, 6–1 |
| 10. | 16 luglio 1971 | Swedish Open,Båstad | Terra rossa | Jan Leschly | 6–7, 6–2, 6–1, 6–4 |
| 11. | 7 novembre 1971 | Wembley Championship,Londra | Cemento indoor | Rod Laver | 3–6, 6–3, 3–6, 6–4, 6–4 |
| 13. | 12 dicembre 1971 | Pepsi-Cola Masters,Parigi | Sintetico | Stan Smith | 5–7, 7–6, 6–3 |
| 14. | 15 gennaio 1972 | Baltimore Open,Baltimora | Cemento | Jimmy Connors | 1–6, 6–4, 7–6 |
| 15. | 7 febbraio 1972 | Omaha Open,Omaha | Cemento indoor | Ion Țiriac | 2–6, 6–1, 6–1 |
| 16. | 2 aprile 1972 | Monte Carlo Open,Monte Carlo | Terra rossa | František Pála | 6–1, 6–0, 6–3 |
| 17. | 22 aprile 1972 | ATP Madrid,Madrid | Terra rossa | František Pála | 6–0, 6–0, 6–1 |
| 19. | 29 aprile 1972 | ATP Nizza,Nizza | Terra rossa | Jan Kodeš | 6–0, 6–4, 6–3 |
| 18. | 31 luglio 1972 | Düsseldorf Grand Prix,Düsseldorf | Terra rossa | Jürgen Fassbender | 6–0, 6–2, 6–1 |
| 20. | 20 agosto 1972 | Canada Open,Montréal | Terra rossa | Andrew Pattison | 6–4, 6–3 |
| 21. | 7 settembre 1972 | South Orange Open,South Orange | Cemento | Manuel Orantes | 6–4, 6–4 |
| 22. | 24 settembre 1972 | US Open, New York | Erba | Arthur Ashe | 3–6, 6–3, 6–7, 6–4, 6–3 |
| 23. | 24 settembre 1972 | Rainier International Tennis Classic,Seattle | Cemento | Tom Gorman | 6–4, 3–6, 6–3 |
| 24. | 24 novembre 1972 | Dewar Cup,Londra | Sintetico indoor | Tom Gorman | 6–4, 6–3 |
| 25. | 2 dicembre 1972 | Commercial Union Assurance Masters,Barcellona | Sintetico indoor | Stan Smith | 6–3, 6–2, 3–6, 2–6, 6–3 |
| 26. | 30 gennaio 1973 | Omaha Open,Omaha | Cemento indoor | Jimmy Connors | 5–0, ritirato |
| 27. | 18 febbraio 1973 | Calgary Indoor,Calgary | Cemento indoor | Paul Gerken | 6–4, 7–6 |
| 28. | 25 marzo 1973 | Equity Tournament,Washington | Sintetico indoor | Jimmy Connors | 4-6, 6-2, 7-5, 6-2 |
| 29. | 9 aprile 1973 | ATP Barcellona,Barcellona | Terra rossa | Adriano Panatta | 6–1, 3–6, 6–1, 6–2 |
| 30. | 20 aprile 1973 | Monte Carlo Open,Monte Carlo | Terra rossa | Björn Borg | 6–4, 6–1, 6–2 |
| 31. | 29 aprile 1973 | ATP Madrid,Madrid | Terra rossa | Adriano Panatta | 6–3, 7–6, 5–7, 6–1 |
| 32. | 6 maggio 1973 | ATP Firenze,Firenze | Terra rossa | Adriano Panatta | 6–3, 3–6, 0–6, 7–6, 6–4 |
| 33. | 3 giugno 1973 | Open di Francia,Parigi | Terra rossa | Nikola Pilić | 6–3, 6–3, 6–0 |
| 34. | 8 giugno 1973 | Internazionali d'Italia,Roma | Terra rossa | Manuel Orantes | 6–1, 6–1, 6–1 |
| 35. | 23 giugno 1973 | Queen's Club Championships,Londra | Erba | Roger Taylor | 10–8, 6–3 |
| 36. | 21 luglio 1973 | Swiss Open Gstaad,Gstaad | Terra rossa | Roy Emerson | 6–4, 6–3, 6–3 |
| 37. | 12 agosto 1973 | Cincinnati Open,Cincinnati | Cemento | Manuel Orantes | 5–7, 6–3, 6–4 |
| 38. | 14 ottobre 1973 | Torneo Godó,Barcellona | Terra rossa | Manuel Orantes | 2–6, 6–1, 8–6, 6–4 |
| 39. | 4 novembre 1973 | Paris Open,Parigi | Cemento indoor | Stan Smith | 4–6, 6–1, 3–6, 6–0, 6–2 |
| 40. | 8 dicembre 1973 | Commercial Union Assurance Masters,Boston | Sintetico indoor | Tom Okker | 6–3, 7–5, 4–6, 6–3 |
| 41. | 8 aprile 1973 | Jamaican International Championships,Kingston | Cemento indoor | Brian Gottfried | 6-1, 6-7, 6-3 |
| 42. | 4 febbraio 1974 | Richmond WCT,Richmond | Sintetico indoor | Tom Gorman | 6–2, 6–3 |
| 43. | 17 marzo 1974 | Washington Indoor,Washington | Sintetico indoor | Tom Okker | 6–3, 6–3 |
| 44. | 1º giugno 1974 | British Hard Court Championships,Bournemouth | Terra rossa | Paolo Bertolucci | 6–1, 6–3, 6–0 |
| 45. | 21 settembre 1974 | Cedar Grove Open,Cedar Grove | Terra verde | Juan Gisbert Sr. | 6–4, 7–6 |
| 46. | 19 ottobre 1974 | Madrid Tennis Grand Prix,Madrid | Terra rossa | Björn Borg | 6–4, 5–7, 6–2, 4–6, 6–4 |
| 47. | 20 ottobre 1974 | Torneo Godó,Barcellona | Terra rossa | Manuel Orantes | 8–6, 9–7, 6–3 |
| 48. | 1 novembre 1974 | World Invitational Tennis Classic,Hilton Head | Terra verde | Björn Borg | 7–6, 6–3 |
| 49. | 13 aprile 1975 | ATP Barcellona,Barcellona | Terra rossa | Juan Gisbert Sr. | 6–1, 7–5, 6–2 |
| 50. | 20 aprile 1975 | Trofeo Lois,Valencia | Terra rossa | Manuel Orantes | 6–3, 6–0 |
| 51. | 27 aprile 1975 | ATP Madrid,Madrid | Terra rossa | Manuel Orantes | 7-6, 6-1, 2-6, 6-3 |
| 52. | 1º settembre 1975 | South Orange Open,South Orange | Terra verde | Bob Hewitt | 7–6, 6–1 |
| 53. | 23 ottobre 1975 | World Invitational Tennis Classic,Hilton Head | Terra verde | Rod Laver | 5‐7, 7‐6, 6‐4 |
| 54. | 7 dicembre 1975 | Commercial Union Assurance Masters,Stoccolma | Cemento indoor | Björn Borg | 6–2, 6–2, 6–1 |
| 55. | 20 gennaio 1976 | Atlanta Open,Atlanta | Sintetico indoor | Jeff Borowiak | 6–2, 6–4 |
| 56. | 20 febbraio 1976 | U.S. National Indoor Tennis Championships,Salisbury | Sintetico indoor | Jimmy Connors | 6–2, 6–3, 7–6 |
| 57. | 21 febbraio 1976 | WCT Challenge Cup,Honolulu | Sintetico indoor | Arthur Ashe | 6–3, 1–6, 6–7, 6–3, 6–1 |
| 58. | 22 marzo 1976 | La Costa Open,La Costa | Cemento | Jimmy Connors | 4–6, 6–0, 6–1 |
| 59. | 12 luglio 1976 | Pepsi Grand Slam,Myrtle Beach | Terra verde | Manuel Orantes | 6–4, 6–3 |
| 60. | 29 agosto 1976 | South Orange Open,South Orange | Terra verde | Roscoe Tanner | 6–4, 6–2 |
| 61. | 13 febbraio 1977 | Mexico City WCT,Città del Messico | Cemento | Wojciech Fibak | 4–6, 6–2, 7–6 |
| 62. | 2 ottobre 1977 | Aix-en-Provence Open,Aix en Provence | Terra rossa | Guillermo Vilas | 6–1, 7–5, rit. |
| 63. | 5 marzo 1978 | Miami Open,Miami | Sintetico indoor | Tom Gullikson | 6–3, 7–5 |
| 64. | 17 dicembre 1978 | WCT Challenge Cup,Montego Bay | Cemento | Peter Fleming | 2–6, 5–6, 6–2, 6–4, 6–4 |