Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Il garofano verde

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando la voce relativa al film, vediIl garofano verde (film).
Il garofano verde
Titolo originaleThe Green Carnation
AutoreRobert Smythe Hichens
1ª ed. originale1894
Genereromantico, erotico
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Il garofano verde (in ingleseThe Green Carnation) è un romanzo, pubblicato per la prima volta in forma anonima nel1894. Fu un romanzo scandalistico diRobert Hichens i cui protagonisti sono strettamente basati suOscar Wilde eLord Alfred Douglas - noto anche come "Bosie", che l'autore conosceva personalmente. Fu un"succès de scandale" (successo scandalistico) istantaneo su entrambe le sponde dell'Atlantico.[1]

Ungarofano verde, simbolo del romanzo; utilizzato in passato dagli omosessuali per riconoscersi in maniera discreta

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Il libro presenta i personaggi di "Esmé Amarinth" (Wilde) e "Lord Reginald (Reggie) Hastings" (Douglas). Le parole messe in bocca al protagonista e al suo giovane amico nella storia sono per lo più raccolte dai detti dei loro originali.Robert Hichens trascorse quasi un anno "in compagnia dei due" e fu in grado di ricreare accuratamente l'atmosfera e il rapporto tra Oscar e Bosie.

Accoglienza

[modifica |modifica wikitesto]

Il recensore diThe Observer scrisse: "Il garofano verde sarà letto e discusso da tutti ... niente di così sfacciato, così audace o così delizioso è stato stampato in questi anni".

Il libro fu ritirato dalla circolazione nel1895 ma ormai era troppo tardi per fermarne il fenomeno. Presto Wilde si trovò coinvolto in due processi consecutivi per grave indecenza e fu condannato a due anni dilavori forzati.Il garofano verde fu una delle opere usate contro di lui dall'accusa.

Wilde, il 2 ottobre1894, scrisse una lettera alPall Mall Gazette in cui negava di essere l'autore anonimo:

Signore. Consentitemi di contraddire, nel modo più enfatico, l'idea, formulata nel vostro numero di giovedì scorso, e da allora riportata in molti altri giornali, che sono l'autore diThe Green Carnation. Ho inventato quel magnifico fiore ma il libro è mediocre, ed è talmente mediocre che usurpa il suo nome stranamente bello che ho creato, non ho bisogno di dire nulla, assolutamente nulla. Il fiore è un'opera d'arte. Il libro non lo è.[2]

Il garofano verde fu ripubblicato nel1948 con un'introduzione dell'autore che includeva anche la lettera di Wilde alPall Mall Gazette. Fu ristampato in edizione economica nel1992 e venne successivamente ripubblicato di nuovo nel2006 con una copertina rigida e con una prefazione diAnthony Wynn.

Nella cultura di massa

[modifica |modifica wikitesto]

La canzoneThe Green Carnation nell'operatta diNoël CowardsBitter Sweet, il quartetto degli esteti, una parodia dello stile di vitaDandy e delmovimento estetista e allo stesso tempo un omaggio ironico allo "stile di vita gay" del tempo.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Garofano verde, Il [1894]. La celebre satira di Wilde e Douglas, suCulturaGay.it.URL consultato il 3 giugno 2018.
  2. ^(EN) Mario Cacciottolo,Oscar Wilde jail key and letter on show, inBBC News, 10 marzo 2017.URL consultato il 3 giugno 2018.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Omosessualità nella storia
Omosessualità e religioni ·Diritti LGBT nel mondo ·Matrimonio tra persone dello stesso sesso ·Atteggiamenti sociali nei confronti dell'omosessualità ·Violenza contro le persone LGBT ·Omofobia ·Cultura LGBT
Cronologia
Mondo anticoSocietà primitive ·Antico Egitto · (Khnumhotep e Niankhkhnum) ·Antica Grecia · (Eros greco antico ·Prostituzione maschile ·Mondo militare ·Battaglione sacro) ·Antica Roma · (Lex Scantinia ·Exoletus ·Antinoo ·Vizio greco
PederastiaPederastia greca ·Erastès ·Eromenos ·Pederastia cretese ·Pederastia spartana ·Pederastia ateniese · (Armodio e Aristogitone) ·Pederastia tebana
V-XVIII sec.Celti ·Vichinghi ·Sodomia ·Mondo cristiano ·Adelphopoiesis ·Mondo musulmano ·Medioevo ·Leggi sulla sodomia ·Rinascimento · (Buggery Act 1533 ·Processi per sodomia di Utrecht) ·Amore greco ·Impero Ottomano ·Molly house ·Jean Diot e Bruno Lenoir
Storia contemporanea
XIX secoloUranismo · (Poeti uraniani) ·Pederastia albanese ·Socialismo ·Anarchismo ·Comunismo ·Guerra di secessione americana ·Scandalo di Cleveland street ·Il caso Oscar Wilde(Il garofano verde) ·Primo movimento omosessuale ·Wissenschaftlich-humanitäres Komitee · (Institut für Sexualwissenschaft) ·Sezione 377 ·Paragrafo 175 ·Destra
XX secoloScandalo Harden-Eulenburg ·Nazismo e Omocausto · (Scandalo Fritsch-Blomberg ·Reichszentrale zur Bekämpfung der Homosexualität und der Abtreibung ·Triangolo rosa ·Triangolo nero ·Memoriale agli omosessuali perseguitati sotto il nazismo) ·Unione sovietica ·Balletti verdi ·Omosessualismo ·Movimento LGBT · (Omofilia ·Movimento omofilo ·Mattachine Society ·Sommossa della Compton's Cafeteria ·Moti di Stonewall) ·Gay ·LGBT · (Simbologia LGBT) ·Gay pride ·Gay-friendly ·Coming out · (Coming Out Day) ·Queer · (Teoria queer) ·Reclutamento omosessuale ·Agenda gay ·Nazionalismo queer ·Regno Gay e Lesbo delle Isole del Mar dei Coralli ·Eteropatriarcato ·Omonazionalismo ·Pinkwashing ·Capitalismo rosa ·Homomonument ·Sezione 28 ·Don't ask, don't tell
LesbismoEve's Hangout ·Rappresentazione erotica del lesbismo ·Matrimonio bostoniano ·Cultura lesbica ·Movimento lesbico ·Daughters of Bilitis
AfricaKenya ·Niger ·Sudafrica ·Sudan ·Uganda
AmericheArgentina ·Brasile ·Canada (Cronologia) ·Cile ·Perù ·Messico ·Stati Uniti d'America
AsiaCina ·Corea del Sud ·Giappone ·India ·Iran ·Iraq ·Israele ·Pakistan ·Taiwan ·Turchia
EuropaBelgio ·Danimarca ·Finlandia ·Francia ·Germania(Schwules Museum) ·Italia ·Jugoslavia ·Norvegia ·Portogallo ·Regno Unito ·Russia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera
OceaniaAustralia ·Nuova Zelanda ·Nauru
Storia culturaleOmoerotismo ·Temi LGBT nella letteratura ·Letteratura gay ·Nudo maschile nella fotografia ·Omosessualità nel cinema ·Icona gay
Voci correlateTemi LGBT nella mitologia ·Temi LGBT nella mitologia induista ·Temi LGBT nella mitologia cinese ·Temi transgender nell'antica Grecia ·Storia del lesbismo ·Storia transgender ·Storia del crossdressing ·Storia dell'intersessualità ·Storia del matrimonio tra persone dello stesso sesso ·Regno Gay e Lesbo delle Isole del Mar dei Coralli
Controllo di autoritàVIAF(EN312333794
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_garofano_verde&oldid=143752111"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp