Nella cittadina di Jasper, nel Missouri, il proprietario del "Double Deuce", Tilghman, non riesce più a lavorare tranquillamente a causa delle continue risse e delle pessime frequentazioni del locale, diventato il covo di spacciatori, ubriaconi molesti e prostitute.
Per riportare un po' di tranquillità l'uomo assume il già famoso James Dalton come capo dei suoi buttafuori e direttore: i modi di quest'ultimo risollevano presto le sorti del locale, ma la cosa non è vista di buon occhio dal mafioso Brad Wesley, che cercherà di corromperlo. Al rifiuto di James, Brad creerà molti problemi sia a lui che agli imprenditori che lo appoggiano, fino ad arrivare ad un sanguinoso regolamento di conti.
La colonna sonora perIl duro del Road House mette in evidenza il chitarrista canadeseJeff Healey, la cui band fu descritta nel film come la locale band del Double Deuce. ICruzados furono la band presente nei titoli di apertura, contribuirono con due canzoni per il film, ma senza produrre la colonna sonora. La stessa fu composta daMichael Kamen.
Nel film si ascoltano i seguenti brani:
Don't Throw Stones (Cruzados)
Savoire Faire (Cruzados)
On the Road Again (The Jeff Healey Band)
Confidence Man (The Jeff Healey Band)
Runaround Sue (Dion DiMucci)
Long Tall Sally (diLittle Richard, eseguito da The Jeff Healey Band)
Il film è oggetto di satira nella serie tvI Griffin: in un episodio Peter si comporta in modo violento ispirandosi ai protagonisti deIl duro del Road House; l'episodio, uscito 40 giorni dopo la prematura scomparsa di Patrick Swayze, è dedicato alla sua memoria.[2]
Durante l'episodio 2 della quarta stagione diYoung Sheldon, Mary guarda il film e in seguito ne discute con Georgie.
Durante la quarta stagione diYellowstone viene indicato come il miglior film mai uscito.
A Patrick Swayze nello stesso anno fu proposto di recitare inTango & Cash a fianco diSylvester Stallone. Essendo impegnato in questo film, la sua parte andò aKurt Russell.