| Il dottor Miracolo | |
|---|---|
| Titolo originale | Murders In The Rue Morgue |
| Lingua originale | inglese |
| Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
| Anno | 1932 |
| Durata | 75 min |
| Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
| Genere | orrore |
| Regia | Robert Florey |
| Soggetto | Edgar Allan Poe |
| Sceneggiatura | Tom Reed eDale Van Every Ethel M. Kelly (non accreditato) |
| Produttore | Carl Laemmle Jr. E.M. Asher (associato) |
| Casa di produzione | Universal Pictures |
| Fotografia | Karl Freund |
| Montaggio | Milton Carruth Maurice Pivar (supervisore) |
| Scenografia | Charles D. Hall Herman Rosse (set designer, non accreditato) |
| Trucco | Jack P. Pierce |
| Interpreti epersonaggi | |
| |
Il dottor Miracolo (Murders in the Rue Morgue) è unfilm horror del1932, prodotto dallaUniversal Pictures, liberamente tratto dal racconto diEdgar Allan PoeI delitti della Rue Morgue (1841).
Al solo scopo di dimostrare al mondo lateoria dell'evoluzione, il dottor Miracolo non si crea scrupoli a procurarsi delle vittime al fine di incrociare il sangue di queste con quello di ungorilla che egli esibisce comefenomeno da baraccone. Ma ilprimate si ribella e fugge con la bella Camille per i tetti diParigi. Non sfuggono le contaminazioni conIl gabinetto del dottor Caligari.

Il film fu prodotto dall'Universal Pictures. Le riprese deIl dottor Miracolo si svolsero nell'arco di un mese circa, dal 19 ottobre 1931 al 13 novembre 1931 come documentato dalNew York Times. Tuttavia, per competere con il successo diFrankenstein (1931), lo studio chiese di aggiungere qualche scena aggiuntiva e quindi si effettuarono ulteriori riprese dal 10 al 19 dicembre 1931. Il budget stanziato fu di circa 190,000 dollari.
Prima dell'inizio della produzione del film, il regista Robert Florey, e il protagonista Bela Lugosi, erano stati contattati per il progetto del trattamento cinematografico del romanzoFrankenstein diMary Shelley. Tuttavia, con l'arrivo del giovane registaJames Whale, Florey venne rimosso dal progetto. Come compensazione, al regista venne affidatoIl dottor Miracolo, con Bela Lugosi, che avrebbe dovuto interpretare il mostro nella riduzione diFrankenstein prima dell'arrivo diBoris Karloff.
Florey avrebbe voluto ambientare la storia nellaParigi del 1840 per restare fedele al racconto di Poe il più possibile. Tuttavia, la produzione chiese al regista di "modernizzare la storia". In risposta, Florey fece preparare due adattamenti della trama. Alla fine, ci fu un compromesso, con l'ambientazione ottocentesca voluta da Florey e qualche cambiamento ai personaggi originali per rendere la storia più moderna come richiesto dalla Universal.
Distribuito dall'Universal Pictures, il film uscì nelle sale statunitensi il 21 febbraio 1932.
Altri progetti