| Il cerchio di fuoco | |
|---|---|
| Titolo originale | Appointment with Danger |
| Lingua originale | inglese |
| Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
| Anno | 1951 |
| Durata | 89 min |
| Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 |
| Genere | poliziesco, drammatico, noir |
| Regia | Lewis Allen |
| Sceneggiatura | Richard L. Breen, Warren Duff |
| Produttore | Robert Fellows |
| Casa di produzione | Paramount Pictures |
| Fotografia | John F. Seitz |
| Montaggio | LeRoy Stone |
| Effetti speciali | Farciot Edouart |
| Musiche | Victor Young |
| Scenografia | Hans Dreier, Albert Nozaki |
| Costumi | Mary Kay Dodson |
| Trucco | Wally Westmore |
| Interpreti epersonaggi | |
| |
| Doppiatori italiani | |
| |
Il cerchio di fuoco (Appointment with Danger) è unfilmstatunitense del1951 diretto daLewis Allen.
È unfilm poliziesco a sfondonoir con protagonistiAlan Ladd,Phyllis Calvert ePaul Stewart.
Il film, diretto da Lewis Allen su una sceneggiatura di Richard L. Breen e Warren Duff,[1] fu prodotto daParamount Pictures[2] e girato nell'Illinois, nell'Indiana e neiParamount Studios inCalifornia[3] dal 27 luglio al settembre del 1949.[4] Il titolo di lavorazione fuUnited States Mail.[5]
Il film fu distribuito negliStati Uniti dal 9 maggio 1951 al cinema dalla Paramount Pictures. È stato poi pubblicato inDVD negli Stati Uniti dalla Olive Films nel 2010.[2]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]