| Il caso Pisciotta | |
|---|---|
| Titolo originale | Il caso Pisciotta |
| Paese di produzione | Italia |
| Anno | 1972 |
| Durata | 98 min |
| Genere | drammatico, poliziesco |
| Regia | Eriprando Visconti |
| Soggetto | Mino Roli |
| Sceneggiatura | Nico Ducci,Mino Roli,Eriprando Visconti |
| Fotografia | Erico Menczer |
| Montaggio | Franco Arcalli |
| Musiche | Antonino Riccardo Luciani |
| Scenografia | |
| Interpreti epersonaggi | |
| |
| Doppiatori originali | |
| |
Il caso Pisciotta è unfilm del1972 diretto daEriprando Visconti.
Il film racconta in chiave romanzata, mescolando fatti reali ad elementi di fantasia, le indagini sull'avvelenamento diGaspare Pisciotta, luogotenente del banditoSalvatore Giuliano, avvenuto nelcarcere dell'Ucciardone di Palermo nel1954. L'inchiesta è affidata al sostituto procuratore Francesco Scauri (Tony Musante), che si deve scontrare con l'omertà che vige all'interno del carcere e con precise responsabilità politiche che tentano di deviare le indagini. Solo grazie alla coraggiosa testimonianza di uno dei detenuti, Amerigo Lo Jacono (Michele Placido), riuscirà ad incriminare quale colpevole il boss mafioso che domina la prigione, don Vincenzo Coluzzi (Saro Urzì). Però, il magistrato rimane vittima di lupara bianca avvenuta a casa della sua amante farmacista.