Il Venerdì di Repubblica | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Periodicità | settimanale |
Genere | stampa nazionale |
Formato | rivista |
Fondazione | 1987 |
Sede | viaCristoforo Colombo, 90 - 00147,Roma |
Editore | GEDI Gruppo Editoriale |
Diffusione cartacea | 312 825 (Settembre 2015) |
Direttore | Aligi Pontani (dal 1º settembre 2016) |
Sito web | repubblica.it/venerdi |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Il Venerdì di Repubblica (conosciuto anche comeIl Venerdì) è un supplemento settimanale dela Repubblica, nato nel1987 ad opera diGiorgio Dell'Arti, che si occupa dicronaca,cultura,politica eattualità. Esce ognivenerdì in abbinamento obbligatorio con il quotidiano.
Nella rivista è compresa una guida (I programmi delle tivù, precedentementeTelevenerdì) a tutti i programmi televisivi (in chiaro,digitale terrestre,satellitare) della settimana.
In passato la critica televisiva fu curata da Beniamino Placido.Eugenio Scalfari tenne per molti anni una rubrica dove rispondeva alle lettere dei lettori; dall'autunno del2007 èMichele Serra a rispondere alle missive.Giorgio Bocca scrisse per anni la rubrica "Fatti nostri" fino al2011, anno della sua morte.Attilio Giordano, caporedattore del settimanale, ne divenne il direttore nel 2010 sino alla morte nel luglio 2016; nell'ottobre 2015 la rivista ha rinnovato la grafica.