| Ikechukwu Kalu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 171cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 66kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ikechukwu Kalu (Kaduna,18 aprile1984) è un excalciatorenigeriano, di ruoloattaccante.
Arrivato inItalia nel 2002 giocò per una stagione nella Primavera dellaSampdoria per poi passare in prestito allaPro Patria dove, in 28 partite, segnò 4 reti nel campionato diSerie C1 2003-2004. Nella stagione successiva nelPisa, sempre inC1, entrò in campo 26 volte, ma segnò solo 2 gol.
Dal 2005 al 2007 giocò, sempre in prestito, alChiasso, nellaChallenge Leaguesvizzera, dove in due stagioni disputò 44 partite segnando ben 28 reti.
Nella stagione2007-2008 ha fatto parte della prima squadra dellaSampdoria ed ha esordito inSerie A nella sfida interna vinta 3-0 contro l'Empoli del 10 novembre2007. Durante il campionato è entrato in campo solo 5 volte, senza segnare alcun gol.
Il 31 luglio 2008 il sito ufficiale dellaSampdoria annuncia la sua cessione a titolo definitivo alBellinzona, squadra neo-promossa nellaSuper League (Svizzera) svizzera. Il 28 gennaio 2014 firma un contratto con il Teuta che lega il giocatore al club albanese per sei mesi, con opzione di altri due anni che si potrà esercitare ad aprile.
Nel 2003 ha giocato 3 partite con la nazionale nigeriana, segnandovi anche una rete.
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Nigeria | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 20-8-2003 | Tokyo | Giappone | 3 – 0 | Amichevole | - | ||
| Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 | |||