Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ignacio Zoco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori spagnoli
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Ignacio Zoco Esparza
Zoco nel 1971
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza183cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1º luglio 1974
Carriera
Giovanili
19??- 19??non conosciuta (bandiera) Esperanza
Squadre di club1
1957-1959  Oberena? (?)
1959  Iruña? (?)[1]
1959-1962  Osasuna40 (4)
1962-1974  Real Madrid316 (8)
Nazionale
1961Spagna (bandiera)Spagna B1 (0)
1961-1969Spagna (bandiera)Spagna25 (1)
Palmarès
 Europei di calcio
OroSpagna 1964
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ignacio Zoco Esparza (Garde,31 luglio1939Madrid,28 settembre2015) è stato uncalciatorespagnolo, di ruolocentrocampista.Campione d'Europa con laNazionale spagnola nel1964.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Ignacio Zoco iniziò la sua carriera nell'Osasuna nel1959. Nel1962 passò alReal Madrid facendo parte della generazioneYé-yé, e qui giocò fino al suo ritiro nel1974. Con i madrileni vinse laCoppa dei Campioni nel1965-1966.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ignacio Zoco giocò, tra il1961 ed il1969, 25 volte per laNazionale spagnola, per la quale realizzò un gol. Diventò, nel1964,Campione europeo. Prese parte anche alCampionato mondiale di calcio del1966 inInghilterra.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Real Madrid:1962-1963,1963-1964,1964-1965,1966-1967,1967-1968,1968-1969,1971-1972
Real Madrid: 1969-1970, 1973-1974

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Real Madrid:1965-1966

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
1964

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^In prestito dall'Osasuna.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale spagnola ·Campionato d'Europa UEFA 1964
P Iribar · P Pepín · P Train · D Calleja · D Echeberría · D Olivella · D Reija · D Rivilla · C Adelardo · C del Sol · C Fusté · C Ruiz · C Suárez · C Zoco · A Amancio · A Collar · A Guillot · A Lapetra · A Marcelino · A Pereda · CT: VillalongaSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Coppa del mondo FIFA 1966
1 Iribar · 2 Sanchís · 3 Eladio · 4 del Sol · 5 Zoco · 6 Glaría · 7 Ufarte · 8 Amancio · 9 Marcelino · 10 Suárez · 11 Gento · 12 Betancort · 13 Reina · 14 Rivilla · 15 Reija · 16 Olivella · 17 Gallego · 18 Pirri · 19 Fusté · 20 Peiró · 21 Adelardo · 22 Lapetra · CT: VillalongaSpagna (bandiera)
Controllo di autoritàVIAF(EN169596715 ·ISNI(EN0000 0001 1847 4413 ·BNE(ESXX4681089(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ignacio_Zoco&oldid=145831692"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp