| Ian McCall | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Altezza | 165cm |
| Peso | 57,2kg |
| Arti marziali miste | |
| Categoria | Pesi gallo Pesi mosca |
| Carriera | |
| Soprannome | Uncle Creepy |
| Combatte da | |
| Vittorie | 13 |
| per knockout | 4 |
| per sottomissione | 3 |
| Sconfitte | 5 |
| Pareggi | 1 |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Ian Gregory McCall (Dana Point,5 luglio1984) è un lottatore diarti marziali mistestatunitense.
Combatte nella categoria deipesi mosca per l'organizzazioneUFC.
Nel2011, prima di firmare un contratto esclusivo con l'UFC, McCall era il campione dei pesi moscaTPF in carica.
Per i ranking ufficiali dell'UFC è il contendente numero 3 nella divisione dei pesi mosca.
Ian McCall inizia la sua carriera nellearti marziali miste nella categoria deipesi gallo.Debutta il 3 agosto2002 nella promozione Warriors Quest con una vittoria per strangolamento.
Combatte vari incontri in leghe minori degliStati Uniti mettendo a segno un record personale di 5-0.
Nel2007 McCall riesce a stipulare un contratto con laWEC, prestigiosissima lega nazionale per le categorie di peso più leggere.
Esordisce con una vittoria per KO sull'imbattutoCoty Wheeler, ma nell'incontro successivo dovrà arrendersi all'ex campione KOTCCharlie Valencia, che sottomette McCall con uno strangolamento.
Nel2009 ebbe l'occasione di sfidare un emergenteDominick Cruz, lottatore che di lì a pochi anni sarebbe diventato campione WEC eUFC: McCall perde ai punti, raccogliendo così la sua seconda sconfitta in carriera.
Nel2011 McCall fa la scelta di passare aipesi mosca, categoria di peso al tempo scarsamente inflazionata e non considerata da buona parte delle maggiori federazioni mondiali diarti marziali miste; firma così un contratto con laTPF, associazionecaliforniana che organizza i propri eventi presso il Tachi Palace Hotel & Casino diLemoore.
Qui McCall esordisce alla grande sconfiggendo ai punti ilbrasilianoJussier da Silva, risultato considerato unupset visto che al tempo da Silva era considerato il peso mosca numero 1 in assoluto.
McCall sconfigge anche Dustin Ortiz e sottomette il campione in carica Darrell Montague, divenendo quindi campione di categoria Tachi Palace Fights.
Sul finire del2011 laUFC, al tempo considerata la migliore lega diarti marziali miste del mondo, decise di istituire la categoria deipesi mosca creando di conseguenza la nuovacintura di campione.McCall, al tempo considerato il peso mosca più forte del mondo, firmò il nuovo contratto con l'UFC nel dicembre2011 ed esordì il 3 marzo2012 nell'eventoUFC on FX: Alves vs. Kampmann, dove prese parte al torneo a quattro che avrebbe determinato il primo campione dei pesi mosca UFC.
L'avversario in semifinale eraDemetrious Johnson, ex contendente altitolo dei pesi gallo UFC: l'incontro fu molto combattuto ed al termine dei tre round i giudici assegnarono una vittoria non unanime a Johnson, sentenza che fece imbestialire McCall che lasciò immediatamente l'ottagono a testa bassa; successivamente il risultato venne cambiato in un pareggio. Nel successivo rematch McCall soccombe al buon striking dell'avversario e viene sconfitto ai punti, uscendo quindi dal torneo valido per il titolo di categoria.
Nel febbraio2013 sfida il finalista del torneoJoseph Benavidez, sconfitto anch'esso daDemetrious Johnson: McCall perse per decisione unanime dei giudici di gara, i quali assegnarono due round su tre al rivale.Ottiene il primo successo in UFC in agosto quando inBrasile affronta il lottatore di casaIliarde Santos vincendo per decisione unanime e ottenendo anche il premioFight of the Night.
In dicembre avrebbe dovuto affrontare l'expeso galloScott Jorgensen, ma proprio McCall s'infortunò e non poté prendere parte al match; nel marzo2014 doveva lottare nelRegno Unito contro l'atleta di casaBrad Pickett, ma ancora una volta McCall diede forfait a causa di un acciacco e l'incontro venne posticipato a luglio: in una sfida cruciale per la categoria McCall s'impose ai punti contro il forte atletabritannico.
A novembre avrebbe dovuto affrontareJohn Lineker, ma dopo la verifica del peso, McCall ebbe un'infezione virale e fu costretto a rinunciare all'incontro, incontro che venne posticipato a gennaio2015: la corsa di McCall venne fermata dal potente striker sudamericano e contendente numero 6 dei ranking, il quale s'impose per decisione unanime.
Ad agosto doveva vedersela conDustin Ortiz. Tuttavia, McCall si infortunò verso la fine di giugno e non potendo prendere parte all'evento venne sostituito daWillie Gates.
McCall doveva affrontareJustin Scoggins il 30 luglio del2016, all'eventoUFC 201. Tuttavia, solo 2 giorni prima dell'evento, Scoggins annunciò di aver avuto grossi problemi nel taglio del peso. La UFC decise quindi di cancellare l'intero match.
Il 10 settembre doveva competere all'eventoUFC 203, affrontandoRay Borg. Il 7 settembre, però, Borg subì un infortunio e venne rimosso dalla card. A causa del poco tempo a disposizione, non venne trovato un altro lottatore da poter accoppiare a McCall.
A novembre del2016 avrebbe dovuto affrontareNeil Seery. Tuttavia, a causa di alcuni problemi di salute dovuti al taglio del peso, McCall venne rimosso dall'incontro.
| Risultato | Record | Avversario | Metodo | Evento | Data | Round | Tempo | Città | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Sconfitta | 13-5-1 | Decisione (unanime) | UFC 183: Silva vs. Diaz | 31 gennaio2015 | 3 | 5:00 | IncontroCatchweight (58 Kg) | ||
| Vittoria | 13-4-1 | Decisione (unanime) | UFC Fight Night: McGregor vs. Brandao | 19 luglio2014 | 3 | 5:00 | |||
| Vittoria | 12-4-1 | Decisione (unanime) | UFC 163: Aldo vs. Korean Zombie | 3 agosto2013 | 3 | 5:00 | |||
| Sconfitta | 11-4-1 | Decisione (unanime) | UFC 156: Aldo vs. Edgar | 2 febbraio2013 | 3 | 5:00 | |||
| Sconfitta | 11-3-1 | Decisione (unanime) | UFC on FX: Johnson vs. McCall | 8 giugno2012 | 3 | 5:00 | Torneo per iltitolo dei Pesi Mosca UFC, Semifinale | ||
| Parità | 11-2-1 | Parità | UFC on FX: Alves vs. Kampmann | 3 marzo2012 | 3 | 5:00 | Torneo per iltitolo dei Pesi Mosca UFC, Semifinale | ||
| Vittoria | 11–2 | Sottomissione (rear naked choke) | Tachi Palace Fights 10 | 5 agosto2011 | 3 | 2:15 | Vince il titolo dei Pesi Mosca TPF | ||
| Vittoria | 10–2 | Decisione (unanime) | Tachi Palace Fights 9 | 6 maggio2011 | 3 | 5:00 | |||
| Vittoria | 9–2 | Decisione (unanime) | Tachi Palace Fights 8 | 18 febbraio2011 | 3 | 5:00 | Debutto in TPF, Pesi Mosca | ||
| Vittoria | 8–2 | Sottomissione (triangolo) | MEZ Sports: Pandemonium 3 | 19 novembre2010 | 1 | 2:17 | |||
| Sconfitta | 7–2 | Decisione (unanime) | WEC 38: Varner vs. Cerrone | 25 gennaio2009 | 3 | 5:00 | |||
| Vittoria | 7–1 | Decisione (unanime) | Total Combat 32 | 2 ottobre2008 | 3 | 5:00 | |||
| Sconfitta | 6–1 | Sottomissione (ghigliottina) | WEC 31: Faber vs. Curran | 12 dicembre2007 | 1 | 3:19 | |||
| Vittoria | 6–0 | KO Tecnico (pugni) | WEC 30: McCullough vs. Crunkilton | 5 settembre2007 | 3 | 4:34 | Debutto in WEC | ||
| Vittoria | 5–0 | KO Tecnico | Battle in the Ballroom: Summer Fist 2007 | 28 giugno2007 | 1 | 0:13 | |||
| Vittoria | 4–0 | Decisione (unanime) | Total Combat 15 | 15 luglio2006 | 3 | - | |||
| Vittoria | 3–0 | KO Tecnico (stop dall'angolo) | WFC: Rumble at the Ramada | 8 dicembre2005 | 2 | - | |||
| Vittoria | 2–0 | KO Tecnico (stop dall'angolo) | CFC: Crown Fighting 1 | 4 settembre2004 | 1 | - | |||
| Vittoria | 1–0 | Sottomissione (rear naked choke) | Warriors Quest 6: Best of the Best | 3 agosto2002 | 2 | 2:32 |
Altri progetti