Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

I duellanti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediI duellanti (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film drammaticinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
I duellanti
Keith Carradine eHarvey Keitel in una scena del film
Titolo originaleThe Duellists
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1977
Durata100 min
Rapporto1,85:1
Generestorico, avventura, drammatico, guerra
RegiaRidley Scott
Soggettodal raccontoIl duello diJoseph Conrad
SceneggiaturaGerald Vaughan-Hughes
ProduttoreDavid Puttnam
Casa di produzioneEnigma Productions,Scott Free Enterprises,National Film Finance Consortium
FotografiaFrank Tidy
MontaggioPamela Power
Effetti specialiJohn Burgess
MusicheHoward Blake
ScenografiaPeter J. Hampton,Bryan Graves
CostumiTom Rand
TruccoSusan Barradell
Interpreti epersonaggi
Doppiatori italiani

I duellanti (The Duellists) è unfilm del1977 diretto daRidley Scott, basato sul raccontoIl duello, diJoseph Conrad.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'anno in cuiNapoleone prende il potere inFrancia, il tenente ussaro Armand d'Hubert è incaricato dal generale Treillard di comunicare lo stato d'arresto al suo pari grado, ma di umili origini, Gabriel Féraud, responsabile del ferimento in duello del nipote del sindaco diStrasburgo. Féraud, disturbato durante un incontro galante con la nobildonna Madame de Lionne, chiede immediata soddisfazione a d'Hubert, ma durante il duello è ferito a un avambraccio e il confronto si interrompe senza esito. Le conseguenze sono immediate: Féraud dichiara di voler affrontare nuovamente d'Hubert finché non avrà soddisfazione, mentre d'Hubert richiede al generale Treillard una commissione d'inchiesta che però, a causa del sopraggiungere della guerra, non avrà seguito. Il dottor Joaquin, amico di d'Hubert e da lui mandato a medicare Féraud, sa bene che esistono tre possibilità per evitare di battersi nuovamente: la lontananza, la differenza di grado e lo stato di belligeranza della nazione, chiosando scherzosamente «Tieniti alla larga da lui, fa' più carriera di lui e abbi fede in Bonaparte».

Negli anni successivi, la vita dei due ufficiali si intreccia con le vicende di Napoleone e dellaGrande Armée; prigionieri del codice d'onore, sono tenuti a sfidarsi ogni volta che le circostanze lo permettono, ma per varie circostanze non riescono mai a concludere un duello e ottenere giusta soddisfazione. Non sfugge a tale consuetudine lo scontro avvenuto durante laritirata dalla Russia: d'Hubert e Féraud, sorpresi da alcuni cosacchi, non esitano a fare fuoco contro di loro, anteponendo lo scontro tra nazioni a quello personale secondo le norme disciplinari e le regole dell'onore. Con il rientro di Napoleone in Francia dall'esilio all'Isola d'Elba, Féraud decide di seguire nuovamente l'imperatore, mentre d'Hubert rimane fedele aRe Luigi, da poco salito al trono. Dopo la sconfitta nellabattaglia di Waterloo, Féraud cade in disgrazia e, come tutti i bonapartisti rimasti, è arrestato, mentre d'Hubert continua la sua carriera nell'esercito monarchico e ottiene il comando di una brigata.

La questione d'onore tra i due, tuttavia, non è ancora risolta. Venuto a conoscenza della prossima condanna a morte dell'antico rivale, d'Hubert si reca personalmente dal ministro della poliziaJoseph Fouché affinché il nome di Féraud sia cancellato dalla lista dei condannati. Féraud è rimesso in libertà ma è costretto a vivere sotto la sorveglianza della polizia; nonostante ciò, contatta segretamente d'Hubert tramite i suoi secondi per lo scontro finale. Il duello sarà idealmente la conclusione di quello interrotto in Russia: si svolgerà con pistola e con due colpi a testa. Féraud esplode a vuoto i suoi colpi, mentre d'Hubert ne consuma solo uno, potendo così disporre della vita del rivale. Sorprendentemente, il lungo confronto durato anni ha un epilogo incruento: d'Hubert «dichiara morto» Féraud e questi dovrà rispettare la sua volontà, in ottemperanza alle regole del codice d'onore. Da questo momento le strade dei due uomini si separano per sempre.

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Citazioni e omaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Film diRidley Scott
Anni 1970I duellanti (1977) ·Alien (1979)
Anni 1980Blade Runner (1982) ·Legend (1985) ·Chi protegge il testimone (1987) ·Black Rain - Pioggia sporca (1989)
Anni 1990Thelma & Louise (1991) ·1492 - La conquista del paradiso (1992) ·L'Albatross - Oltre la tempesta (1996) ·Soldato Jane (1997)
Anni 2000Il gladiatore (2000) ·Hannibal (2001) ·Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto (2001) ·Il genio della truffa (2003) ·Le crociate - Kingdom of Heaven (2005) ·All the Invisible Children, episodioJonathan (2005) ·Un'ottima annata - A Good Year (2006) ·American Gangster (2007) ·Nessuna verità (2008)
Anni 2010Robin Hood (2010) ·Prometheus (2012) ·The Counselor - Il procuratore (2013) ·Exodus - Dei e re (2014) ·Sopravvissuto - The Martian (2015) ·Alien: Covenant (2017) ·Tutti i soldi del mondo (2017)
Anni 2020The Last Duel (2021) ·House of Gucci (2021) ·Napoleon (2023) ·Il gladiatore II (2024)
V · D · M
Opere diJoseph Conrad
RomanziLa follia di Almayer ·Un reietto delle isole ·Lord Jim ·Gli eredi (conFord Madox Ford) ·Avventura romantica (conFord Madox Ford) ·Nostromo ·L'agente segreto ·Con gli occhi dell'occidente ·Destino ·Vittoria ·La linea d'ombra ·La freccia d'oro ·Il salvataggio ·La natura di un delitto ·L'avventuriero (oIl filibustiere) ·L'aquila ferita (Suspense, incompiuto) ·Le sorelle (incompiuto)
Racconti e novelleL'ufficiale dai capelli neri ·Il negro del "Narciso" ·Racconti inquieti:Karain: un ricordo;Gli idioti;Un avamposto del progresso;Il ritorno;La laguna ·Gioventù e altri due racconti:Giovinezza;Cuore di tenebra;Al limite estremo ·Tifone e altri racconti:Tifone;Falk;Amy Foster;Domani ·Un gruppo di sei:Caspar Ruiz;Il delatore;La bestiaccia;L'anarchico;Il duello;II Conde ·Racconti di mare e di costa:Un briciolo di fortuna;Il compagno segreto;Freya delle sette isole ·Entro le maree:Il socio;La locanda delle streghe;Per colpa dei dollari;Il piantatore di Malata ·"Well Done!" ·The Tale ·L'animo del guerriero
Memorie e saggiLo specchio del mare. Memorie e impressioni ·Cronaca personale. Qualche reminiscenza ·The Shock of War: Through Germany to Cracow ·To Poland in War-time: A Journey into the East ·The North Sea on the Eve of War ·My Return to Cracow ·Autocracy and War ·An Observer in Malay ·Notes on Life and Letters ·Notes on My Books ·Last Essays
Adattamenti cinematograficiVictory (1919) ·Lord Jim (1925) ·The Silver Treasure (1926) ·The Road to Romance (1927) ·Il soccorso (1929) ·Dangerous Paradise (1930) ·Dans une île perdue (1931) ·Niebezpieczny raj (1931) ·Tropennächte (1931) ·La riva dei bruti ·Farornas paradis (1931) ·Sous les yeux d'occident (1936) ·Sabotaggio ·Victory (1940) ·L'avventuriero della Malesia ·Uomini senza paura ·Riso tragico ·Lord Jim (1965) ·The Secret Sharer (1967) ·L'avventuriero ·La linea d'ombra (1976) ·I duellanti ·Naufragio (1978) ·Apocalypse Now ·Des Teufels Paradies (1987) ·Victory (1995) ·L'agente segreto (1996) ·Gabrielle ·La folie Almayer (1997) ·Lo straniero che venne dal mare
Adattamenti televisiviL'ospite segreto ·Il corsaro ·Nostromo
Controllo di autoritàGND(DE4574655-2
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=I_duellanti&oldid=145287657"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp