Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

I Wonder Pictures

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Wonder Srl
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione2013 aBologna
Sede principaleBologna
Settorecinematografico
ProdottiFilm
Slogan«Diversamente Indipendenti»
Sito webwww.iwonderpictures.it
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

I Wonder Pictures è una società didistribuzione cinematograficaitaliana, fondata daAndrea Romeo, con sede aBologna.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Nata dall'esperienza diBiografilm Festival, I Wonder Pictures ha iniziato la sua attività focalizzandosi principalmente su documentari di alta qualità provenienti sia dall’Italia che dall’estero.[1]

Nel 2013, I Wonder Pictures distribuisceSearching for sugarman diMalik Bendjelloul, vincitore dell’Oscar per il miglior documentario[2], che racconta la storia del musicistaSixto Rodríguez, da una delle cui canzoni trae ispirazione il nome della società.

Tra gli autori più importanti, la società felsinea ha avuto modo di portare in Italia pellicole firmate daJoshua Oppenheimer,Patricio Guzmán,Morgan Neville,Errol Morris eWerner Herzog.[3]

Nel 2015, distribuisce nelle saleDio esiste e vive a Bruxelles diJaco Van Dormael. Il film ottiene un ottimo successo mediatico, collezionando numerose candidature e riconoscimenti. Grazie a questa esperienza, I Wonder Pictures si apre al cinema di finzione, con particolare attenzione alla commedia e al cinema francese. Tra i titoli si ricordanoDue sotto il burqa di Sou Abadi eLa Belle époque diNicolas Bedos[4].

Tra il 2018 e 2021, I Wonder Pictures ha consolidato la sua posizione come punto di riferimento per il cinema d’autore, distribuendo opere comeMorto Stalin se ne fa un altro diArmando Iannucci,Titane diJulia Ducournau eIllusioni perdute diXavier Giannoli.

Nel 2021, I Wonder Pictures annuncia la propria piattaforma streaming IWonderfull[5], realizzata in collaborazione conPrime Video.

La distribuzione diEverything Everywhere All at Once, nel 2021, rappresenta l’inizio di una nuova fase caratterizzata dall’ampliamento del catalogo verso titoli internazionali di rilievo. Da allora la società ha portato in Italia pellicole comeThe Whale diDarren Aronofsky,Beau ha paura diAri Aster,La zona d’interesse diJonathan Glazer eThe Substance diCoralie Fargeat[6]. il 2025 segna l’avvio di una sempre più forte collaborazione tra I Wonder Pictures e la casa di produzione americanaA24[7].

Film distribuiti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^I Wonder Pictures - Italy - distributions - industry, suFilmitalia.URL consultato il 9 febbraio 2018.
  2. ^(EN)66th British Academy Film Awards, inWikipedia, 18 febbraio 2025.URL consultato il 28 febbraio 2025.
  3. ^I Wonder Pictures, inAppuntamento al Cinema, 23 gennaio 2017.URL consultato il 9 febbraio 2018.
  4. ^ MYmovies.it,Film i wonder pictures 2017, inMYmovies.it.URL consultato il 9 febbraio 2018.
  5. ^(EN)I WONDER PICTURES annuncia la piattaforma “IWONDERFULL”, suI Wonder Pictures, 18 dicembre 2020.URL consultato il 28 febbraio 2025.
  6. ^(EN)Tutti i film, suI Wonder Pictures.URL consultato il 28 febbraio 2025.
  7. ^(EN)A24 E I WONDER PICTURES: UN SODALIZIO CHE SI RINNOVA, suI Wonder Pictures, 6 giugno 2024.URL consultato il 28 febbraio 2025.
  8. ^My Generation: il documentario con Michael Caine in sala tre giorni per I Wonder Pictures | Daruma View, sudarumaview.it.URL consultato il 9 febbraio 2018.
  9. ^I Wonder Pictures: un promettente 2018 fra documentari e cinema di finzione, inComingSoon.it.URL consultato il 9 febbraio 2018.
  10. ^ MYmovies.it,Morto Stalin, se ne fa un altro, suMYmovies.it.URL consultato il 27 febbraio 2018.
  11. ^Dopo la guerra (2017) di Annarita Zambrano - Recensione | Quinlan.it, inQuinlan, 23 maggio 2017.URL consultato il 27 febbraio 2018.
  12. ^ MYmovies.it,Hannah, suMYmovies.it.URL consultato il 27 febbraio 2018.
  13. ^ MYmovies.it,Ex-Otago - Siamo come Genova, suMYmovies.it.URL consultato il 12 luglio 2019.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=I_Wonder_Pictures&oldid=143908200"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp