Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

I Saurini e i viaggi del meteorite nero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Saurini e i viaggi del meteorite nero
serie TV d'animazione
Lingua orig.italiano
PaeseItalia
AutoreRaffaele Bortone
RegiaRaffaele Bortone
SoggettoRaffaele Bortone,Marco D'Angelo,Angelo Pastore
SceneggiaturaSandro Arista,Marco D'Angelo,Angelo Pastore
Char. designWellington Giardina
MusicheAngelo Poggi,Giovanni Cera,Mauro Matteucci(s. 2),Stefano Pallotti(s. 2)
StudioAnimundi,Rai Fiction
1ª visione suRai 2(st.1-3),Rai Yoyo(st. 4)
1ª TV3 novembre 2008 – 13 maggio 2016
Episodi104(completa)
Rapporto4:3(st. 1-2)
16:9(st. 3-4)
Durata ep.13 min
Genereavventura

I Saurini e i viaggi del meteorite nero è unaserie animataitaliana prodotta daAnimundi eRai Fiction[1]. La prima stagione è stata trasmessa in prima visione suRai 2 a partire dal 3 novembre 2008[2], la seconda dal 15 febbraio 2011[3] e la terza dal 15 settembre 2012. Il 26 dicembre 2011, inoltre, è stato trasmesso il filmI Saurini e i racconti della fonte magica, che ripercorre otto delle avventure dei Saurini[4].

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Saro, Ranu, Stego, Bronto e Nunzy sono i Saurini, cinque cuccioli didinosauro alla ricerca dei loro genitori, scomparsi misteriosamente durante una tempesta di meteoriti, che li ha portati in un altro tempo. Le loro avventure si svolgono nelmesozoico e nelle diverse epoche che raggiungono attraverso dei viaggi nel tempo, che riescono a compiere grazie ai meteoriti.

Nella seconda stagione, ritrovati i loro genitori, inseguono un pericoloso robot del 2150, T-3000, che viaggia attraverso il tempo. Anche il Dottor Taurus, però, lo cerca per scoprire il segreto dei viaggi nel tempo.

Nella terza stagione devono impedire che Taurus cambi il corso del tempo, diventando il padrone del mondo. In questo viaggio sono accompagnati da Roy, il dino-cyborg diventato ormai Saurino.

Nella quarta stagione devono trovare i cristalli dei desideri, magici cristalli che esaudiscono qualsiasi desiderio, ma essi sono cercati anche da Taurus e Madron che vogliono diventare padroni dell'universo. In questo viaggio i Saurini sono accompagnati anche dall'alieno Gaul.

Personaggi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Saro: è il leader dei Saurini e un bravo esploratore. Prende tutte le decisioni importanti, è molto curioso e ama nuotare. È unparasaurolofo. Doppiato in italiano daStefano De Filippis.
  • Ranu: ama mangiare e, visto che riesce a rintracciare il cibo ovunque sia, si occupa di fornire le cibarie per tutti. È undimetrodonte. Doppiato in italiano daBarbara Pitotti.
  • Stego: è un dinosauro tranquillo che conosce molte cose; ha una corporatura massiccia e si addormenta nei posti più impensati. È unostegosauro. Doppiato in italiano da Stefano De Filippis.
  • Bronto: mite e fifone, sente maggiormente la mancanza dei genitori ed è spesso oggetto degli scherzi di Ranu. È unbrontosauro. Doppiato in italiano daMonica Ward.
  • Nunzy: è una luccio-saura e, mentre di notte illumina la strada, di giorno dorme sulla lingua di Ranu, suo grande amico. È unkuehneosauro. Doppiata in italiano daPerla Liberatori.
  • Saùro: è un dinosauro saggio che vive in una grotta sul fianco dei Monti Rossi. Dopo ogni avventura i Saurini gli raccontano le loro esperienze. È un chiaroveggente e può vedere il passato, il presente e il futuro tramite la Fonte dei Ricordi. È unopsittacosauro. Doppiato in italiano daGianni Quillico.
  • Nichus: è l'aiutante e discepolo di Saùro; è goffo e la sua coda a Y è come una terza mano. È uncoritosauro. Doppiato in italiano da Gianni Quillico.
  • Taurus: è uno scienziato del futuro e vuole scoprire il segreto dei viaggi nel tempo. Dopo che T-3000 lo tradisce finisce nel Giurassico regredendo allo stato di cavernicolo dove diviene la preda di untirannosauro che lo vuole divorare. Rifugiatosi in una caverna trova un medaglione che gli consente di riacquisire il suo aspetto originario, viaggiare nel tempo e di trasformarsi in ciò che vuole. Riuscito a battere il tirannosauro, torna nel futuro e rapisce T-3000 per vendicarsi ma viene infine sconfitto dai Saurini e T-3000. Doppiato in italiano daAlberto Bognanni.
  • T-3000: è un robot in grado di viaggiare nel tempo dopo aver assorbito un pezzo di meteorite nero. Inizialmente malvagio cerca di portare il frammento a Taurus per far sì che il suo padrone possa conquistare tutte le epoche ma dopo che si innamora di Liza-9000 si redime e aiuta i Saurini a sconfiggere Taurus. Doppiato in italiano da Alberto Bognanni.

Episodi

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneEpisodiPrima TV Italia
Prima stagione262008
Seconda stagione262011
Terza stagione262012-2013
Quarta stagione262015-2016

Accoglienza

[modifica |modifica wikitesto]

La messa in onda della prima stagione suRai 2 ha fatto realizzare uno share medio del 10%, con picchi del 12%. Nella fascia 4-7 anni, alla quale il cartone è destinato, lo share è stato del 41,62% e del 50,70% se si considerano solo le bambine. Nella fascia 8-14 anni, lo share è stato del 33,78%, con picchi del 42,86%. Il cartone è stato guardato anche dal 18% di adulti nella fascia 35-44 anni[2].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^I Saurini, sucartonionline.com.URL consultato il 3 dicembre 2012.
  2. ^abI Saurini e i viaggi del meteorite nero su RaiGulp, 13 dicembre 2008.URL consultato il 3 dicembre 2012.
  3. ^I Saurini: la seconda serie arriva dal 15 febbraio su RaiDue, 13 febbraio 2011.URL consultato il 3 dicembre 2012.
  4. ^Nuovo appuntamento televisivo per I Saurini, 23 dicembre 2011.URL consultato il 3 dicembre 2012(archiviato dall'url originale il 9 luglio 2015).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
 Portale Animazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animazione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=I_Saurini_e_i_viaggi_del_meteorite_nero&oldid=145818612"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp