Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

I Hate Boys

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti singoli di musica elettronica e singoli R&Bnon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento singoli di musica elettronica è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
I Hate Boys
singolo discografico
ArtistaChristina Aguilera
Pubblicazione3 settembre2010
Durata2:24
Album di provenienzaBionic
GenereContemporary R&B
Elettropop
EtichettaRCA
Christina Aguilera - cronologia
Singolo precedente
(2010)
Singolo successivo
(2010)

I Hate Boys è un brano musicale della cantante statunitenseChristina Aguilera, pubblicato il 3 settembre2010 dall'etichetta discograficaRCA esclusivamente inAustralia.

Il brano è stato scritto daChristina Aguilera insieme a Jamal Jones, Esther Dean, William Tyler, Bill Wellings e J.J. Hunter ed è stato prodotto da Polow Da Don.[1] È stato estratto come singolo dall'albumBionic solamente inAustralia e non è stato realizzato un video a supporto della canzone. Il brano rivendica la superiorità femminile e ridicolizza l'uomo abusivo.

Il brano ha ricevuto critiche per metà buone e per metà tiepide dai critici musicali; ci sono stati alcuni che hanno gradito il coro di sottofondo e lo hanno definito "una corazzata femminile", mentre altri ne hanno criticato il testo elementare.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Contiene un sample del branoJungle Juice del 1973 dell'artista elettronico Elektrik Cokernut.[2] È un branourban uptempo con elementisynthpop,elettropop eurban pop.

Tracce

[modifica |modifica wikitesto]
  1. I Hate Boys – 2:24
  2. Not Myself Tonight(Laidback Luke Radio Edit) – 3:38

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^I Hate Boys su italiancharts.com, suitaliancharts.com.URL consultato il 15 marzo 2011.
  2. ^I Hate Boys by Christina Aguilera Songfacts, inSongfacts.URL consultato il 17 maggio 2012.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Christina Aguilera
Album
StudioChristina Aguilera ·Mi reflejo ·My Kind of Christmas ·Stripped ·Back to Basics ·Bionic ·Lotus ·Liberation ·Aguilera
RaccolteJust Be Free ·Keeps Gettin' Better: A Decade of Hits
Colonne sonoreBurlesque: Original Motion Picture Soundtrack
EPJustin & Christina ·La fuerza ·La tormenta
SingoliReflection ·Genie in a Bottle ·What a Girl Wants ·I Turn to You ·Come on Over Baby (All I Want Is You) ·Pero me acuerdo de tí ·Falsas esperanzas ·The Christmas Song ·Dirrty ·Beautiful ·Fighter ·Can't Hold Us Down ·The Voice Within ·Ain't No Other Man ·Hurt ·Candyman ·Slow Down Baby ·Oh Mother ·Keeps Gettin' Better ·Not Myself Tonight ·Woohoo ·You Lost Me ·I Hate Boys ·Express ·Show Me How You Burlesque ·Your Body ·Just a Fool ·Change ·Telepathy ·Accelerate ·Fall in Line ·Like I Do ·Loyal Brave True ·Pa' mis muchachas ·Somos nada ·Santo ·Suéltame ·No es que te extrañe
CollaborazioniWhat's Going On ·El último adiós (The Last Goodbye) ·Lady Marmalade ·Nobody Wants to Be Lonely ·Car Wash ·Tilt Ya Head Back ·Tell Me ·Moves like Jagger ·Feel This Moment ·Hoy tengo ganas de ti ·Say Something ·Fall on Me
Altri braniInfatuation ·Hello (Follow Your Own Star) ·We Remain ·Army of Me ·Let There Be Love
Album videoGenie Gets Her Wish ·My Reflection ·Stripped Live in the UK ·Back to Basics: Live and Down Under
TournéeChristina Aguilera in Concert ·Justified & Stripped Tour ·Stripped World Tour ·Back to Basics Tour ·The Liberation Tour ·The Xperience ·The X Tour
Brani musicali ·Discografia
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=I_Hate_Boys&oldid=139977724"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp