Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

IRB Pacific Nations Cup 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pacific Nations Cup 2014
2014 IRB Pacific Nations Cup
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizionePacific Nations Cup
SportRugby a 15
Edizione
OrganizzatoreWorld Rugby[1]
Datedal 7 giugno 2014
al 21 giugno 2014
Partecipanti6
Formulagirone unico
VincitoriGiappone (bandiera)Giappone  (Nord)
(2º titolo)
 Samoa (bandiera)Samoa  (Pacifico)
(3º titolo)
Statistiche
Miglior marcatoreGiappone (bandiera)Ayumu Gorōmaru (36)
Record meteStati Uniti (bandiera) Blaine Scully (6)
Incontri disputati6
Pubblico46 986
(7 831 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

IRB Pacific Nations Cup 2014 (in inglese2014 IRB Pacific Nations Cup) fu la 9ª edizione diPacific Nations Cup, torneo annuale dirugby a 15 tra le selezioni nazionali dell'area delPacifico.

Si tenne dal 7 giugno 2014 al 21 giugno 2014 tra 6 squadre nazionali che, a differenza delle precedenti competizioni, furono suddivise in due gironi (conference) di tre squadre ciascuna senza incontro di finale[2]; ogni squadra sarebbe stata campione della propriaconference.

Gli incontri si svolsero a girone unico nell'ambito di ciascunaconference, quella settentrionale (anche Asia/Pacifico o Girone Nord) composta daCanada,Giappone eStati Uniti, e quella meridionale (Pacifico o Isole del Pacifico) daFigi,Samoa eTonga[2].

IlGiappone vinse la propriaconference a punteggio pieno, mentre nel girone pacifico fuSamoa per differenza punti fatti/subiti a prevalere suFigi, giunto appaiato in testa alla classifica[3].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1992, era: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per ildrop[4].

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Girone NordPacifico
Canada (bandiera)CanadaFigi (bandiera)Figi
Giappone (bandiera)GiapponeSamoa (bandiera)Samoa
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiTonga (bandiera)Tonga

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Girone Nord

[modifica |modifica wikitesto]
Burnaby
7 giugno 2014, ore 18UTC-8
CanadaCanada (bandiera)25 – 34
referto
Giappone (bandiera)GiapponeSwangard Stadium (6382 spett.)
Arbitro: Galles (bandiera) Leighton Hodges
HearnMeta 7’
MoonlightMeta 35’
ParisMeta 38’
mtMeta 42’ Fujita
Meta 63’ Tamura
Meta 72’ Tui
PritchardCalcio 35’, 38’trCalcio 63’, 72’Gorōmaru
PritchardCalcio 18’, 32’c.p.Calcio 13’, 15’, 28’, 56’, 80’Gorōmaru

Carson
14 giugno 2014, ore 19:30UTC-7
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)29 – 37
referto
Giappone (bandiera)GiapponeStubHub Stadium (7804 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Greg Garner
DolanMeta 8’
ScullyMeta 32’, 64’, 74’
mtMeta 12’ Tanaka
Meta 28’ Yamada
Meta 42’, 54’ Holani
WylesCalcio 8’, 32’, 64’trCalcio 12’, 28’, 42’, 54’Gorōmaru
c.p.Calcio 20’, 50’, 75’ Gorōmaru

Sacramento
21 giugno 2014, ore 15 UTC-7
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)38 – 35
referto
Canada (bandiera)CanadaBonney Field (7804 spett.)
Arbitro: Sudafrica (bandiera) Stuart Berry
ScullyMeta 25’, 60’
WylesMeta 31’
ThompsonMeta 70’
mtMeta 22’, 43’ H. Jones
Meta 36’ Carpenter
Meta 39’Pritchard
Meta 41’ Hearn
WylesCalcio 31’, 60’, 70’trCalcio 22’, 36’, 39’, 41’, 43’ Pritchard
WylesCalcio 5’, 11’, 52’, 68’c.p.

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Una fase diCanadaGiappone aBurnaby
PosSquadraGVNPPFPSDPBMPPt
1Giappone (bandiera)Giappone22007154+1719
2Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti21016772−526
3Canada (bandiera)Canada20026072−1222

Pacifico

[modifica |modifica wikitesto]
Apia
7 giugno 2014, ore 14UTC+13
SamoaSamoa (bandiera)18 – 18
referto
Tonga (bandiera)TongaApia Park (14500 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Wayne Barnes
OttoMeta 31’
LemiMeta 66’
mtMeta 22’ Katoa
Meta 39’ Afu
PisiCalcio 66’trCalcio 22’ Fosita
PisiCalcio 58’, 75’c.p.Calcio 70’ Fosita
Calcio 78’ Apikotoa

Lautoka
14 giugno 2014, ore 15UTC+12
FigiFigi (bandiera)45 – 17
referto
Tonga (bandiera)TongaChurchill Park (5850 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera) Rohan Hoffmann
VotuMeta 7’, 52’
NadoloMeta 13’
BoboMeta 31’, 79’
WaqaniburotuMeta 80’
mtMeta 64’, 69’ Fihaki
NadoloCalcio 7’, 13’, 31’, 52’, 79’, 80’trCalcio 64’, 69’ Fosita
NadoloCalcio 4’c.p.Calcio 22’ Apikotoa

Suva
21 giugno 2014, ore 15 UTC+12
FigiFigi (bandiera)13 – 18
referto
Samoa (bandiera)SamoaStadio Nazionale (7350 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)Mathieu Raynal
NadoloMeta 11’
NalagaMeta 42’
mt
NadoloCalcio 45’c.p.Calcio 1’, 14’, 25’, 29’, 44’, 66’ Pisi

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraGVNPPFPSDPBMPPt
1Samoa (bandiera)Samoa21103631+506
2Figi (bandiera)Figi21015835+2326
3Tonga (bandiera)Tonga20113563−2802

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^All’epoca sotto il nome di International Rugby Board
  2. ^abSamoa look for winning return in PNC, inInternational Rugby Board, 5 giugno 2014.URL consultato il 26 ottobre 2025(archiviato il 26 ottobre 2025).
  3. ^(EN)USA end winless run against Canada, suworld.rugby, International Rugby Board, 21 giugno 2014.URL consultato il 26 ottobre 2025(archiviato il 26 ottobre 2025).
  4. ^(EN)Rugby Rules Changed for Faster Game, inThe Canberra Times, 17 aprile 1992, p. 18.URL consultato il 15 dicembre 2021. Ospitato suBiblioteca nazionale australiana.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Pacific Nations Cup
2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2022 ·2024 ·2025
World Rugby ·Pacific Tri-Nations
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=IRB_Pacific_Nations_Cup_2014&oldid=147529992"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp