Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

IONOS

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.

Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi,contribuisci ad aggiornarla.
Ionos SE
Logo
Logo
StatoGermania (bandiera) Germania
Forma societariaSocietà Europea
ISINDE000A3E00M1
Fondazione1988
Sede principaleMontabaur
GruppoUnited Internet
Persone chiaveAchim Weiß (CEO)[1]

Markus Kadelke (Presidente del Consiglio di amministrazione)[2]

SettoreProvider di servizi Internet
Sito webwww.ionos.com/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IONOS SE (precedentemente 1&1 Internet SE) è un’azienda tedesca con sede aMontabaur, costituita nel 1988 da Ralph Dommermuth con il nome di 1&1 EDV-Marketing GmbH. Opera nel settore del web hosting, offrendo soluzioni di hosting e cloud sia per privati che per piccole e medie imprese in tutta Europa. È attiva nel mercato italiano da maggio del 2012. Dal 2018 al 2020 era nota con il nome di 1&1 IONOS fino a quando non è diventata semplicemente IONOS a gennaio 2020.[3]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

A partire dalla sua costituzione nel 1988, 1&1 si è affermata gradualmente come uno dei provider leader in Europa. Nel 1999 ha aperto un nuovo data center a Karlsruhe ed è entrata nel mercato del web hosting con l’acquisizione di Schlund+Partner. Nel 2000 viene quotata in borsa come "1&1 AG & Co. KGaA" e sempre nello stesso anno è stata costituita la "United Internet AG", di cui faceva parte "1&1 Internet AG". Inizialmente l'azienda ha indirizzato la sua offerta verso soluzioni dihosting per poi ampliarla ai server dedicati nel 2001. Durante ilCeBIT del 2002 è stata inoltre resa nota una collaborazione conMicrosoft, dalla quale sono nati gli hosting basati sulla tecnologia.NET. In seguito 1&1 ha lanciato i suoi prodotti anche sul mercato spagnolo, francese, polacco ed è sbarcata in Italia a maggio del 2012, offrendo anche un proprio CMS volto a semplificare la creazione di siti anche per gli utenti meno esperti, 1&1 MyWebsite.[4] Con l'acquisizione nel 2017 dell'azienda ProfitBricks, 1&1 si è concentrata maggiormente su soluzioni cloud, fino a riunire nel 2018 entrambe le società in un unico brand, 1&1 IONOS. Il fondatore di ProfitBricks, Achim Weiss, è diventato anche l'amministratore delegato della nuova azienda 1&1 IONOS. Attualmente IONOS opera in Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Canada, Messico, Austria, Spagna e Stati Uniti.[5] Dispone inoltre di 10 data center georidondanti concertificazione ISO 27001, di oltre 90.000 server in funzione e gestisce 12 milioni di domini.[6] Secondo dati forniti dall'azienda, i data center in Germania e nel Regno Unito di 1&1 IONOS utilizzano esclusivamente elettricità proveniente da fonti rinnovabili e i sistemi di gestione dell'energia sono certificati secondo lo standardISO 50001.[7]

Prodotti

[modifica |modifica wikitesto]

La gamma dei prodotti offerti da 1&1 IONOS spazia dai domini a soluzioni hosting e cloud fino ad arrivare a pacchetti specifici per e-mail e programmi per l'ufficio. Sono presenti soluzioni ad hoc per creare siti e-commerce, ma vengono offerti anche server, tra i qualiVirtual private server, server dedicati e soluzioni cloud.

Negli ultimi anni l'attenzione si è sempre più spostata sulCloud computing, arrivando a offrire soluzioni ad hoc per ogni esigenza, come Managed Kubernetes e S3 Object Storage.[8]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^1&1 Ionos - Top management, suionos.it.URL consultato il 21 ottobre 2019.
  2. ^(DE)Impressum, suionos.de.URL consultato il 21 ottobre 2019.
  3. ^Geschichte – Storia di 1&1 IONOS, suunternehmen.1und1.de(archiviato dall'url originale l'8 maggio 2021).
  4. ^1&1 Internet porta le piccole imprese online con MyWebsite, supcprofessionale.it.
  5. ^Dall'unione di 1&1 e ProfitBricks nasce 1&1 IONOS, subitmat.it.
  6. ^Chi siamo - L'azienda in sintesi, suionos.it.
  7. ^1&1 IONOS e il rispetto dell'ambiente, suionos.it.
  8. ^L'alternativa cloud europea, IONOS Cloud, sucloud.ionos.it.URL consultato il 3 gennaio 2022.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Factory DEUTecDAX(gennaio 2025)
1&1 |

Aixtron |Atoss Software |Bechtle |Cancom |Carl Zeiss Meditec |CompuGroup Medical |Deutsche Telekom |Eckert & Ziegler |Elmos Semiconductor |Evotec |Formycon |Freenet |Hensoldt |Infineon |IONOS |Jenoptik |Kontron |Nagarro |Nemetschek |Nordex |PNE |Qiagen |SAP |Sartorius |Siemens Healthineers |Siltronic |Suss Microtec |Teamviewer |

United Internet
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=IONOS&oldid=144136756"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp