Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Hungarian Grand Prix 2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hungarian Grand Prix2021
SportTennis
Data12 – 18 luglio
Edizione19ª
CategoriaWTA 250
SuperficieTerra rossa
Montepremi235,238$
LocalitàBudapest,Ungheria
ImpiantoRómai Teniszakadémia
Campioni
Singolare
Kazakistan (bandiera)Julija Putinceva
Doppio
Romania (bandiera)Mihaela Buzărnescu /Ungheria (bandiera)Fanny Stollár

L'Hungarian Grand Prix 2021 è stato un torneo femminile ditennis giocato suTerra rossa. È stata la 19ª edizione dell'Hungarian Grand Prix, facente parte della categoriaTornei WTA 250 nell'ambito delWTA Tour 2021. Si è giocato al Római Teniszakadémia diBudapest, in Ungheria, dal 12 al 18 luglio 2021.

Partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
NazionalitàGiocatriceRanking*Testa di serie
Kazakistan (bandiera) KazakistanJulija Putinceva421
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiDanielle Collins482
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiBernarda Pera693
Romania (bandiera) RomaniaIrina-Camelia Begu784
Romania (bandiera) RomaniaAna Bogdan915
Bielorussia (bandiera) BielorussiaAljaksandra Sasnovič1006
Bulgaria (bandiera) BulgariaViktoriya Tomova1057
Italia (bandiera) ItaliaSara Errani1078

* Ranking al 28 giugno 2021.

Altre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto unawild card per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici entrano nel tabellone principale usando usando ilranking protetto:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio:Hungarian Grand Prix 2021 - Qualificazioni singolare.

Ritiri

[modifica |modifica wikitesto]
Prima del torneo

Partecipanti al doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
NazioneGiocatriceNazioneGiocatriceRank1Teste di serie
Russia (bandiera) RussiaAnna KalinskajaRussia (bandiera) RussiaJana Sizikova2021
Ungheria (bandiera) UngheriaTímea BabosUngheria (bandiera) UngheriaRéka Luca Jani2232
Kazakistan (bandiera) KazakistanAnna DanilinaBielorussia (bandiera) BielorussiaLidzija Marozava2423
Egitto (bandiera) EgittoMayar SherifRep. Ceca (bandiera) Rep. CecaRenata Voráčová2604

Altre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto unawild card per il tabellone principale:

  • non conosciuta (bandiera) /non conosciuta (bandiera)
  • non conosciuta (bandiera) /non conosciuta (bandiera)

Ritiri

[modifica |modifica wikitesto]
Prima del torneo

Punti e montepremi

[modifica |modifica wikitesto]
TorneoVFSFQF2T1TQQ2Q1
Singolare femminilePunti2801801106030118121
Premi in denaro ($)43,00021,40011,5006,1753,4002,1001,020600
Doppio femminilePunti28018011060-1
Premi in denaro ($)12,3006,4003,4351,820-960

Campionesse

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hungarian Grand Prix - Singolare.

Kazakistan (bandiera)Julija Putinceva ha sconfitto in finaleUcraina (bandiera)Anhelina Kalinina con il punteggio di 6-4, 6-0.

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hungarian Grand Prix 2021 - Doppio.

Romania (bandiera)Mihaela Buzărnescu /Ungheria (bandiera)Fanny Stollár hanno sconfitto in finaleSpagna (bandiera)Aliona Bolsova /Germania (bandiera)Tamara Korpatsch con il punteggio di 6-4, 6-4

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Hungarian Grand Prix
1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024
V · D · M
WTA Tour 2021
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open (S-D-X) ·Francia (bandiera)Open di Francia (S-D-X) ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon (S-D-X) ·Stati Uniti (bandiera)US Open (S-D-X)
WTA 1000Emirati Arabi Uniti (bandiera)Dubai (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Miami (S-D) ·Spagna (bandiera)Madrid (S-D) ·Italia (bandiera)Roma (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Indian Wells (S-D) ·Canada (bandiera)Montreal (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Cincinnati (S-D) ·Cina (bandiera)Wuhan (S-D) ·Cina (bandiera)Pechino (S-D)
WTA 500Brisbane ·Abu Dhabi ·Melbourne 1 ·Melbourne 2 ·Melbourne 3 ·Adelaide ·Doha ·San Pietroburgo ·Charleston ·Stoccarda ·Berlino ·Eastbourne ·San Jose ·Zhengzhou ·Ostrava ·Chicago 2 ·Tokyo ·Mosca
WTA 250Auckland ·Shenzhen ·Hobart ·Melbourne 4 ·Hua Hin ·Lione ·Guadalajara ·Monterrey ·Acapulco ·Bogotà ·Charleston 2 ·Istanbul ·Belgrado ·Parma ·Strasburgo ·Rabat ·Colonia ·Nottingham ·Birmingham ·Bad Homburg ·Amburgo ·Budapest ·Losanna ·Praga ·Palermo ·Gdynia ·Cluj-Napoca 1 ·Chicago 1 ·Cleveland ·Lussemburgo ·Portorož ·Nur-Sultan ·Tenerife ·Courmayeur ·Cluj-Napoca 2 ·Linz
WTA 125Saint-Malo ·Bol ·Båstad ·Charleston ·Belgrado ·Concord ·Chicago ·Karlsruhe ·Columbus ·Midland ·Buenos Aires ·Montevideo ·Limoges ·Seul
Tornei di fine annoGuadalajara ·Zhuhai
Eventi a squadreBillie Jean King Cup(Finali)
Giochi olimpiciOlimpiadi
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hungarian_Grand_Prix_2021&oldid=147745589"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp