Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Hrvatski nogometni kup 2021-2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa di Croazia 2021-2022
SuperSport Hrvatski nogometni kup 2021./22.
CompetizioneCoppa di Croazia
SportCalcio
Edizione31ª
OrganizzatoreHNS
Datedal 21 agosto 2021
al 26 maggio 2022
LuogoCroazia (bandiera) Croazia
Partecipanti48
FormulaEliminazione diretta
Risultati
VincitoreHajduk Spalato
(7º titolo)
SecondoRijeka
Semi-finalistiOsijek
HNK Gorica
Statistiche
Miglior marcatoreCroazia (bandiera)Dion Drena Beljo (5)
Incontri disputati47
Gol segnati164 (3,49 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaSuperSport Hrvatski nogometni kup 2021./22. (SuperSport coppa croata di calcio 2021-22) è stata la trentunesima edizione dellacoppa nazionale croata, organizzata dallaFederazione calcistica della Croazia, iniziata nell'agosto 2021 e terminata il 26 maggio 2022.

Il 13 settembre 2021, in una cerimonia presso l'hotelDoubleTree by Hilton diZagabria, si è celebrato l'accordo fra laHNS e la società di scommesse sportiveSuperSport. Alla cerimonia della firma hanno partecipato il presidente della Federcalcio croata Marijan Kustić, il direttore esecutivo della stessa Tomislav Svetina, i membri del comitato scommesse di SuperSport Goran Đurić e Radim Haluza ed il presidente di VOX-football e caporedattore diHNTV Ivan Blažičko. Oltre allatitle sponsorship della competizione, il bookmaker SuperSport assisterà finanziariamente i club ospitanti dalla fase dei sedicesimi di finale.
Fra le prime iniziative ci saranno la diretta televisiva di 5 partite dei sedicesimi da parte di HNTV, e la donazione di 10milakune a ciascun club ospitante negli ottavi di finale da parte di SuperSport.[1]

Il detentore era laDinamo Zagabria, che in questa edizione è stata eliminata ai quarti di finale. L'Hajduk Spalato ha conquistato il trofeo per la settima volta nella sua storia.[2]

Formula e partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Alla competizione partecipano le migliori squadre delle divisioni superiori, con la formula dell'eliminazione diretta, tutti i turni sono disputati in gara unica.

Al turno preliminare accedono le squadre provenienti dalle Županijski kupovi (le copperegionali): le 21 vincitrici più le finaliste delle 11 coppe col maggior numero di partecipanti.

Le prime 16 squadre delranking quinquennale di coppa (63 punti alla vincitrice della coppa, 31 alla finalista, 15 alle semifinaliste, 7 a quelle che hanno raggiunto i quarti, 3 a quelle eliminate agli ottavi, 1 se eliminate ai sedicesimi) sono ammesse di diritto ai sedicesimi di finale.

Ammesse di diritto ai sedicesimi di finale

[modifica |modifica wikitesto]

Le prime 16 squadre (coi punti) del ranking 2015-2020 entrano di diritto nei sedicesimi della Coppa 2021-22 (loZara non è più in attività[3]) :

Le finali regionali

[modifica |modifica wikitesto]

LeŽupanijski kupovi (le coppe regionali) 2020-2021[4] hanno qualificato le 32 squadre (segnate ingiallo) che partecipano alturno preliminare dellaCoppa di Croazia 2020-21. Si qualificano le 21 vincitrici più le finaliste delle 11 coppe col più alto numero di partecipanti.

ZonaRegioneVincitoreFinalistaRisultato
OVEST
Regione istrianaUljanik PolaRudar Labin2–0
Regione litoraneo-montanaOrijentGrobničan Čavle1–1(4-2dtr)
Regione della Lika e di SegnaNehaj SenjGospić 916–1
CENTRO
Città diZagabriaSesveteJarun2–1
Regione di ZagabriaSamoborKurilovec2–2(3-1dtr)
Regione di Krapina e dello ZagorjeStraža Hum na SutliStubica0–0(3-1dtr)
Regione di KarlovacKarlovacDuga Resa1–0
Regione di Sisak e della MoslavinaMladost PetrinjaMoslavina2–2(7-6dtr)
NORD
Regione di Virovitica e della PodravinaPitomačaVirovitica4–2
Regione di Koprivnica e KriževciBorac ImbriovecKriževci1–0
Regione del MeđimurjeMeđimurjeMladost Prelog7–0
Regione di VaraždinBednja BeletinecPodravina Ludbreg1–0
Regione di Bjelovar e della BilogoraMladost ŽdraloviBjelovar0–0(3-2dtr)
EST
Regione di Osijek e della BaranjaBelišćeBSK Bijelo Brdo1–1(4-3dtr)
Regione di Vukovar e della SirmiaGraničar ŽupanjaVuteks Sloga2–0
Regione di Požega e della SlavoniaSlavonija PožegaLipik3–0
Regione di Brod e della PosavinaOriolik OriovacMarsonia 19094–1
SUD
Regione zaratinaPrimorac BiogradHrvatski vitez Posedarje1–1(3-2dtr)
Regione di Sebenico e TeninZagora UnešićVodice2–0
Regione spalatino-dalmataDugopoljeZmaj Makarska2–0
Regione raguseo-narentanaNeretvanac OpuzenŽupa Dubrovačka6–2

Riepilogo

[modifica |modifica wikitesto]
turno d'entrata1ª Divisione
1.HNL
2ª Divisione
2.HNL
3ª Divisione
3.HNL
4ª Divisione
(livello interregionale)
5ª Divisione
1.ŽNL
(1º livello regionale)
dai 16esimiDinamo Zagabria
HNK Gorica
Hajduk Spalato
Istria 1961
Lokomotiva Zagabria
Osijek
Rijeka
Sebenico
Slaven Belupo
Cibalia
Inter Zaprešić
Rudeš
Varaždin
RNK Spalato
NK Zagabria
Vinogradar
dal preliminareBSK Bijelo Brdo
Dugopolje
Orijent
Sesvete
Belišće
Bjelovar
Graničar Županja
Karlovac
Križevci
Kurilovec
Marsonia 1909
Međimurje
Mladost Petrinja
Mladost Ždralovi
Nehaj Senj
Neretvanac Opuzen
Oriolik Oriovac
Podravina Ludbreg
Primorac Biograd
Rudar Labin
Slavonija Požega
Uljanik Pola
Virovitica
Vuteks Sloga
Zagora Unešić
Bednja Beletinec
Borac Imbriovec
Moslavina
Mladost Prelog
Pitomača
Samobor
Straža Hum na Sutli
non qualificateH.DragovoljacCroatia Zmijavci
Dubrava
Jarun
Kustošija
Opatija
Solin
tutte le altre squadretutte le altre squadretutte le altre squadre
NoteLe seconde squadre (Dinamo II,Osijek II, etc) non possono partecipare alla coppa.

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
TurnoNumero di incontriSquadreEntrano a questo turnoDate
Turno preliminare1648 → 32Vincitrici delle 21 coppe regionali
11 finaliste delle coppe regionali
25 agosto 2021
Sedicesimi di finale1632 → 16Le migliori 16 del ranking22 settembre 2021
Ottavi di finale816 → 827 ottobre 2021
Quarti di finale48 → 41º dicembre 2021
Semifinali24 → 22 marzo 2022
Finale12 → 126 maggio 2022

Turno preliminare

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hrvatski nogometni kup 2021-2022 (tabellini) § Turno preliminare.

Il sorteggio del turno preliminare si è tenuto il 3 agosto 2021.[5]

Squadra 1RisultatoSquadra 2
21 agosto 2021
Nehaj Senj  2 – 0  Borac Imbriovec
Zagora Unešić  1 – 2  Karlovac
24 agosto 2021
Međimurje  4 – 0  Slavonija Požega
25 agosto 2021
Orijent  2 – 1  Marsonia 1909
Podravina Ludbreg  0 – 0(dts)(3-5dtr)  Bjelovar
Primorac Biograd  1 – 0  Samobor
Belišće  4 – 1  Mladost Prelog
Mladost Ždralovi  4 – 2  Neretvanac Opuzen
Bednja Beletinec  1 – 0  Uljanik Pola
Sesvete  0 – 0(dts)(3-1dtr)  Mladost Petrinja
Moslavina  0 – 2  Oriolik Oriovac
Pitomača  2 - 0  Kurilovec
Virovitica  0 – 4  BSK Bijelo Brdo
Križevci  2 – 3  Dugopolje
Graničar Županja  0 – 1  Rudar Labin
Vuteks Sloga  3 – 1  Straža Hum na Sutli

Sedicesimi di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hrvatski nogometni kup 2021-2022 (tabellini) § Sedicesimi di finale.

Gli accoppiamenti vengono eseguiti automaticamente attraverso il ranking del momento (32ª–1ª, 31ª–2ª, 30ª–3ª, etc) e sono stati comunicati il 26 agosto 2021.[6]
La graduatoria è la seguente: 1-Rijeka, 2-Dinamo, 3-Lokomotiva, 4-Osijek, 5-Hajduk, 6-Istra 1961, 7-Slaven Belupo, 8-Inter Zaprešić, 9-Gorica, 10-Šibenik, 11-RNK Split, 12-Vinogradar, 13-Rudeš, 14-Varaždin, 15-Cibalia, 16-Oriolik, 17-Zagreb, 18-BSK B.Brdo, 19-Sesvete, 20-Bjelovar, 21-Belišće, 22-Rudar Labin, 23-Međimurje, 24-Nehaj Senj, 25-Mladost Ždralovi, 26-Karlovac, 27-Vuteks Sloga, 28-Primorac Biograd, 29-Bednja, 30-Dugopolje, 31-Orijent e 32-Pitomača.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
14 settembre 2021
Nehaj Senj  3 – 7  HNK Gorica
15 settembre 2021
Bednja Beletinec  0 – 3  Osijek
21 settembre 2021
Pitomača  0 – 7  Rijeka
Dugopolje  1 – 1(dts)(7-8dtr)  Lokomotiva Zagabria
Vuteks Sloga  0 – 3  Istria 1961
Mladost Ždralovi  3 – 1  Inter Zaprešić
Primorac Biograd  1 – 2  Hajduk Spalato
22 settembre 2021
Belišće  4 – 0  Vinogradar
BSK Bijelo Brdo  1 – 0  Cibalia
Bjelovar  1 – 5  Rudeš
NK Zagabria  0 – 1  Oriolik Oriovac
Sesvete  2 – 3(dts)  Varaždin
Orijent  1 – 4  Dinamo Zagabria
Rudar Labin  2 – 0  RNK Spalato
Međimurje  0 – 1  Sebenico
Karlovac 1919  0 – 2  Slaven Belupo

Ottavi di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hrvatski nogometni kup 2021-2022 (tabellini) § Ottavi di finale.

Gli accoppiamenti vengono eseguiti automaticamente attraverso il ranking del momento (16ª–1ª, 15ª–2ª, 14ª–3ª, etc) e vengono comunicati il 22 settembre 2021.[7]

Squadra 1RisultatoSquadra 2
26 ottobre 2021
Rudeš  0 – 2  Osijek
Belišće  1 – 5  Hajduk Spalato
Sebenico  1 – 1(dts)(3-5dtr)  Slaven Belupo
27 ottobre 2021
BSK Bijelo Brdo  2 – 3  Dinamo Zagabria
HNK Gorica  2 – 0  Mladost Ždralovi
Rudar Labin  2 – 3  Istria 1961
Varaždin  2 – 3  Lokomotiva Zagabria
13 novembre 2021
Oriolik Oriovac  0 – 6  Rijeka

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hrvatski nogometni kup 2021-2022 (tabellini) § Quarti di finale.

Il sorteggio è stato effettuato il 29 ottobre 2021.[8]

Squadra 1RisultatoSquadra 2
30 novembre 2021
HNK Gorica  2 – 2(dts)(6-4dtr)  Istria 1961
Lokomotiva Zagabria  3 – 6  Hajduk Spalato
1º dicembre 2021
Osijek  0 – 0(dts)(5-4dtr)  Slaven Belupo
Dinamo Zagabria  1 – 3  Rijeka

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hrvatski nogometni kup 2021-2022 (tabellini) § Semifinali.

Il sorteggio è stato effettuato il 6 dicembre 2021.[9]

Squadra 1RisultatoSquadra 2
2 marzo 2022
Hajduk Spalato  2 – 1  HNK Gorica
9 marzo 2022
Rijeka  3 – 2(dts)  Osijek

Finale

[modifica |modifica wikitesto]

Il 2 dicembre 2021, laHNS comunica che la finale si disputerà il 26 maggio 2022 alloStadio Poljud diSpalato.[10] Da sorteggio, l'HNK Rijeka figura come squadra ospitante e può scegliere con quale maglia giocare: a sorpresa è stata scelta quella bordeaux per motivi scaramantici dato che, ultimamente, i fiumani vincono con quei colori a Spalato, mentre perdono con la divisa bianco-azzurra in casa contro i dalmati.[11]

Spalato
26 maggio 2022, ore 19:00CEST
Rijeka  1 – 3
referto
  Hajduk SpalatoStadio Poljud (29 411 spett.)
Arbitro: Croazia (bandiera)Fran Jović[12] (Zagabria)
DrmićGol 13’MarcatoriGol 24’Ferro
Gol 36’Gol 56’Melnjak

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Rijeka
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Hajduk
P1Croazia (bandiera)Nediljko Labrović
D11Ghana (bandiera)Prince AmpemUscita al 75’ 75’
D18Svizzera (bandiera)Josip Drmić
D26Slovenia (bandiera)Adam Gnezda ČerinUscita al 85’ 85’
D15Croazia (bandiera)Anton Krešić
C9Colombia (bandiera)Jorge ObregónUscita al 46’ 46’
C10Croazia (bandiera)Domagoj PavičićUscita al 63’ 63’
C30Albania (bandiera)Lindon SelahiAmmonizione al 35’ 35’Uscita al 63’ 63’
A36Croazia (bandiera)Hrvoje Smolčić

 26’, 41’

A14Macedonia del Nord (bandiera)Darko Velkovski
A12Montenegro (bandiera)Andrija Vukčević
A disposizione:
P98Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Martin Zlomislić
D6Serbia (bandiera)Sava-Arangel Čestić
D20Colombia (bandiera)Andrés SolanoIngresso al 46’ 46’
C7Croazia (bandiera)Robert MurićIngresso al 63’ 63’
C13Croazia (bandiera)Ivan LepinjicaIngresso al 63’ 63’
C23Croazia (bandiera)Denis BušnjaIngresso al 75’ 75’
C24Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Mato StanićIngresso al 85’ 85’
C17Croazia (bandiera)Matej Vuk
A33Ghana (bandiera)Issah Abass
Allenatore:
Croazia (bandiera)Goran Tomić
P91Croazia (bandiera)Lovre Kalinić
D19Croazia (bandiera)Josip Elez
D97Portogallo (bandiera)Ferro
D6Italia (bandiera)Marco FossatiAmmonizione al 27’ 27’
D14Austria (bandiera)Lukas GrgicAmmonizione al 45’ 45’Uscita al 62’ 62’
C23Croazia (bandiera)Filip Krovinović
C10Croazia (bandiera)Marko Livaja
A17Croazia (bandiera)Dario MelnjakUscita al 90+1’ 90+1’
C24Croazia (bandiera)Dino Mikanović
A29Slovenia (bandiera)Jan MlakarUscita al 62’ 62’
A77Kosovo (bandiera)Emir SahitiUscita al 81’ 81’
A disposizione:
P1Croazia (bandiera)Danijel Subašić
P70Croazia (bandiera)Josip Posavec
D2Croazia (bandiera)Nikola Katić
D3Croazia (bandiera)David ČolinaIngresso al 62’ 62’
D8Rep. Ceca (bandiera)Stefan SimićIngresso al 90+1’ 90+1’
C20Macedonia del Nord (bandiera)Jani Atanasov
C4Croazia (bandiera)Josip VukovićIngresso al 62’ 62’
A27Croazia (bandiera)Stipe BiukIngresso al 81’ 81’
A90Croazia (bandiera)Marin Ljubičić
Allenatore:
Lituania (bandiera)Valdas Dambrauskas

Assistenti arbitrali:[12]
Bojan Zobenica (Velika Gorica)
Kruno Šarić (Županja)
Quarto ufficiale:
Igor Pajač (Sveti Ivan Zelina)
VAR:
Ante Čuljak (Zagabria)
Assistente al VAR:
Igor Krmar (Zagabria)

Regole dell'incontro:

  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
  • tiri di rigore in caso di ulteriore parità; inizialmente cinque per squadra, e a oltranza fino a spareggio in caso di ulteriore parità;
  • numero massimo di 20 giocatori per squadra a referto (11 in campo e 9 come potenziali sostituti);
  • cinque sostituzioni permesse.

Marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.GiocatoreSquadraReti[13]
1Croazia (bandiera)Dion Drena BeljoIstra 19615
2Croazia (bandiera)Denis BušnjaRijeka4
Croazia (bandiera)Marko LivajaHajduk
Croazia (bandiera)Marin LjubičićHajduk
Croazia (bandiera)Toni VinogradacBelišće
6Ghana (bandiera)Issah AbassRijeka3
Croazia (bandiera)Kristijan LovrićGorica
Colombia (bandiera)Jorge ObregónRijeka
Croazia (bandiera)Lucijan TomacNehaj Senj

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^SUPERSPORT POSTAO NASLOVNI SPONZOR HRVATSKOG NOGOMETNOG KUPA, suhns-cff.hr.
  2. ^(HR)HAJDUK PREOKRENUO VODSTVOì RIJEKE I OSVOJIO KUP!, suhns-cff.hr, 26 maggio 2022.
  3. ^Zadar je prestao s radom, suhrnogomet.com.
  4. ^(HR)Županijski nogometni kupovi 2020./2021., susportnet.rtl.hr.URL consultato il 9 agosto 2021(archiviato dall'url originale l'11 luglio 2021).
  5. ^(HR)ODRŽAN ŽDRIJEB PRETKOLA HRVATSKOG KUPA ZA SEZONU 2021./2022., suhns-cff.hr, 3 agosto 2021.
  6. ^(HR)Temeljem rezultata ostvarenih u pretkolu, utvrđeni su natjecateljski brojevi sudionika šesnaestine finala Hrvatskog nogometnog kupa i, shodno tome, parovi i domaćinstva., suhns-cff.hr, 26 agosto 2021.
  7. ^Poznati su svi parovi osmine finala Kupa; evo protiv koga će igrati Dinamo, Osijek, Hajduk, Rijeka..., sutportal.hr.
  8. ^(HR)BORBA ZA POLUFINALE: IZVUČENI PAROVI ČETVRTFINALA SUPER SPORT HRVATSKOG NOGOMETNOG KUPA, suhns-cff.hr, 29 ottobre 2021.
  9. ^(HR)Polufinalni parovi Rijeka - Osijek i Hajduk - Gorica, suhns-cff.hr, 6 dicembre 2021.
  10. ^FINALE SUPERSPORT HRVATSKOG NOGOMETNOG KUPA U SPLITU, suhns-cff.hr.
  11. ^Rijeka je službeni domaćin finala Kupa s Hajdukom na Poljudu, ali iznenadila je s odabirom dresa, sugol.dnevnik.hr.
  12. ^ab(HR)FINALE SuperSport HNK: delegirane službene osobe [Finale di SuperSport HNK: delegate le persone ufficiali] (PDF), suhns-cff.hr, 23 maggio 2022.URL consultato il 6 luglio 2022.
  13. ^Strijelci, suhrnogomet.com(archiviato dall'url originale il 7 novembre 2021).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaHrvatski nogometni kup
1940-41 ·1992 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Europa nel 2021-2022
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'21'22 ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'21'22 · Fær Øer'21'22 · Finlandia'21'22 ·Francia ·Galles · Georgia'21'22 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'21'22 ·Irlanda del Nord · Islanda'21'22 ·Israele ·Italia · Kazakistan'21'22 ·Kosovo · Lettonia'21'22 · Lituania'21'22 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'21'22 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'21'22 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Fær Øer'21'22 · Finlandia'21'22 ·Francia ·Galles · Georgia'21'22 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'21'22 ·Irlanda del Nord · Islanda'21'22 ·Israele ·Italia · Kazakistan'21'22 ·Kosovo · Lettonia'21'22 ·Liechtenstein · Lituania'21'22 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe di legaFinlandia'22 ·Galles ·Inghilterra ·Irlanda del Nord · Islanda'21'22 ·Israele ·Portogallo ·Scozia
Supercoppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Belgio · Bielorussia'21'22 ·Bulgaria ·Cipro · Estonia'21'22 · Fær Øer'21'22 ·Francia · Georgia'21'22 ·Germania ·Gibilterra ·Inghilterra · Irlanda'21'22 · Islanda'22 ·Israele ·Italia · Kazakistan'21'22 ·Kosovo · Lituania'21'22 ·Moldavia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Russia ·San Marino ·Spagna ·Turchia ·Ucraina
Coppe europeeChampions League (Qualificazioni;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa League (Qualificazioni;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa Conference League (Qualificazioni;Spareggi;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Supercoppa UEFA ·Youth League
V · D · M
Calcio in Croazia
CampionatoHNL ·1. NL ·2. NL ·3. NL ·1. ŽNL ·2. ŽNL ·3. ŽNL ·4. ŽNL ·juniorska 1. HNL ·kadetska 1. HNL ·Sistema calcistico in Croazia
CoppeCoppa di Croazia ·Supercoppa di Croazia
NazionaliNazionale A ·Nazionale U-21 ·Nazionale U-20 ·Nazionale U-19
Federazione calcistica della Croazia
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hrvatski_nogometni_kup_2021-2022&oldid=148042338"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp