Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Hrvatski nogometni kup 2020-2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa di Croazia 2020-2021
Hrvatski nogometni kup 2020./21.
CompetizioneCoppa di Croazia
SportCalcio
Edizione30ª
OrganizzatoreHNS
Datedall'8 settembre 2020
al 19 maggio 2021
LuogoCroazia (bandiera) Croazia
Partecipanti47
FormulaEliminazione diretta
Risultati
VincitoreDinamo Zagabria
(16º titolo)
SecondoIstria 1961
Semi-finalistiRijeka
HNK Gorica
Statistiche
Miglior marcatoreBosnia ed Erzegovina (bandiera)Luka Menalo
Giappone (bandiera)Taichi Hara
Croazia (bandiera)Martin Šaban
(6 reti ciascuno)
Incontri disputati46
Gol segnati188 (4,09 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaHrvatski nogometni kup 2020./21. (coppa croata di calcio 2020-21) fu la trentesima edizione dellacoppa nazionale croata, fu organizzata dallaFederazione calcistica della Croazia ed iniziò nel settembre 2020 e si concluse nel maggio 2021.

A causa dellapandemia del coronavirus, tutta la competizione, eccetto i sedicesimi di finale, si svolse senza pubblico.[1]

Il detentore era ilRijeka, che in questa edizione fu eliminato in semifinale.

Il trofeo fu vinto dallaDinamo Zagabria, al suo sedicesimo titolo nella competizione[2], la sua ventitreesima coppa nazionale contando anche le sette dellaCoppa di Jugoslavia.

Dato che la Dinamo vinse anche ilcampionato, il posto inUEFA Europa League 2021-2022 andò alla quarta classificata, l'Hajduk Spalato.

Formula e partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Alla competizione partecipano le migliori squadre delle divisioni superiori, con la formula dell'eliminazione diretta, tutti i turni sono disputati in gara unica.

Al turno preliminare accedono le squadre provenienti dalle Županijski kupovi (le copperegionali): le 21 vincitrici più le finaliste delle 11 coppe col maggior numero di partecipanti.

Le prime 16 squadre delranking quinquennale di coppa (63 punti alla vincitrice della coppa, 31 alla finalista, 15 alle semifinaliste, 7 a quelle che hanno raggiunto i quarti, 3 a quelle eliminate agli ottavi, 1 se eliminate ai sedicesimi) sono ammesse di diritto ai sedicesimi di finale.

Ammesse di diritto ai sedicesimi di finale

[modifica |modifica wikitesto]

Le prime 16 squadre (coi punti) del ranking 2014-2019 entrano di diritto nei sedicesimi della Coppa 2020-21 :

Le finali regionali

[modifica |modifica wikitesto]

LeŽupanijski kupovi (le coppe regionali) 2019-2020[3] hanno qualificato le 32 squadre (segnate ingiallo) che partecipano alturno preliminare dellaCoppa di Croazia 2020-21. Si qualificano le 21 vincitrici più le finaliste delle 11 coppe col più alto numero di partecipanti.

ZonaRegioneVincitoreFinalistaRisultato
OVEST
Regione istrianaRudar LabinPazinka2–0
Regione litoraneo-montanaCrikvenicaOpatija1–1(4-3dtr)
Regione della Lika e di SegnaLika KorenicaOtočac1–1(5-3dtr)
CENTRO
Città diZagabriaSesveteTrešnjevka2–0
Regione di ZagabriaKurilovecHNK Gorica2–2(7-5dtr)
Regione di Krapina e dello ZagorjeGaj MačeZagorec Krapina3–2
Regione di KarlovacKarlovacDuga Resa3–0
Regione di Sisak e della MoslavinaMladost PetrinjaSegesta3–2
NORD
Regione di Virovitica e della PodravinaPapuk OrahovicaVirovitica4–1
Regione di Koprivnica e KriževciTehnika KoprivnicaFerdinandovac3–1
Regione del MeđimurjePolet Sv. MartinRudar Mursko Središće4–0 e 3–1
Regione di VaraždinVaraždinIvančica Ivanec1–1(7-6dtr)
Regione di Bjelovar e della BilogoraMladost ŽdraloviBjelovar3–0
EST
Regione di Osijek e della BaranjaBelišćeBSK Bijelo Brdo1–1(4-3dtr)
Regione di Vukovar e della SirmiaGraničar ŽupanjaDilj Vinkovci2–1
Regione di Požega e della SlavoniaSlavonija PožegaBSK Buk7–1
Regione di Brod e della PosavinaSloga Nova GradiškaOriolik Oriovac0–0(3-0dtr)
SUD
Regione zaratinaPrimorac BiogradPolača1–0
Regione di Sebenico e TeninMladost TribunjZagora Unešić4–2
Regione spalatino-dalmataCroatia ZmijavciSolin2–1
Regione raguseo-narentanaGOŠK Dubrovnik 1919Neretva Metković1–1(7-6dtr)

Questo il ranking delle 32 squadre qualificate:[4]

  • 1 Gorica (11 punti)
  • 2Varaždin (8 punti)
  • 3BSK Bijelo Brdo (4 punti, II divisione)
  • 4Bjelovar (4 punti, III divisione)
  • 5Sesvete (3 punti, II divisione)
  • 6Mladost Ždralovi (3 punti, III divisione, 1º posto)
  • 7Belišće (3 punti, III divisione, 2º posto)
  • 8Gošk 1919 Dubrovnik (3 punti, III divisione, 5º posto)
  • 9Sloga NG (3 punti, III divisione, 16º posto)
  • 10Kurilovec (2 punti, III divisione, 2º posto)
  • 11Slavonija Požega (2 punti, III divisione, 7º posto)
  • 12Oriolik (2 punti, III divisione, 11º posto)
  • 13Croatia Zmijavci (1 punto, II divisione)
  • 14Mladost Petrinja (1 punto, III divisione, 3º posto)
  • 15Primorac Biograd (1 punto, III divisione, 13º posto)
  • 16Karlovac 1919 (1 punto, IV divisione)
  • 17Polet SMnM (0 punti, III divisione, 2º posto)
  • 18Rudar Labin (0 punti, III divisione, 3º posto)
  • 19Crikvenica (0 punti, III divisione, 4º posto)
  • 20Rudar MS (0 punti, III divisione, 6º posto)
  • 21Pazinka (0 puntim III divisione, 7º posto)
  • 22Virovitica (0 punti, III divisione, 8º posto)
  • 23Graničar Županja (0 punti, III divisione, 8º posto)
  • 24Gaj Mače (0 punti, III divisione, 9º posto)
  • 25Papuk Orahovica (0 punti, III divisione, 10º posto)
  • 26Ferdinandovac (0 punti, IV divisione, 2º posto)
  • 27Ivančica (0 punti, IV divisione, 2º posto)
  • 28Dilj Vinkovci (0 punti, IV divisione, 3º posto)
  • 29Segesta (0 punti, IV divisione, 5º posto)
  • 30Tehnika Koprivnica (0 punti, IV divisione, 12º posto)
  • 31Lika '95 Korenica (0 punti, V divisione, 1º posto)
  • 32Mladost Tribunj (0 punti, V divisione, 3º posto)

Riepilogo

[modifica |modifica wikitesto]
turno d'entrata1ª Divisione
1.HNL
2ª Divisione
2.HNL
3ª Divisione
3.HNL
4ª Divisione
(livello interregionale)
5ª Divisione
1.ŽNL
(1º livello regionale)
dai 16esimiDinamo Zagabria
Hajduk Spalato
Istria 1961
Lokomotiva Zagabria
Osijek
Rijeka
Sebenico
Slaven Belupo
Cibalia
Inter Zaprešić
Rudeš
Novigrad
RNK Spalato
NK Zagabria
Vinogradar
Zara
dal preliminareHNK Gorica
Varaždin
BSK Bijelo Brdo
Croatia Zmijavci
Sesvete
Belišće
Bjelovar
Crikvenica
Gaj Mače
GOŠK Dubrovnik 1919
Graničar Županja
Karlovac 1919
Kurilovec
Mladost Petrinja
Mladost Ždralovi
Oriolik Oriovac
Papuk Orahovica
Pazinka
Polet Sv. Martin
Primorac Biograd
Rudar Labin
Rudar Mursko Središće
Segesta
Slavonija Požega
Sloga Nova Gradiška
Virovitica
Dilj Vinkovci
Ferdinandovac
Ivančica Ivanec
Tehnika Koprivnica
Lika Korenica
Mladost Tribunj
non qualificatenessunaDragovoljac
Dubrava
Dugopolje
Junak
Kustosija
Medimurje
Opatija
Orijent
Solin
le altre 56 squadretutte le altre squadretutte le altre squadre
NoteLe seconde squadre (Dinamo II,Hajduk II, etc) non possono partecipare alla coppa.

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
TurnoNumero di incontriSquadreEntrano a questo turnoDate
Turno preliminare1648 → 32Vincitrici delle 21 coppe regionali
11 finaliste delle coppe regionali
9 settembre 2020
Sedicesimi di finale1632 → 16Le migliori 16 del ranking7 ottobre 2020
Ottavi di finale816 → 816 dicembre 2020
Quarti di finale48 → 43 marzo 2021
Semifinali24 → 231 marzo 2021
Finale12 → 119 maggio 2021

Turno preliminare

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hrvatski nogometni kup 2020-2021 (tabellini) § Turno preliminare.

Il sorteggio del turno preliminare si è tenuto il 25 agosto 2020[5].

Squadra 1RisultatoSquadra 2
8 settembre 2020
Bjelovar  0 – 5  Varaždin
Segesta  3 – 4  Croatia Zmijavci
9 settembre 2020
Dilj Vinkovci  1 – 0  Virovitica
Ferdinandovac  3 – 1  Ivančica Ivanec
Gaj Mače  20 – 2  Lika Korenica
Graničar Županja  1 – 0  Slavonija Požega
Mladost Tribunj  0 – 2  Polet Sv. Martin
Rudar Mursko Središće  3 – 0  Tehnika Koprivnica
GOŠK Dubrovnik 1919  4 – 2  BSK Bijelo Brdo
Oriolik Oriovac  2 – 1  Karlovac
Pazinka  0 – 2  Crikvenica
Sloga Nova Gradiška  0 – 3  Sesvete
Kurilovec  4 – 0  Papuk Orahovica
Mladost Ždralovi  3 – 1  Mladost Petrinja
Rudar Labin  2 – 0(dts)  Primorac Biograd
HNK Gorica  1 – 0  Belišće

Sedicesimi di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hrvatski nogometni kup 2020-2021 (tabellini) § Sedicesimi di finale.

Gli accoppiamenti vengono eseguiti automaticamente attraverso il ranking del momento (32ª–1ª, 31ª–2ª, 30ª–3ª, etc) e sono stati comunicati il 9 settembre 2020.[6]
La graduatoria è la seguente: 1-Rijeka, 2-Dinamo, 3-Lokomotiva, 4-Hajduk, 5-Slaven Belupo, 6-Osijek, 7-Inter Zaprešić, 8-Istra 1961, 9-Šibenik, 10-RNK Split, 11-Vinogradar, 12-Zadar, 13-Zagreb, 14-Gorica, 15-Rudeš, 16-Cibalia, 17-Novigrad, 18-Varaždin, 19-Sesvete, 20-Mladost Ždralovi, 21-GOŠK Dubrovnik, 22-Kurilovec, 23-Oriolik, 24-Croatia Zmijavci, 25-Polet, 26-Rudar Labin, 27-Crikvenica, 28-Rudar M.Središće, 29-Graničar Županja, 30-Gaj Mače, 31-Ferdinandovac e 32-Dilj Vinkovci.
La gara fra Rudar Labin eInter Zaprešić è stata interrotta per campo impraticabile dopo il primo tempo sullo 0–0 e completata il 20 ottobre.[7][8]
LoZara non è più in attività, quindi ilGOŠK Dubrovnik 1919 passa il turno senza colpo ferire.[9]

Squadra 1RisultatoSquadra 2
26 settembre 2020
Ferdinandovac  1 – 7  Dinamo Zagabria
29 settembre 2020
Rudar Mursko Središće  0 – 9  Slaven Belupo
30 settembre 2020
Kurilovec  6 – 0  Vinogradar
6 ottobre 2020
Crikvenica  1 – 5  Osijek
Graničar Županja  1 – 2  Hajduk Spalato
7 ottobre 2020
Croatia Zmijavci  0 – 2(dts)  Sebenico
Dilj Vinkovci  0 – 6  Rijeka
Gaj Mače  2 – 3(dts)  Lokomotiva Zagabria
GOŠK Dubrovnik 1919  n.d.  Zara
Novigrad  1 – 3  Rudeš
Oriolik Oriovac  1 – 0  RNK Spalato
Polet Sv. Martin  0 – 2  Istria 1961
Sesvete  3 – 4  HNK Gorica
Mladost Ždralovi  0 – 1(dts)  NK Zagabria
10 ottobre 2020
Varaždin  2 – 0  Cibalia
20 ottobre 2020
Rudar Labin  2 – 0  Inter Zaprešić

Ottavi di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hrvatski nogometni kup 2020-2021 (tabellini) § Ottavi di finale.

Gli accoppiamenti vengono eseguiti automaticamente attraverso il ranking del momento (16ª–1ª, 15ª–2ª, 14ª–3ª, etc) e vengono comunicati il 7 ottobre 2020.[10]

Squadra 1RisultatoSquadra 2
14 novembre 2020
Kurilovec  0 – 4  Osijek
7 dicembre 2020
HNK Gorica  3 – 1  Lokomotiva Zagabria
16 dicembre 2020
Rudeš  0 – 2  Dinamo Zagabria
Varaždin  1 – 2  Rijeka
23 febbraio 2021
GOŠK Dubrovnik 1919  1 – 4  Slaven Belupo
24 febbraio 2021
Sebenico  0 – 2  Istria 1961
28 febbraio 2021
Oriolik Oriovac  1 – 0(dts)  Rudar Labin
2 marzo 2021
NK Zagabria  0 – 3  Hajduk Spalato

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hrvatski nogometni kup 2020-2021 (tabellini) § Quarti di finale.

Il sorteggio è stato effettuato il 21 dicembre 2020.[11]

Squadra 1RisultatoSquadra 2
3 marzo 2021
Osijek  1 – 2  Rijeka
Dinamo Zagabria  2 – 0  Slaven Belupo
16 marzo 2021
Oriolik Oriovac  0 – 3  Istria 1961
HNK Gorica  3 – 0  Hajduk Spalato

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hrvatski nogometni kup 2020-2021 (tabellini) § Semifinali.

Il sorteggio delle semifinali è stato eseguito il 8 marzo 2021.[12]

Squadra 1RisultatoSquadra 2
14 aprile 2021
Istria 1961  3 – 2  Rijeka
28 aprile 2021
Dinamo Zagabria  4 – 1(dts)  HNK Gorica

Finale

[modifica |modifica wikitesto]

Il 10 marzo 2021, laHNS comunica che la sede della finale saràVelika Gorica.[13] A causa dellapandemia del coronavirus la gara viene disputata senza spettatori.

Velika Gorica
19 maggio 2021, ore 20:00
Dinamo Zagabria  6 – 3
referto
  Istria 1961Gradski stadion (0 spett.)
Arbitro: Duje Strukan (Spalato)
OršićGol 6’Gol 76’
AdemiGol 9’
MajerGol 33’
ŠutaloGol 59’ (aut.)
GavranovićGol 74’
MarcatoriGol 53’Gol 54’Hara
Gol 64’ (rig.)Gržan

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Dinamo
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Istra 1961
P1Croazia (bandiera)Danijel Zagorac
D13Macedonia del Nord (bandiera)Stefan Ristovski
D6Danimarca (bandiera)Rasmus Lauritsen
D28Francia (bandiera)Kévin Théophile-CatherineAmmonizione al 79’ 79’
D32Croazia (bandiera)Joško Gvardiol
C5Macedonia del Nord (bandiera)Arijan AdemiAmmonizione al 61’ 61’
C97Croazia (bandiera)Kristijan JakićAmmonizione al 20’ 20’Uscita al 61’ 61’
C10Croazia (bandiera)Lovro MajerUscita al 85’ 85’
A17Croazia (bandiera)Luka IvanušecUscita al 73’ 73’
A99Croazia (bandiera)Mislav OršićUscita al 85’ 85’
A21Croazia (bandiera)Bruno PetkovićUscita al 61’ 61’
A disposizione:
P40Croazia (bandiera)Dominik Livaković
D30Slovenia (bandiera)Petar Stojanović
D22Croazia (bandiera)Marin Leovac
C38Croazia (bandiera)Bartol FranjićIngresso al 85’ 85’
C27Croazia (bandiera)Josip MišićIngresso al 61’ 61’
C24Croazia (bandiera)Marko TolićIngresso al 73’ 73’
A11Svizzera (bandiera)Mario GavranovićIngresso al 61’ 61’
A20Kosovo (bandiera)Lirim KastratiIngresso al 85’ 85’
A8Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Izet Hajrović
Allenatore:
Croazia (bandiera)Damir Krznar
P1Austria (bandiera)Ivan Lučić
D2Croazia (bandiera)Luka Hujber
D37Croazia (bandiera)Josip Šutalo
D27Croazia (bandiera)Josip Tomašević
D3Spagna (bandiera)Sergi González
C8Spagna (bandiera)Einar GalileaAmmonizione al 56’ 56’Uscita al 64’ 64’
C24Croazia (bandiera)Dino HalilovićUscita al 64’ 64’
C20Croazia (bandiera)Antonio IvančićUscita al 70’ 70’
A7Croazia (bandiera)Šime GržanAmmonizione al 80’ 80’Uscita al 86’ 86’
A22Croazia (bandiera)Matej VukUscita al 86’ 86’
A9Giappone (bandiera)Taichi Hara
A disposizione:
P16Camerun (bandiera)Fabrice Ondoa
D39Croazia (bandiera)Mauro Perković
D44Portogallo (bandiera)João Silva
C14Spagna (bandiera)Antonio PereraIngresso al 64’ 64’Ammonizione al 80’ 80’
C23Montenegro (bandiera)Stefan Lončar
C77Croazia (bandiera)Slavko BlagojevićIngresso al 64’ 64’
A18Burkina Faso (bandiera)Hassane BandéIngresso al 70’ 70’
A11Croazia (bandiera)Josip ŠpoljarićIngresso al 86’ 86’
A34Croazia (bandiera)Mateo LisicaIngresso al 86’ 86’
Allenatore:
Croazia (bandiera)Danijel Jumić

Marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.GiocatoreSquadraReti[14]
1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Luka MenaloDinamo (3)
Rijeka (3)
6
Giappone (bandiera)Taichi HaraIstria 1961
Croazia (bandiera)Martin ŠabanGaj Mače
4Croazia (bandiera)Bruno Rihtar5
5Croazia (bandiera)Davor Iskrić3
Croazia (bandiera)Tomislav GudeljCroatia Zmijavci
Croazia (bandiera)Filip HodakKurilovec
Croazia (bandiera)Luka Sedlaček
Croazia (bandiera)Mihovil GeljićSesvete
Croazia (bandiera)Josip MitrovićGorica
Croazia (bandiera)Kristijan Lovrić
Croazia (bandiera)Luka MatićGOŠK Dubrovnik 1919
Croazia (bandiera)Miroslav IličićSlaven Belupo
Croazia (bandiera)Robert MurićRijeka
Macedonia del Nord (bandiera)Arijan AdemiDinamo

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Igralo se bez gledatelja zbog propisanih mjera zaštite tijekom pandemije koronavirusa, suhrnogomet.com.
  2. ^VIDEO: DINAMO U NEVJEROJATNOM FINALU POBIJEDIO ISTRU 1961 I OSVOJIO KUP!, suhns-cff.hr.
  3. ^(HR)Županijski nogometni kupovi 2019./2020., susportnet.rtl.hr.URL consultato il 2 settembre 2020(archiviato dall'url originale il 12 aprile 2021).
  4. ^sportnet.rtl.hr.URL consultato il 2 settembre 2020(archiviato dall'url originale il 12 aprile 2021).
  5. ^ŽDRIJEB PRETKOLA NOVOG IZDANJA HRVATSKOG KUPA, suhns-cff.hr.
  6. ^Parovi šesnaestine finala Hrvatskog nogometnog kupa, su24sata.hr.
  7. ^VATERPOLO, A NE NOGOMET: OLUJNO NEVRIJEME PREKINULO POSLJEDNJI DVOBOJ ŠESNAESTINE FINALA KUPA HRVATSKE, susportske.jutarnji.hr.
  8. ^Utakmica igrana 11.10.2020 je prekinuta nakon završetka 1. poluvremena zbog obilne kiše te je drugo poluvrijeme odigrano 20.10.2020 u 16:00 s istom sudačkom postavom pred 250 gledatelja. U momčadi Rudara je u 72. minuti Hasanbegović ušao u igru umjesto Petrovića dok je u momčadi Intera u 75. minuti Abramović ušao u igru umjesto Dobrića. Nažalost, ova aplikacija svojim modelom ne podržava unos istog igrača dva puta u istu utakmicu., suhrnogomet.com.
  9. ^Zadar je prestao s radom, suhrnogomet.com.
  10. ^Parovi osmine finala Kupa: Dinamo i Hajduk znaju gdje idu, Rijeka još na čekanju, sugol.dnevnik.hr.
  11. ^Održan ždrijeb četvrtfinala Hrvatskog kupa, suindex.hr.
  12. ^Nakon dva odigrana četvrtfinala, u ponedjeljak je održan ždrijeb polufinalnih parova Hrvatskog kupa., suhns-cff.hr.
  13. ^Za povijest: Velika Gorica domaćin finala Hrvatskog nogometnog kupa, suvgdanas.hr.
  14. ^Strijelci, suhrnogomet.com.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaHrvatski nogometni kup
1940-41 ·1992 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Europa nel 2020-2021
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'20'21 ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'20'21 · Fær Øer'20'21 · Finlandia'20'21 ·Francia ·Galles · Georgia'20'21 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'20'21 ·Irlanda del Nord · Islanda'20'21 ·Israele ·Italia · Kazakistan'20'21 ·Kosovo · Lettonia'20'21 · Lituania'20'21 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'20'21 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'20'21 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Fær Øer'20'21 · Finlandia'20'21 ·Francia · Georgia'20'21 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'20'21 ·Irlanda del Nord · Islanda'20'21 ·Israele ·Italia · Kazakistan'20'21 ·Kosovo · Lettonia'20'21 ·Liechtenstein · Lituania'20'21 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe di legaGalles ·Inghilterra · Irlanda'20 · Islanda'20'21 ·Israele · Moldavia'20 ·Portogallo ·Scozia
Supercoppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia · Bielorussia'20'21 ·Bulgaria · Estonia'20'21 · Fær Øer'20'21 ·Francia · Georgia'20'21 ·Germania ·Inghilterra · Irlanda'20'21 · Islanda'20 ·Israele ·Italia · Kazakistan'20'21 ·Kosovo · Lituania'20'21 ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Russia ·Spagna ·Turchia ·Ucraina
Coppe europeeChampions League (Qualificazioni;Spareggi;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa League (Qualificazioni;Spareggi;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Supercoppa UEFA ·Youth League
V · D · M
Calcio in Croazia
CampionatoHNL ·1. NL ·2. NL ·3. NL ·1. ŽNL ·2. ŽNL ·3. ŽNL ·4. ŽNL ·juniorska 1. HNL ·kadetska 1. HNL ·Sistema calcistico in Croazia
CoppeCoppa di Croazia ·Supercoppa di Croazia
NazionaliNazionale A ·Nazionale U-21 ·Nazionale U-20 ·Nazionale U-19
Federazione calcistica della Croazia
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hrvatski_nogometni_kup_2020-2021&oldid=148039070"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp