| Hossam El Badry | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(excentrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1987 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hossam El Badry (in araboحسام البدرى?;Suez,18 marzo1960) è unallenatore di calcio ed excalciatoreegiziano, di ruolocentrocampista, tecnico dell'Al-Zawraa.
El Badry in panchina si dimostra un tecnico versatile,[1] in grado di adattarsi e quindi sfruttare al meglio le qualità dei giocatori a disposizione in rosa.[1] Le sue squadre - solitamente disposte con un4-3-3 o un4-2-3-1,[2][1] con l'attaccante che agisce dafalso nueve[1] - tendono a giocare un calcio offensivo costruendo il gioco dal basso,[1] prediligendo un calcio fatto di ripartenze veloci[3][1] e possesso palla.[1][3]
Muove i suoi primi passi nelle giovanili dell'Al-Ahly,[4] che nel 1978 lo aggrega alla prima squadra.[4][5] Alle prese con un grave infortunio al ginocchio, nel 1987 decide di ritirarsi dall'attività agonistica a soli 27 anni.[4][5] Con la squadra egiziana ha vinto settecampionati, quattroCoppe d'Egitto, dueCoppe dei Campioni d'Africa e treCoppa delle Coppe d'Africa.[4]
Ha debuttato innazionale nel 1980.[4] In totale conta 11 presenze e una rete con la selezione egiziana.[4]
Dopo aver allenato le formazioni giovanili,[5] nel 2002 viene nominato vice allenatore dell'Al-Ahly.[4] Il 22 giugno 2009 diventa tecnico dell'Al-Ahly,[4] guidando la squadra alla vittoria del campionato e dellaSupercoppa d'Egitto. Si dimette dall'incarico il 22 novembre 2010 dopo la sconfitta per 3-1 subita contro l'Ismaily.[5] Il 4 dicembre 2010 si accorda con l'Al-Merrikh[6] inSudan, conducendo la squadra alla vittoria del titolo nazionale.
Il 21 maggio 2012 sostituisceManuel José sulla panchina dell'Al-Ahly.[7] Il 17 novembre gli egiziani si laureanocampioni d'Africa per la settima volta nella storia.[5][8] Per El-Badry si tratta del primo successo continentale da allenatore. Il 7 maggio 2013 lascia la squadra per accordarsi con l'Al-Ahly Tripoli, inLibia.[5][9]
Il 5 dicembre 2013 viene nominato CT dell'Egitto Under-23.[10] Il 12 dicembre 2015, dopo aver mancato l'accesso alleOlimpiadi di Rio, viene sollevato dall'incarico.[11] Il 24 agosto 2016 viene chiamato alla guida dell'Al-Ahly per la terza volta.[12] Il 15 maggio 2018 rassegna le proprie dimissioni[13][14], dopo aver guidato la squadra alla vittoria di duecampionati, unaCoppa d'Egitto e unaSupercoppa d'Egitto.[13] Il 20 settembre 2019 l'EFA ne ufficializza la nomina a CT dellanazionale egiziana.[15][16] Il 6 settembre 2021 viene esonerato.[17]
Nel 2018 è divenuto presidente delPyramids, incarico che ha mantenuto fino all'anno successivo.[18]
Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2024. Ingrassetto le competizioni vinte.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
| 2009-2010 | PL | 30 | 18 | 11 | 1 | CE | 5 | 4 | 1 | 0 | CCL | 12 | 5 | 2 | 5 | SE | 1 | 0 | 0 | 1 | 48 | 27 | 14 | 7 | 56,25 | 1º | |
| 2010-2011 | PL | 9 | 5 | 3 | 1 | CE | 0 | 0 | 0 | 0 | CCL | 0 | 0 | 0 | 0 | SE | 1 | 1 | 0 | 0 | 10 | 6 | 3 | 1 | 60,00 | resc. cons. | |
| 2011 | PL | 26 | 24 | 1 | 1 | CS | - | - | - | - | CCL | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | 28 | 25 | 1 | 2 | 89,29 | 1º | |
| 2011-2012 | PL | 7 | 6 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 6 | 0 | 1 | 85,71 | –[19] | |
| 2012-2013 | PL | 10 | 8 | 0 | 2 | CE | 0 | 0 | 0 | 0 | CCL+CCL | 10+3 | 5+2 | 4+1 | 1+0 | SE+SA+Cmc | 1+1+3 | 1+1+1 | 0 | 0+0+2 | 28 | 18 | 5 | 5 | 64,29 | resc. cons. | |
| 2016-2017 | PL | 34 | 25 | 9 | 0 | CE | 5 | 5 | 0 | 0 | CCL | 14 | 6 | 5 | 3 | SE | 1 | 0 | 1 | 0 | 54 | 36 | 15 | 3 | 66,67 | 1º | |
| 2017-2018 | PL | 33 | 27 | 4 | 2 | CE | 3 | 2 | 0 | 1 | ACC+CCL | 4+4 | 2+2 | 0+1 | 2+1 | SE | 1 | 1 | 0 | 0 | 45 | 34 | 5 | 6 | 75,56 | 1º | |
| Totale Al-Ahly | 116 | 83 | 27 | 6 | 13 | 11 | 1 | 1 | 47 | 22 | 13 | 12 | 9 | 5 | 1 | 3 | 185 | 121 | 42 | 22 | 65,41 | ||||||
| 2022-2023 | L1 | 10 | 5 | 3 | 2 | CA | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 5 | 3 | 2 | 50,00 | resc. cons. | |
| 2022-2023 | L1 | 12 | 4 | 4 | 4 | CT | - | - | - | - | ACC | 5 | 1 | 2 | 2 | - | - | - | - | - | 17 | 5 | 6 | 6 | 29,41 | subentrato, 6º | |
| 2023-2024 | PL | 14 | 6 | 6 | 2 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | AFC | 6 | 3 | 2 | 1 | - | - | - | - | - | 20 | 9 | 8 | 3 | 45,00 | in corso | |
| Totale carriera | 185 | 128 | 41 | 16 | 13 | 11 | 1 | 1 | 60 | 27 | 17 | 16 | 9 | 5 | 1 | 3 | 267 | 171 | 60 | 36 | 64,04 | ||||||
| Squadra | Naz | dal | al | Record | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | GF | GS | DR | % Vittorie | ||||
| Egitto | 20 settembre 2019 | 6 settembre 2021 | 9 | 5 | 4 | 0 | 13 | 4 | +9 | 55,56 | |
| Totale | 9 | 5 | 4 | 0 | 13 | 4 | +9 | 55,56 | |||
| Stagione | Squadra | Competizione | Piazzamento | Andamento | Reti | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | % Vittorie | GF | GS | DR | ||||||
| 2019 | Qual. Coppa d'Africa 2021 | esonerato | 2 | 0 | 2 | 0 | &&0,00 | 1 | 1 | 0 | |||
| 2020 | 2 | 2 | 0 | 0 | 100,00& | 4 | 1 | +3 | |||||
| 2021 | 2 | 1 | 1 | 0 | 50,00 | 5 | 1 | +4 | |||||
| 2021 | Qual. Mondiali 2022 | esonerato | 2 | 1 | 1 | 0 | 50,00 | 2 | 1 | +1 | |||
| 2019 | Amichevoli | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 100,00& | 1 | 0 | +1 | |||
| Totale Egitto | 9 | 5 | 4 | 0 | 55,56 | 13 | 4 | +9 | |||||
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Egitto | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 13-10-2019 | Alessandria d'Egitto | Egitto | 1 – 0 | Amichevole | Hamdy Fathy | Cap:A. Fathi | |
| 14-11-2019 | Alessandria d'Egitto | Egitto | 1 – 1 | Qual. Coppa d'Africa 2021 | Kahraba | Cap:A. Fathi | |
| 18-11-2019 | Moroni | Comore | 0 – 0 | Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | Cap:A. El-Soleya | |
| 14-11-2020 | Il Cairo | Egitto | 1 – 0 | Qual. Coppa d'Africa 2021 | Mahmoud Hamdy | Cap:A. Said | |
| 17-11-2020 | Lomé | Togo | 1 – 3 | Qual. Coppa d'Africa 2021 | Afsha Mohamed Sherif Trezeguet | Cap:A. Hegazy | |
| 25-3-2021 | Nairobi | Kenya | 1 – 1 | Qual. Coppa d'Africa 2021 | Afsha | Cap:A. Hegazy | |
| 29-3-2021 | Il Cairo | Egitto | 4 – 0 | Qual. Coppa d'Africa 2021 | Mohamed Elneny Mohamed Sherif 2Mohamed Salah | Cap:A. El-Soleya | |
| 1-9-2021 | Il Cairo | Egitto | 1 – 0 | Qual. Mondiali 2022 | Afsha | Cap:A. Hegazy | |
| 5-9-2021 | Franceville | Gabon | 1 – 1 | Qual. Mondiali 2022 | Mostafa Mohamed | Cap:M. Salah | |
| Totale | Presenze | 9 | Reti | 13 | |||
| Commissari tecnici della Nazionale egiziana di calcio - Cronologia | ||
|---|---|---|
Hegazi (1920-1924)·McCrae (1934-1936)·Abdullah (1940-1944)·Keen (1947-1948)·Jones (1949-1952)·Commissione Tecnica Federale (1953-1954)·Broćić (1954-1955)·Fahmy (1955-1958)·El-Guindy/Bastan (1958)·Titkos (1959-1961)·El-Guindy/Bastan (1962)·Sidqui (1963)·Vendler (1964)·Kovač (1965)·Abdou Saleh El-Wahsh/El Sabagh (1969-1970)·Cramer (1971-1974)·Pape (1975-1977)·Nenković (1977-1978)·Ismail (1979)·Bundzsák (1979)·Sidqui (1980)·El-Hajj (1980)·El-Sharqawy (1980)·Heddergott (1980-1982)·Abdou Saleh El-Wahsh/Osman (1982-1985)·Smith (1985-1988)·Sidqui (1988)·El-Gohary (1988-1990)·Weise (1990-1991)·El-Gohary (1991-1993)·Rădulescu (1993-1994)·Ismail (1994)·de Ruiter (1994-1995)·Saleh (1995)·Krol (1995-1996)·Gaafar (1996-1997)·El-Gohary (1997-1999)·Salama (1999)·Gili (1999-2000)·El-Gohary (2000)·Saleh (2000-2004)·Tardelli (2004)·Shehata (2004-2011)·Bradley (2011-2013)·Gharib (2013-2014)·Cúper (2015-2018)·Aguirre (2018-2019)·El Badry (2019-2021)·Queiroz (2021-2022)·Galal (2022)·Vitória (2022-2024)·H. Hassan (2024-in carica) | ||