Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Horchata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Orzata di cipero
Horchata confartons, tradizionale spuntino valenciano
Origini
Altri nomihorchata de chufa
Luogo d'origineSpagna (bandiera) Spagna
Diffusionezona di Valencia
Dettagli
Categoriabevanda
Ingredienti principali

L’horchata de chufa (orzata di cipero) (invalenciano:orxata de xufa) è una bevanda rinfrescante preparata con acqua, zucchero e con il latte del tubercolo ipogeo che caratterizza le radici di una pianta (ilCyperus esculentus) diffusa nella piana diValencia e chiamato appuntochufa inspagnolo ecipero ozigolo dolce in italiano[1][2][3].

L'horchata è unlatte vegetale ad alto tasso energetico. Ha un elevato contenuto di grassi insaturi, carboidrati eproteine, nonché sali minerali (fosforo,potassio) evitamine (E eC). Si serve fresca, a volte gelata o in forma digranita.

La diffusione dell'horchata, bevanda estiva molto diffusa nella Spagna sudorientale, è da ricondursi alla presenza degliArabi a Valencia (dalsecolo VIII alXI).

Etimologia

[modifica |modifica wikitesto]

Horchata eorxata derivano probabilmente dalcatalanoordiata (daordi, orzo), che a sua volta, analogamente alla parola italiana “orzata”, procede dallatino (hordeata <hordeum, orzo)[4].

Secondo la tradizione popolare, la parola sarebbe nata ai tempi della conquista di Valencia, quandoGiacomo I d'Aragona, al momento di entrare in città, si vide offrire un assaggio di questa bevanda da parte di una bella ragazza valenciana. Il sovrano, deliziato da questa bevanda misteriosa, avrebbe risposto “Açò és or, xata” (“questo è oro, ragazza”), da cui il nome. Questa versione, oltre ad essere inverosimile, è anche falsa, perchéxata è uncastiglianismo che probabilmente era del tutto sconosciuto al catalano delsecolo XIII.

Preparazione

[modifica |modifica wikitesto]

La pianta da cui si ricavano i tubercoli per l'horchata è ilCyperus esculentus (cipero dolce o zigolo dolce), della famiglia delleCyperaceae. Tale pianta, simile alpapiro, cresce diffusamente nella piana di Valencia e viene localmente denominatachufa (xufa in catalano). Nellalingua italiana il tubercolo è noto, tra gli altri, col nome diBabagigi (dall'arabo الحب العزيزal-habb el-'azīz, "seme buono"); ininglese è denominatotiger nut (noce tigre), infrancesesouchet oamande de terre (mandorla di terra) e intedescoErdmandel (mandorla di terra). La pluralità dei nomi volgari riscontrabili nella lingua italiana (tra cuiabelasia,cabasisi,bagigi,bacicci,mandorla di terra,zizzola di terra,dolcichino) conferma la circostanza, altrimenti nota, di una passata maggior diffusione tanto della coltivazione della pianta, quanto della consumazione del prodotto, sia pure prevalentemente senza trasformazioni; a tale proposito, da notare il trasferimento, in seguito alla sparizione del Cipero dolce dal mercato, del nome bagigi allearachidi (rilevabile altresì su confezioni industriali), che rappresentano, nella specifica nicchia, il prodotto che oltre ad avere un medesimo sistema di commercializzazione (per lo più ambulante), è accomunato al Cipero dalla crescita ipogea e si presenta quindi come suo erede o usurpatore privilegiato.

La preparazione dell'horchata inizia con la mondatura del tubercolo e la triturazione. Poi si aggiungono tre litri di acqua per kg dichufas e si lascia il tutto a macerare. La massa semisolida viene poi pressata ripetutamente fino ad ottenere l'estratto finale, cui si aggiungono circa 125 grammi di zucchero per litro. Il tutto viene infine filtrato e sedimentato.

Zona di origine, distribuzione e qualità

[modifica |modifica wikitesto]

La horchata è un prodotto tipico dellaComunità Valenciana. In particolare, il luogo più tipico dove sorseggiare una horchata è la cittadina diAlboraya, situata nei pressi del capoluogo, dove si trova una quantità impressionante diorxateries e addirittura unaAvinguda de la orxata (viale dell'horchata).

A tutela della qualità del prodotto e delladenominazione di origine è stato istituito un ente apposito nella Comunità Valenciana.

L'horchata è anche entrata nei canali della grande distribuzione ed in Spagna è possibile trovarla in supermercati e centri commerciali. L'horchata industriale contiene non di rado derivati del latte vaccino, che se da un lato facilitano il processo dipastorizzazione, d'altro canto sono un indice di un basso tasso dichufas.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Zigolo dolce: proprietà, benefici, calorie e usi della chufa, suGreenMe.it.URL consultato il 25 giugno 2019.
  2. ^Zigolo: proprietà e caratteristiche di un super-food quasi sconosciuto, suTuttogreen.URL consultato il 25 giugno 2019.
  3. ^ Francesco Freschi,Dizionario di igiene pubblica e di polizia sanitari, subooks.google.it.URL consultato il 25 giugno 2019.
  4. ^ Andrea Tibaldi,Orzata, suCibo360.it.URL consultato il 25 giugno 2019.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Horchata&oldid=136916254"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp