| Horatio Walpole, I conte di Orford | |
|---|---|
| Conte di Orford | |
| In carica | 1806 – 1809 |
| Predecessore | Nuova creazione |
| Successore | Horatio Walpole, II conte di Orford |
| Altri titoli | Barone Walpole |
| Nascita | 12 giugno1723 |
| Morte | 24 febbraio1809 (85 anni) |
| Padre | Horatio Walpole, I barone Walpole |
| Madre | Mary Magdalen Lombard |
| Consorte | Lady Rachel Cavendish |
Horatio Walpole, I conte di Orford (12 giugno1723 –24 febbraio1809), è stato unpoliticoinglese[1].
Era il figlio diHoratio Walpole, I barone Walpole, e di sua moglie, Mary Magdalen Lombard.
Nel1747 fu eletto deputato al Parlamento perKing's Lynn e rimase in carica fino al1757 quando ereditò la baronia da suo padre. Nel1797, ereditò la baronia di Walpole (di Walpole) da suo cugino, ilquarto e ultimo conte di Orford e fu lui stesso creatoconte di Orford nel1806.
Le lettere daSt James's Palace daGiorgio III a Walpole, datate 30 marzo1806, mostrano che il re diede la sua approvazione alla creazione del nuovo titolo di Walpole. Nella stessa data, il Re diede la sua approvazione scritta aCharles Pierrepont, I conte Manvers - come Walpole, un parlamentare - che aveva chiesto al Re il suo permesso di essere creatoconte Manvers[2].
Sposò, il 12 maggio1748, Lady Rachel Cavendish (1727-8 maggio 1805), figlia diWilliam Cavendish, III duca di Devonshire. Ebbero tre figli:
Nel1758 fu il padrino dell'ammiraglioHoratio Nelson, che prese il nome da lui.
Altri progetti