
Hope Emerson (Hawarden,29 ottobre1897 –Hollywood,25 aprile1960) è stata un'attricestatunitense.
Nel 1951 ottenne una candidatura all'Oscar alla miglior attrice non protagonista per il filmPrima colpa (1950) diJohn Cromwell.
Nativa dell'Iowa, Hope Emerson si diplomò nel 1916 alla West High School diDes Moines, dopodiché si spostò aNew York, dove iniziò a recitare nelvaudeville e ad esibirsi nei nightclub come cantante e pianista, partecipando inoltre a diverse rappresentazioni estive con la St. Louis Municipal Opera[1].
Il debutto aBroadway avvenne nel 1930 inLisistrata diAristofane, messa in scena dal produttoreNorman Bel Geddes, in cui la Emerson ebbe il ruolo dell'amazzone Lampito, accanto aCharles Coburn[1].
Per due decenni l'attrice lavorò con successo sui palcoscenici, diventando celebre neglianni quaranta anche grazie alla pubblicità radiofonica del marchio "Borden Milk", in cui prestò la propria voce al personaggio di "Elsie the Cow"[1]. Il debutto nel cinema avvenne solo alla fine del decennio nel poliziescoL'urlo della città (1948), in cui l'attrice, ormai cinquantenne, interpretò Rose Given, la massaggiatrice che tenta di strangolare il protagonistaRichard Conte[1]. L'anno successivo recitò nella commediaLa costola di Adamo (1949) diGeorge Cukor, conSpencer Tracy eKatherine Hepburn, interpretando il ruolo di Olympia La Pere, un'artista del circo dalla forza non comune, che in una scena solleva in aria proprio Spencer Tracy.
Il fisico imponente e matronale, caratterizzato da una statura di 1 metro e ottantotto centimetri[1], consentì alla Emerson di continuare a interpretare ruoli di donne energiche e di carattere, come Evelyn Harper, la dura guardiana di una prigione nel drammaticoPrima colpa (1950), che le valse una candidatura all'Oscar alla miglior attrice non protagonista. Successivamente fu una delle componenti della carovana di donne in viaggio attraverso l'Ovest per raggiungere gli uomini sposati per procura nel westernDonne verso l'ignoto (1951) diWilliam A. Wellman.
Durante glianni cinquanta l'attrice partecipò anche a diverse commedie comeLa signora vuole il visone (1953) eIl balio asciutto (1958), privilegiando progressivamente gli impegni televisivi. Tra le sue interpretazioni sul piccolo schermo, sono da ricordare le serieStudio One (1955-1958),Peter Gunn, di cui interpretò 27 episodi nel ruolo della madre (1958-1959), eThe Dennis O'Keefe Show, in cui impersonò Amelia Sargent in 32 episodi dal 1959 al 1960.
Colpita da una graveepatopatia, Hope Emerson morì aHollywood il 25 aprile 1960, all'età di sessantadue anni. Mai sposatasi, non lasciò figli.
Premi Oscar 1951 – Candidatura all'Oscar alla miglior attrice non protagonista perPrima colpa
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 24272164 ·ISNI(EN) 0000 0000 7140 6287 ·LCCN(EN) no2002068589 ·GND(DE) 1030010749 ·BNE(ES) XX4856157(data) ·BNF(FR) cb18029297m(data) ·J9U(EN, HE) 987007455260005171 |
|---|