Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Hombourg-Haut

Coordinate:49°08′N 6°46′E49°08′N,6°46′E (Hombourg-Haut)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hombourg-Haut
comune
Hombourg-Haut – Stemma
Hombourg-Haut – Bandiera
Hombourg-Haut – Veduta
Hombourg-Haut – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneGrand Est
Dipartimento Mosella
ArrondissementForbach
CantoneFreyming-Merlebach
Amministrazione
SindacoLaurent Muller dal 2014
Territorio
Coordinate49°08′N 6°46′E49°08′N,6°46′E (Hombourg-Haut)
AltitudineMin. 209 m – Max. 354 m m s.l.m.
Superficie12,25km²
Abitanti6 826 (2014)
Densità557,22 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale57470
Fuso orarioUTC+1
CodiceINSEE57332
Nome abitantiHombourgeois
PatronoSanto Stefano
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Hombourg-Haut
Hombourg-Haut
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Hombourg-Haut (tedesco:Oberhomburg) è uncomune francese di 6 826 abitanti[1] situato neldipartimento della Mosella nella regione delGrand Est.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Con ilTrattato di Francoforte nel 1871 (dopo la guerra franco-prussiana del 1870-71) l'Alsazia-Lorena divenne provincia tedesca e Hombourg-Haut divenne città tedesca. Il territorio dell'Alsazia-Lorena fu reso alla Francia con ilTrattato di Versailles nel 1919.

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]
  • Collegiata di Santo Stefano (in francese: collégiale Saint-Étienne) è una chiesa cattolica (diocesi di Metz), costruita dal secolo XIII al XV in forme romanico-gotiche. Dal 1930 è riconosciuta tra iMonumenti storici francesi
  • Cappella Santa Caterina (in francese: chapelle Sainte-Catherine) è una cappella gotica del 1260-1270. Dal 1895 è riconosciuta tra iMonumenti storici tedeschi e poi francesi (1930)
  • La città di Hombourg-Haut conserva vestigia del suocastellomedievale, riconosciuti tra iMonumenti storici Francese (1930)[2], costruito nel secolo XIII e distrutto durante laguerra dei trent'anni
  • Castello Hellering (rovine) costruito nel secolo XVII
  • Château d'Hausen (costruito nel secolo XVIII)
  • Il municipio (Château d’Hausen del 1766)
    Il municipio (Château d’Hausen del 1766)

Eventi e manifestazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

Impianti sportivi

[modifica |modifica wikitesto]

Fra le strutture sportive spicca loStadio Comunale, campo su cui gioca la principale squadra di calcio della città, il S.S.E.P.

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Abitanti censiti

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Italia (bandiera)San Giorgio di Pesaro, dal 2006[3]

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]
  • Vestigia del castello medievale
    Vestigia del castello medievale
  • Les ruines du château de Hellering
    Les ruines du château de Hellering
  • La Vieilie Porte
    La Vieilie Porte
  • Collegiata Santo-Stefano
    Collegiata Santo-Stefano
  • Choeur et maitre autel de la collégiale Saint-Étienne
    Choeur et maitre autel de la collégiale Saint-Étienne
  • Cappella Santa-Catarina del 1260
    Cappella Santa-Catarina del 1260
  • Convento degli Recolletti (XVIII secolo)
    Convento degli Recolletti (XVIII secolo)
  • étang de la Papiermühle
    étang de la Papiermühle

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^source_collecte=Copia archiviata (XLS), suinsee.fr.URL consultato il 23 aprile 2017(archiviato dall'url originale il 25 aprile 2017).
  2. ^Basa "Mérimée", Ministero della Cultura, suculture.gouv.fr.
  3. ^Giuramento di fraternità[collegamento interrotto], sucomune.san-giorgio.pu.it.URL consultato il 4 agosto 2017.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN243122988 ·GND(DE4294017-5 ·BNF(FRcb15265838j(data)
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hombourg-Haut&oldid=147940424"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp