| Hombourg-Haut comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | Grand Est |
| Dipartimento | |
| Arrondissement | Forbach |
| Cantone | Freyming-Merlebach |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Laurent Muller dal 2014 |
| Territorio | |
| Coordinate | 49°08′N 6°46′E49°08′N,6°46′E (Hombourg-Haut) |
| Altitudine | Min. 209 m – Max. 354 m m s.l.m. |
| Superficie | 12,25km² |
| Abitanti | 6 826 (2014) |
| Densità | 557,22 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 57470 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| CodiceINSEE | 57332 |
| Nome abitanti | Hombourgeois |
| Patrono | Santo Stefano |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Hombourg-Haut (tedesco:Oberhomburg) è uncomune francese di 6 826 abitanti[1] situato neldipartimento della Mosella nella regione delGrand Est.
Con ilTrattato di Francoforte nel 1871 (dopo la guerra franco-prussiana del 1870-71) l'Alsazia-Lorena divenne provincia tedesca e Hombourg-Haut divenne città tedesca. Il territorio dell'Alsazia-Lorena fu reso alla Francia con ilTrattato di Versailles nel 1919.
Fra le strutture sportive spicca loStadio Comunale, campo su cui gioca la principale squadra di calcio della città, il S.S.E.P.
Abitanti censiti

San Giorgio di Pesaro, dal 2006[3]
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 243122988 ·GND(DE) 4294017-5 ·BNF(FR) cb15265838j(data) |
|---|