Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Hiroshi Nanami

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori giapponesi
Questa voce sull'argomento calciatori giapponesi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Hiroshi Nanami
Nanami in azione alVenezia nel 1999
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza177cm
Peso70kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
SquadraGiappone (bandiera)Giappone(Vice)
Termine carriera1º gennaio 2009 - giocatore
Carriera
Giovanili
1988-1990non conosciuta (bandiera) Shimizu Commercial High School
1991-1994  Juntendo Daigaku
Squadre di club1
1995-1999  Júbilo Iwata150 (22)
1999-2000  Venezia24 (1)
2000-2006  Júbilo Iwata138 (10)
2006  Cerezo Osaka13 (2)
2007  Tokyo Verdy17 (0)
2008  Júbilo Iwata13 (0)
Nazionale
1995-2001Giappone (bandiera)Giappone68 (10)
Carriera da allenatore
2014-2019  Júbilo Iwata
2021-2022  Matsumoto Yamaga
2023-Giappone (bandiera)GiapponeVice
Palmarès
 Coppa d'Asia
OroLibano 2000
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Hiroshi Nanami (名波 浩?,Nanami Hiroshi;Fujieda,28 novembre1972) è unallenatore di calcio ed excalciatoregiapponese, di ruolocentrocampista, vice allenatore dellanazionale giapponese.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Ha giocato per quasi tutta la sua carriera in patria, vestendo le maglie diJúbilo Iwata,Cerezo Osaka eTokyo Verdy. Solo nella stagione1999-2000 ha militato inItalia nelle file delVenezia. Dopo la retrocessione del club lagunare a fine campionato è ritornato in patria.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha collezionato 67 presenze e 9 gol con lanazionale maggiore giapponese, partecipando ai mondiali diFrancia 1998, allaCopa América 1999 e a due edizioni dellaCoppa d'Asia (1996 e2000).

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Giappone
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-8-1995KyotoGiapponeGiappone (bandiera)3 – 0Costa Rica (bandiera)Costa RicaAmichevole1Uscita al 63’ 63’
24-10-1995TokyoGiapponeGiappone (bandiera)2 – 1Arabia Saudita (bandiera)Arabia SauditaAmichevole1Uscita al 88’ 88’
10-2-1996WollongongAustraliaAustralia (bandiera)1 – 4Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-Uscita al 79’ 79’
14-2-1996MelbourneAustraliaAustralia (bandiera)3 – 0Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-Uscita al 74’ 74’
19-2-1996Hong KongGiapponeGiappone (bandiera)5 – 0Polonia (bandiera)PoloniaLunar New Year Cup 1996 -Semifinale-
22-2-1996Hong KongGiapponeGiappone (bandiera)1 – 1dts
(4 - 5dtr)
Svezia (bandiera)SveziaLunar New Year Cup 1996 -Finale-
26-5-1996TokyoGiapponeGiappone (bandiera)1 – 0Jugoslavia (bandiera)JugoslaviaKirin Cup 1996-
29-5-1996FukuokaGiapponeGiappone (bandiera)3 – 2Messico (bandiera)MessicoKirin Cup 1996-Uscita al 74’ 74’
25-8-1996OsakaGiapponeGiappone (bandiera)5 – 3Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-
11-9-1996TokyoGiapponeGiappone (bandiera)1 – 0Uzbekistan (bandiera)UzbekistanAmichevole-
13-10-1996KōbeGiapponeGiappone (bandiera)1 – 0Tunisia (bandiera)TunisiaAmichevole-Uscita al 76’ 76’
6-12-1996al-'AynGiapponeGiappone (bandiera)2 – 1Siria (bandiera)SiriaCoppa d'Asia 1996 - 1º turno-
9-12-1996al-'AynGiapponeGiappone (bandiera)4 – 0Uzbekistan (bandiera)UzbekistanCoppa d'Asia 1996 - 1º turno1
12-12-1996al-'AynGiapponeGiappone (bandiera)1 – 0Cina (bandiera)CinaCoppa d'Asia 1996 - 1º turno-
15-12-1996al-'AynKuwaitKuwait (bandiera)2 – 0Giappone (bandiera)GiapponeCoppa d'Asia 1996 - Quarti di finale-
9-2-1997BangkokThailandiaThailandia (bandiera)1 – 1Giappone (bandiera)GiapponeKing's Cup 1997 -1º turno-
13-2-1997BangkokGiapponeGiappone (bandiera)0 – 1Svezia (bandiera)SveziaKing's Cup 1997 -1º turno-
15-3-1997BangkokThailandiaThailandia (bandiera)3 – 1Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-
23-3-1997MascateOmanOman (bandiera)0 – 1Giappone (bandiera)GiapponeQual. Mondiali 1998-
25-3-1997MascateMacaoMacao (bandiera)0 – 10Giappone (bandiera)GiapponeQual. Mondiali 19981
27-3-1997KatmanduNepalNepal (bandiera)0 – 6Giappone (bandiera)GiapponeQual. Mondiali 1998-
21-5-1997TokyoGiapponeGiappone (bandiera)1 – 1Corea del Sud (bandiera)Corea del SudAmichevole-
8-6-1997TokyoGiapponeGiappone (bandiera)4 – 3Croazia (bandiera)CroaziaKirin Cup 1997-Ammonizione al 59’ 59’
15-6-1997OsakaGiapponeGiappone (bandiera)1 – 0Turchia (bandiera)TurchiaKirin Cup 1997-Uscita al 80’ 80’
22-6-1997TokyoGiapponeGiappone (bandiera)10 – 0Macao (bandiera)MacaoQual. Mondiali 19981
25-6-1997TokyoGiapponeGiappone (bandiera)3 – 0Nepal (bandiera)NepalQual. Mondiali 1998-Uscita al 86’ 86’
28-6-1997TokyoGiapponeGiappone (bandiera)1 – 1Oman (bandiera)OmanQual. Mondiali 1998-
7-9-1997TokyoGiapponeGiappone (bandiera)6 – 3Uzbekistan (bandiera)UzbekistanQual. Mondiali 1998-
19-9-1997Abu DhabiEmirati Arabi UnitiEmirati Arabi Uniti (bandiera)0 – 0Giappone (bandiera)GiapponeQual. Mondiali 1998-
28-9-1997TokyoGiapponeGiappone (bandiera)1 – 2Corea del Sud (bandiera)Corea del SudQual. Mondiali 1998-
4-10-1997AlmatyKazakistanKazakistan (bandiera)1 – 1Giappone (bandiera)GiapponeQual. Mondiali 1998-Uscita al 85’ 85’
11-10-1997TashkentUzbekistanUzbekistan (bandiera)1 – 1Giappone (bandiera)GiapponeQual. Mondiali 1998-Uscita al 80’ 80’
26-10-1997TokyoGiapponeGiappone (bandiera)1 – 1Emirati Arabi Uniti (bandiera)Emirati Arabi UnitiQual. Mondiali 1998-
1-11-1997SeulCorea del SudCorea del Sud (bandiera)0 – 2Giappone (bandiera)GiapponeQual. Mondiali 19981
8-11-1997TokyoGiapponeGiappone (bandiera)5 – 1Kazakistan (bandiera)KazakistanQual. Mondiali 1998-
16-11-1997Johor BahruIranIran (bandiera)2 – 3dtsGiappone (bandiera)GiapponeQual. Mondiali 1998-
15-2-1998AdelaideAustraliaAustralia (bandiera)0 – 3Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-Uscita al 71’ 71’
1-3-1998YokohamaGiapponeGiappone (bandiera)2 – 1Corea del Sud (bandiera)Corea del SudDynasty Cup 1998-
4-3-1998YokohamaGiapponeGiappone (bandiera)5 – 1Hong Kong (bandiera)Hong KongDynasty Cup 19981
7-3-1998TokyoGiapponeGiappone (bandiera)0 – 2Cina (bandiera)CinaDynasty Cup 1998-
17-5-1998TokyoGiapponeGiappone (bandiera)1 – 1Paraguay (bandiera)ParaguayKirin Cup 1998-
24-5-1998YokohamaGiapponeGiappone (bandiera)0 – 0Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaKirin Cup 1998-
31-5-1998LosannaMessicoMessico (bandiera)2 – 1Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-Uscita al 60’ 60’
3-6-1998LosannaJugoslaviaJugoslavia (bandiera)1 – 0Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-Uscita al 75’ 75’
14-6-1998TolosaArgentinaArgentina (bandiera)1 – 0Giappone (bandiera)GiapponeMondiali 1998 - 1º turno-
20-6-1998NantesGiapponeGiappone (bandiera)0 – 1Croazia (bandiera)CroaziaMondiali 1998 - 1º turno-Ammonizione al 41’ 41’
26-6-1998LioneGiapponeGiappone (bandiera)1 – 2Giamaica (bandiera)GiamaicaMondiali 1998 - 1º turno-Uscita al 80’ 80’
28-10-1998OsakaGiapponeGiappone (bandiera)1 – 0Egitto (bandiera)EgittoAmichevole-
31-3-1999TokyoGiapponeGiappone (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
3-6-1999TokyoGiapponeGiappone (bandiera)0 – 0Belgio (bandiera)BelgioKirin Cup 1999-
6-6-1999YokohamaGiapponeGiappone (bandiera)0 – 0Perù (bandiera)PerùKirin Cup 1999-Uscita al 46’ 46’
29-6-1999AsunciónPerùPerù (bandiera)3 – 2Giappone (bandiera)GiapponeCoppa America 1999 - 1º turno-
2-7-1999AsunciónParaguayParaguay (bandiera)4 – 0Giappone (bandiera)GiapponeCoppa America 1999 - 1º turno-Uscita al 58’ 58’
5-7-1999Pedro Juan CaballeroGiapponeGiappone (bandiera)1 – 1Bolivia (bandiera)BoliviaCoppa America 1999 - 1º turno-Uscita al 70’ 70’
5-2-2000Hong KongGiapponeGiappone (bandiera)0 – 1Messico (bandiera)MessicoLunar New Year Cup 2000 -Semifinale-
15-3-2000KobeGiapponeGiappone (bandiera)0 – 0Cina (bandiera)CinaAmichevole-
26-4-2000SeulCorea del SudCorea del Sud (bandiera)1 – 0Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-Uscita al 87’ 87’
4-6-2000CasablancaGiapponeGiappone (bandiera)2 – 2
(2 - 4dtr)
Francia (bandiera)FranciaTrofeo di calcio Hassan II 2000 -Semifinale-Ammonizione al 52’ 52’
6-6-2000CasablancaGiapponeGiappone (bandiera)4 – 0Giamaica (bandiera)GiamaicaTrofeo di calcio Hassan II 2000 -Finale 3º posto-Uscita al 75’ 75’
14-10-2000SidoneArabia SauditaArabia Saudita (bandiera)1 – 4Giappone (bandiera)GiapponeCoppa d'Asia 2000 - 1º turno1Uscita al 81’ 81’
17-10-2000SidoneGiapponeGiappone (bandiera)8 – 1Uzbekistan (bandiera)UzbekistanCoppa d'Asia 2000 - 1º turno-
20-10-2000BeirutGiapponeGiappone (bandiera)1 – 1Qatar (bandiera)QatarCoppa d'Asia 2000 - 1º turno-
24-10-2000BeirutGiapponeGiappone (bandiera)4 – 1Iraq (bandiera)IraqCoppa d'Asia 2000 - Quarti di finale2
26-10-2000BeirutCinaCina (bandiera)2 – 3Giappone (bandiera)GiapponeCoppa d'Asia 2000 - Semifinale-
29-10-2000BeirutGiapponeGiappone (bandiera)1 – 0Arabia Saudita (bandiera)Arabia SauditaCoppa d'Asia 2000 - Finale-
20-12-2000TokyoGiapponeGiappone (bandiera)1 – 1Corea del Sud (bandiera)Corea del SudAmichevole-
24-3-2001Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)5 – 0Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-
25-4-2001CordovaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-Uscita al 79’ 79’
TotalePresenze68Reti10

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Competizioni nazionali
[modifica |modifica wikitesto]
Júbilo Iwata:1997,1999,2002
Júbilo Iwata: 2003
Júbilo Iwata:1998
Júbilo Iwata: 2000, 2003, 2004
Competizioni internazionali
[modifica |modifica wikitesto]
Júbilo Iwata:1998-1999
Júbilo Iwata: 1999

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
2000

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
1996(conToshihide Saitō)
2000

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale giapponese ·Coppa d'Asia 1996
1 Kojima · 2 Yanagimoto · 3 Sōma · 4 Ihara · 5 Omura · 6 Yamaguchi · 7 Honda · 8 Maezono · 9 Takagi · 10 Nanami · 11 Miura · 12 Michiki · 13 Hattori · 14 Okano · 15 Morishima · 16 Saitō · 17 Akita · 18  · 19 Shimokawa · 20 Narazaki · CT: KamoGiappone (bandiera)
V · D · M
Nazionale giapponese ·Coppa del Mondo FIFA 1998
1 Kojima · 2 Narahashi · 3 Sōma · 4 Ihara · 5 Omura · 6 Yamaguchi · 7 Itō · 8 Nakata · 9 Nakayama · 10 Nanami · 11 Ono · 12 Lopes · 13 Hattori · 14 Okano · 15 Morishima · 16 Saitō · 17 Akita · 18  · 19 Nakanishi · 20 Kawaguchi · 21 Narazaki · 22 Hirano · CT: OkadaGiappone (bandiera)
V · D · M
Nazionale giapponese ·Copa América 1999
1 Kawaguchi · 2 Saitō · 3 Sōma · 4 Ihara · 5 Akita · 6 Hattori · 7 Itō · 8 Mochizuki · 9 Yoshihara · 10 Nanami · 11 Lopes · 12  · 13 Fujita · 14 Suzuki · 15 Tasaka · 16 Oku · 17 Morioka · 18 Andō · 19 Miura · 20 Narazaki · 21 Okano · 22 Fukunishi · CT: TroussierGiappone (bandiera)
V · D · M
Nazionale giapponese ·Coppa d'Asia 2000
1 Kawaguchi · 3 Matsuda · 4 Morioka · 6 Hattori · 8 Mochizuki · 9 Nishizawa · 10 Nanami · 11 Miura · 12 Morishima · 13 Yanagisawa · 14 Nakamura · 15 Oku · 17 Inamoto · 19 Kubo · 20 Takakuwa · 21 Shimoda · 22 Nakazawa · 24 Myōjin · 26 Kaimoto · 27 Kitajima · 29 Takahara · 30 Ono · CT: TroussierGiappone (bandiera)
Controllo di autoritàVIAF(EN253590793 ·ISNI(EN0000 0003 7667 8427 ·NDL(EN, JA00724258
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hiroshi_Nanami&oldid=143329003"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp