Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Hippotragus niger variani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Antilope nera gigante
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineArtiodactyla
FamigliaBovidae
SottofamigliaHippotraginae
GenereHippotragus
SpecieH. niger
SottospecieH. n. variani
Nomenclatura trinomiale
Hippotragus niger variani
Thomas,1916

L'antilope nera gigante è una rara sottospecie diantilope nera endemica della regione compresa fra i fiumiCuando eLuango, inAngola.

Si pensava che la specie fosse ormai estinta in natura a causa della lungaguerra civile che ha martoriato il paese negli ultimi anni. Tuttavia per la prima volta dal1982, Pedro Vaz Pinto, direttore luso-angolano dellaFundazione Kissama e professore del Centro de Estudos e Investigação Científica da Universidade Católica de Angola (UCAN), nel2006 ne ha fotografato un gruppo nel Parco de Cangandala, nella província di Malange, un altopiano al centro del Paese.

Gli abitanti dell'Angola hanno un grande rispetto per quest'animale, che nella mitologia africana (come tutte leantilopi) simboleggia la vivacità, la velocità e la bellezza: probabilmente è questo il motivo principale per cui è riuscito a sopravvivere nonostante la guerra civile.

Aspetto

[modifica |modifica wikitesto]

Maschi e femmine sono molto simili fra loro fino al terzo anno d'età, quando i maschi iniziano a diventare più scuri e le loro corna a crescere in maniera spropositata.Un maschio adulto misura 116-150 cm algarrese e pesa anche 240 kg, mentre la femmina resta più piccola. I maschi sono neri, mentre le femmine ed i giovani sono marrone-rossiccio: tuttavia, nelle popolazioni più meridionali, le femmine sono bruno-nerastre. Sia i maschi che le femmine dopo i due mesi d'età presentano la faccia bianca, con tre strisce nere che vanno dagli occhi ai lati della bocca e dalla base delle corna al centro delle sopracciglia.

Entrambi i sessi sono forniti dicorna: nei maschi esse sono curvate a mezzaluna e raggiungono 165 cm di lunghezza, mentre nelle femmine restano quasi dritte e sono lunghe al massimo 1 metro.I maschi utilizzano le corna nei combattimenti, che raramente sono mortali, poiché essi si limitano a spingersi l'un l'altro, testa a testa (un po' come dei tori), e non si infilzano mai volontariamente come i cervi.

Habitat

[modifica |modifica wikitesto]

Le antilopi nere giganti tendono a vivere vicino a fonti d'acqua, dove i germogli e le foglie sono più succosi. Sono specializzate nel brucare le piante che crescono sui grandi termitai.

Si nutrono soltanto delle erbe che raggiungono altezze fra i 4 ed i 14 cm, mangiandone solo le foglie ed evitando gli steli: questa dieta molto specifica ha probabilmente decretato il loro declino.

Curiosità

[modifica |modifica wikitesto]

L'antilope nera gigante (inportoghesepalanca negra) è ilsimbolo dellanazionale di calcio dell'Angola.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Hippotragus niger variani, suIUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2,IUCN, 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hippotragus_niger_variani&oldid=134680791"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp