Hina Sugita | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 162cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 53kg | |||||||||||||||||||||
Calcio![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2018 (club) 6 luglio 2019 (nazionale) | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Hina Sugita (杉田 妃和?,Sugita Hina;Kitakyūshū,31 gennaio1997) è unacalciatricegiapponese,centrocampista dell'INAC Kobe Leonessa e dellanazionale giapponese.
Nel settembre 2012 Sugita, allora appena quindicenne, viene convocata dalla federazione giapponese per indossare la maglia della formazioneUnder-17 che partecipa alMondiale diAzerbaigian 2012. In quell'occasione il tecnicoHiroshi Yoshida la impiega in tutti i quattro incontri disputati dalla sua nazionale, con la centrocampista che sigla due reti, aBrasile eMessico, durante la fase a gironi, con il Giappone che termina il torneo ai quarti di finale eliminato dalGhana.[1]
L'anno successivo è aggregata alla formazioneUnder-16 che disputa all'edizione 2013 delcampionato asiatico, torneo che definirà la nazionale che avrà accesso alMondiale Under-17 dellaCosta Rica 2014. In quell'occasione sigla 6 reti e al termine del torneo festeggia con le compagne la sofferta vittoria in finale sulle avversarie dellaCorea del Nord che superano solo aitiri di rigore.
Nel 2014 Sugita torna ad indossare la maglia dell'Under-17, nonché la fascia dicapitano della squadra, al Mondiale diCosta Rica 2014. Convocata dal tecnicoAsako Takakura, durante il torneo viene impiegata in cinque dei sei incontri disputati dalla sua nazionale, siglando 5 reti, una tripletta alParaguay nell'incontro vinto per 10-0 nella fase a gironi, alMessico, quello che fissa sul 2-0 la vittoria ai quarti di finale, quello su rigore che porta il parziale sul 4-0 con ilVenezuela nella vittoria per 4-1 in semifinale, condividendo con le compagne la conquista del trofeo, il primo per la squadra giovanile giapponese, vincendo la finale del 4 aprile sulle pari età dellaSpagna under 17 con il risultato di 2-0. In quell'occasione viene premiata con il Pallone d'oro.[1]
Due anni più tardi Takakura la chiama con l'Under-20 in occasione delMondiale diPapua Nuova Guinea 2016. Sugita scende in campo in tutti i sei incontri fino alla finale per il terzo posto vinta 2-1 con gliStati Uniti e viene nuovamente premiata con il Pallone d'oro.[1]
Nell'estate 2018 riceve la sua prima convocazione nellanazionale maggiore, chiamata nuovamente da Takakura, che aveva rilevato ilCTNorio Sasaki nel 2016, in occasione dellaseconda edizione delTournament of Nations, debuttando il 2 agosto rilevando al 72'Moeno Sakaguchi nell'incontro perso per 2-0 con l'Australia.[2]
Takakura la convoca nuovamente in occasione dellaSheBelieves Cup 2019 e la inserisce nella lista delle 23 calciatrici che disputano ilMondiale di Francia 2019.[3]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Giappone | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
2-8-2018 | Bridgeview | Giappone![]() | 0 – 2 | ![]() | Tournament of Nations 2018 | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Altri progetti
Portland Thorns – Organico | |
---|---|
2 Stanton ·1 Bixby ·4 Sauerbrunn ·5 Menges ·8 Sugita ·9 S. Smith ·11 Rodríguez ·12 Sinclair ·13 Moultrie ·14 Kuikka ·17 Coffey ·19 Dunn ·20 Hubly ·21 Everett ·22 Weaver ·23 Ryan ·25 Klingenberg ·35 A. Smith ·39 Nally ·41 Betfort ·43 Hogan ·44 Provenzano ·45 Beckman ·46 Porter ·48 Shorts ·49 Talley ·50 Byrne ·52 French ·Arnold ·Fleming ·McGrady ·All.: Wilkinson |
Nazionale under 20 giapponese femminile ·Campionato mondiale femminile under 20 FIFA 2016 | ||
---|---|---|
1 Hirao · 2 Mizutani · 3 Kitagawa · 4 Ichise · 5 Norimatsu · 6 Sumida · 7 Sugita · 8 Hasegawa · 9 Nishida · 10 Momiki · 11 Kawano · 12 Matsumoto · 13 Haza · 14 Miura · 15 Miyagawa · 16 Moriya · 17 Matsubara · 18 Ueno · 19 Shiokoshi · 20 Hayashi · 21 Asano · CT: Takakura | ![]() |
Nazionale giapponese femminile ·Coppa del Mondo FIFA 2019 | ||
---|---|---|
1 Ikeda · 2 Utsugi · 3 Sameshima · 4 Kumagai · 5 Ichise · 6 Sugita · 7 Nakajima · 8 Iwabuchi · 9 Sugasawa · 10 Sakaguchi · 11 Kobayashi · 12 Minami · 13 Takarada · 14 Hasegawa · 15 Momiki · 16 Miyagawa · 17 Miura · 18 Yamashita · 19 Endō · 20 Yokoyama · 21 Hirao · 22 Shimizu · 23 Miyake · CT: Takakura | ![]() |
Nazionale giapponese femminile ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2020 | ||
---|---|---|
1 Ikeda · 2 Shimizu · 3 Takarada · 4 Kumagai · 5 Minami · 6 Sugita · 7 Nakajima · 8 Miura · 9 Sugasawa · 10 Iwabuchi · 11 Tanaka · 12 Endō · 13 Shiokoshi · 14 Hasegawa · 15 Momiki · 16 Miyagawa · 17 Kitamura · 18 Yamashita · 19 Miyake · 20 Hayashi · 21 Kinoshita · 22 Hirao · CT: Takakura | ![]() |
Nazionale giapponese femminile ·Coppa del Mondo FIFA 2023 | ||
---|---|---|
1 Yamashita · 2 Shimizu · 3 Minami · 4 Kumagai · 5 Miyake · 6 Sugita · 7 Miyazawa · 8 Naomoto · 9 Ueki · 10 Nagano · 11 Mi. Tanaka · 12 Takahashi · 13 Endō · 14 Hasegawa · 15 Fujino · 16 Hayashi · 17 Seike · 18 Mo. Tanaka · 19 Moriya · 20 Hamano · 21 Hirao · 22 Chiba · 23 Ishikawa · CT: Ikeda | ![]() |