Ha frequentato il liceo Konkō dellaprefettura di Osaka, successivamente ha studiato all'università, Ryutsu Keizai, giocando nella squadra dell'istituto, con la quale (al quarto anno di università) nel 2017 ha vinto il campionato universitario, venendo nominato miglior giocatore del torneo.
Nel 2019 ha annunciato il suo matrimonio con la modella Reina Fujisaka[1]; la coppia ha avuto una figlia nata nel 2022.
Gioca nella posizione dicentrocampista, è capace di segnare usando entrambi i piedi, tuttavia Morita si adopera principalmente nel gioco difensivo a centrocampo, sfruttando rapidità di reazioni combinata alla forza del corpo nel contrasto fisico, oltre a saper marcare bene l'avversario che ha il possesso palla, tutte abilità che fanno di lui un buon incontrista, sa anche arretrare per dare supporto alla linea difensiva.[2][3]
Ha fatto il suo esordio nel professionismo con ilKawasaki Frontale il 10 febbraio 2018 nellaSupercoppa giapponese perdendo per 3-2 sostituendoYūsuke Tasaka al 52º minuto. Giocherà nella2019, nella partita contro loShanghai Dongya fornirà aShōgo Taniguchi l'assist con cui quest'ultimo segnerà il gol del temporaneo vantaggio e la partita si concluderà per 2-2.[4] Nel 2019 vincerà laCoppa del Giappone segnando la sua prima rete in semifinale nella vittoria per 3-1 contro ilKashima Antlers, purtroppo non giocherà la finale dove il Kawasaki Frontale prevarrà contro ilConsadole Sapporo per via di un infortunio. Dopo aver vinto l'edizione2018 dellaJ1 League, vincerà anche l'edizione2019, segnando una sola rete battendo per 3-1 l'Urawa Red Diamonds.
Nel 2021 si trasferisce in Portogallo giocando con ilSanta Clara, la sua prima partita inPrimeira Liga (la massima divisione del calcio portoghese) si è svolta contro ilRio Ave e già al suo esordio Morita segnerà un gol, facendo vincere la sua squadra con la rete del 2-1.[5] Segna un altro gol nella schiacciate vittoria per 4-0 battendo ilFarense.[6] Nella vittoria contro ilPaços Ferreira fornirà aCarlos da Silva Júnior l'assist con cui quest'ultimo segnerà la rete del 3-0.[7]
Inizia a giocare per loSporting Lisbona segnando il suo primo gol con la nuova maglia battendo per 3-1 ilGil Vicente,[8] è autore di un'altra rete vincendo contro il Santa Clara per 2-1,[9] inoltre segna un gol sconfiggendo per 3-0 ilVitória Guimarães.[10] Farà una doppietta nella vittoria per 5-0 battendo loSporting Braga.[11]
Vince l'edizione2023-2024 del campionato portoghese, segna il gol del 2-1 battendo l'Auroca, un'altra rete riesce a siglarla sconfiggendo per 2-0 ilMoreirense, inoltre grazie al suo assistPaulinho segna la rete del 2-1 vincendo contro ilPortimonense. Nell'edizione successiva delcampionato portoghese realizza una rete battendo per 3-0 l'Estoril Praia e un'altra vincendo per 4-2 contro ilBraga.
Segnerà il suo primo gol con la maglia della nazionale il 30 marzo 2021 vincendo per 14-0 contro laMongolia.[13]
Il 1º gennaio 2024 viene convocato per laCoppa d'Asia 2023 dove segna un solo gol, nella sconfitta per 2-1 contro l'Iran ai quarti di finale che elimina ilGiappone dalla competizione,[14] il 10 settembre dello stesso anno realizza una doppietta sconfiggendo ilBahrein per 5-0 nelle qualificazioni per ilMondiale 2026