Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Hey Hey Hey (singolo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hey Hey Hey
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaKaty Perry
Pubblicazione12 gennaio2018
Durata3:34
Album di provenienzaWitness
GenereElettropop[1]
EtichettaCapitol
ProduttoreMax Martin, Ali Payami
Registrazione2017
FormatiStreaming
Certificazioni
Dischi d'oroBrasile (bandiera) Brasile[2]
(vendite: 20 000+)
Katy Perry - cronologia
Singolo precedente
(2017)
Singolo successivo
(2018)
Logo
Logo del disco Hey Hey Hey
Logo del disco Hey Hey Hey

Hey Hey Hey è unsingolo dellacantantestatunitenseKaty Perry, pubblicato inItalia il 12 gennaio 2018 come quinto estratto dal quintoalbum in studioWitness.[3]

Accoglienza

[modifica |modifica wikitesto]

Il brano è stato accolto da recensioni miste da parte della critica specializzata. Mike Wass diIdolator ha paragonato positivamente la traccia al settimo album in studio della cantanteBritney Spears,Femme Fatale, e lo ha definito uno dei momenti salienti diWitness.[4] Andy Gill diThe Independent ha definito la canzone come una delle migliori dell'album, criticando tuttavia la sua produzione.[5] Leonie Cooper delNew Musical Express ha paragonato il «sound languido e spazioso» diHey Hey Hey ai brani diLorde.[6]

Altri recensori hanno ipotizzato che il testo diHey Hey Hey fosse incentrato sui candidati alle elezioni presidenziali degliStati Uniti d'America del 2016,Donald Trump eHillary Clinton, con Perry a favore di quest'ultima.[1][7] Annie Zaleski diThe A.V. Club è stata negativa sulla traccia, definendola «irritante» e «particolarmente ignara», notando inoltre come la frase «Perché sono femminile e morbida, ma sono comunque un capo, sì», non va d'accordo con la «non [...] cordiale o imparentata» Clinton, che Perry ha supportato in più occasioni.[8]

Mikael Wood diLos Angeles Times ha scritto: «Hey Hey Hey è un debole tentativo di duplicare il successo diRoar, questa volta con una melodia sottilissima e parole goffe»,[9] mentre Fabian Gorsler diHighsnobiety ha definito il brano come «deludente».[10]

Video musicale

[modifica |modifica wikitesto]

Ilvideo musicale è stato reso disponibile a partire dal 20 dicembre 2017 attraverso il canaleVevo della cantante.[11]

Formazione

[modifica |modifica wikitesto]
Musicisti
Produzione

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica (2017)Posizione
massima
Svezia[12]95

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN) Hannah J. Davies,Katy Perry: Witness review – edgy, new-look Perry keeps melodic flair, suThe Guardian, 8 giugno 2017.URL consultato il 25 giugno 2019.
  2. ^(PT)Katy Perry – Certificados, suPro-Música Brasil.URL consultato il 20 aprile 2024.
  3. ^ Giorgia Aldi,Katy Perry - Hey Hey Hey (Radio Date: 12-01-2018), suEarOne, 10 gennaio 2018.URL consultato il 13 gennaio 2018.
  4. ^(EN) Mike Wass,Katy Perry's Bold, Experimental 'Witness': Album Review, suIdolator, 9 giugno 2017.URL consultato il 25 giugno 2019(archiviato dall'url originale il 29 agosto 2017).
  5. ^(EN) Andy Gill,Album reviews: Sufjan Stevens, London Grammar, Katy Perry, and more, suThe Independent, 7 giugno 2017.URL consultato il 25 giugno 2019.
  6. ^(EN) Leonie Cooper,Katy Perry - 'Witness' Album Review, suNew Musical Express, 9 giugno 2017.URL consultato il 25 giugno 2019.
  7. ^(EN)Katy Perry Is Reflective, Anxious, and Fired Up On 'Witness', suEnternatinment Weekly, 8 giugno 2017.URL consultato il 25 giugno 2019.
  8. ^(EN) Annie Zaleski,Katy Perry runs away from her strengths on the pop slog Witness, suThe A.V. Club, 9 giugno 2017.URL consultato il 25 giugno 2019(archiviato dall'url originale il 15 novembre 2017).
  9. ^(EN) Mikael Wood,Katy Perry is a woman of many minds on 'Witness', suLos Angeles Times.URL consultato il 25 giugno 2019.
  10. ^(EN) Fabian Gorsler,Katy Perry "Hey Hey Hey" Music Video: Most WTF Moments, suHighsnobiety, 21 dicembre 2017.URL consultato il 25 giugno 2019.
  11. ^"Hey Hey Hey", nel nuovo video Katy Perry è anche Giovanna D'Arco, suSky TG24, 21 dicembre 2017.URL consultato il 13 gennaio 2018.
  12. ^(NL)Katy Perry - Hey Hey Hey, suUltratop.URL consultato il 17 maggio 2020.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Katy Perry
Album
StudioKaty Hudson ·One of the Boys ·Teenage Dream ·Prism ·Witness ·Smile ·143
Dal vivoMTV Unplugged
SingoliUr So Gay ·I Kissed a Girl ·Hot n Cold ·Thinking of You ·Waking Up in Vegas ·California Gurls ·Teenage Dream ·Firework ·E.T. ·Last Friday Night (T.G.I.F.) ·The One That Got Away ·Part of Me ·Wide Awake ·Roar ·Unconditionally ·Dark Horse ·Birthday ·This Is How We Do ·Rise ·Chained to the Rhythm ·Bon appétit ·Swish Swish ·Save as Draft ·Hey Hey Hey ·Cozy Little Christmas ·365 ·Con calma (Remix) ·Never Really Over ·Small Talk ·Harleys in Hawaii ·Never Worn White ·Daisies ·Smile ·Electric ·When I'm Gone ·Woman's World ·Lifetimes ·I'm His, He's Mine ·OK ·Bandaids
Singoli promozionaliIf You Can Afford Me ·Peacock ·Not Like the Movies ·Circle the Drain ·Walking on Air ·What Makes a Woman ·Not the End of the World ·Cry About It Later
CollaborazioniStarstrukk ·If We Ever Meet Again ·Who You Love ·Feels
TournéeHello Katy Tour ·California Dreams Tour ·The Prismatic World Tour ·Witness: The Tour ·The Lifetimes Tour
ResidencyKaty Perry: Play
Discografia
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hey_Hey_Hey_(singolo)&oldid=146451884"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp