Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Hermann von Gimborn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hermann von Gimborn
NascitaSigmaringen, 23 giugno1880
MorteBielefeld, 15 febbraio1953
Dati militari
Paese servitoGermania (bandiera)Impero tedesco
Germania (bandiera)Repubblica di Weimar
Germania nazista
Forza armataDeutsches Heer
Reichswehr
Wehrmacht
ArmaHeer
Anni di servizio1898-1945
GradoGeneralleutnant
GuerrePrima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Hermann von Gimborn (Sigmaringen,23 giugno1880Bielefeld,15 febbraio1953) è stato ungeneraletedesco dellaWehrmacht durante laseconda guerra mondiale.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Entrato in servizio nell'esercito imperiale tedesco il 1º aprile 1898, Gimborn venne promosso sottotenente il 18 agosto 1899 ed inquadrato nel 5º battaglione pionieri sino al 1902 quando iniziò la frequentazione della scuola di artiglieria ed ingegneria, poi un'accademia tecnica ed infine entrò nel 7º reggimento granatieri nel 1908, quando già aveva raggiunto il grado di tenente.

Nel corpo dei genieri, fece carriera raggiungendo nel 1903 il grado di capitano ed ottenendo la posizione di aiutante comandante del reparto pionieri del XV corpo d'armata. Combatté durante la prima guerra mondiale inFrancia e venne ferito nel 1915 pressoLunéville. In quello stesso anno venne destinato al corpo dei pionieri in servizio al X corpo d'armata. Nel 1917 ottenne il comando della 310º compagnia pionieri e dal 1919 venne trasferito al 3º battaglione pionieri delReichswehr dellaRepubblica di Weimar.

Nel 1922 venne promosso al grado di maggiore ed assegnato a diverse unità tra cui lo staff della IV divisione. Tenente colonnello nel 1928, ottenne il comando del 2º battaglione pionieri e venne dal 1930 occupato presso il dipartimento armi e munizioni. Colonnello nel 1931, venne prescelto quale responsabile delle fortificazioni sul fronte orientale, guadagnandosi dapprima il grado di maggiore generale ed infine quello di tenente generale; si ritirò quindi a vita privata nel 1936.

Venne richiamato in servizio nel 1939 con lo scoppio dellaseconda guerra mondiale per la difesa dello spazio aereo dell'area ovest. Venne quindi assegnato allo staff della X armata d'istanza a Reichenau e venne poi inviato aBrema come capo dello staff per le investigazioni ove rimase dal settembre del 1939 sino al luglio del 1940. Venne quindi nominato comandante delle fortificazioni dell'area delBasso Reno, rimanendo in forza dal luglio del 1940 al 4 giugno 1941. Comandante della 177ª divisione per quattro mesi nel 1941, venne posto in riserva e pensionato definitivamente il 31 dicembre 1941.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Croce di Ferro di I classe - nastrino per uniforme ordinaria
Croce di Ferro di II classe - nastrino per uniforme ordinaria
Distintivo di ferro per feriti - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere con spade dell'Ordine Reale di Hohenzollern - nastrino per uniforme ordinaria
Croce d'onore di III classe con spade dell'Ordine principesco di Hohenzollern - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di IV classe dell'Ordine al merito militare di Baviera - nastrino per uniforme ordinaria
Dienstauszeichnung - nastrino per uniforme ordinaria
Croce d'onore della Grande Guerra - nastrino per uniforme ordinaria
Fibbia 1939 alla croce di ferro di I classe - nastrino per uniforme ordinaria
Fibbia 1939 alla croce di ferro di II classe - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per lungo servizio militare di I Classe - nastrino per uniforme ordinaria

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Dermot Bradley (Hrsg.), Karl-Friedrich Hildebrand, Markus Rövekamp:Die Generale des Heeres 1921–1945. Die militärischen Werdegänge der Generale, sowie der Ärzte, Veterinäre, Intendanten, Richter und Ministerialbeamten im Generalsrang, Biblio Verlag, Osnabrück 1993,ISBN 3-7648-2424-7.

PredecessoreComandante della177. Infanterie-DivisionSuccessore
Rudolf von Bünau1º giugno – 20 settembre1941Josef Reichert
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hermann_von_Gimborn&oldid=140790165"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp