Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Herbie Hancock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Herbie Hancock
Herbie Hancock nel 2023
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Genere[1]Jazz modale
Jazz-funk
Hard bop
Post-bop
Fusion
Funk
Periodo di attività musicale1960 – in attività
Strumentopianoforte,tastiera,Fender Rhodes,pianoforte elettrico,sintetizzatore,talk box,organo,turntablism,mellotron,ARP Odyssey,Keytar
Album pubblicati51
Studio48
Live3
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Statuetta dell'OscarOscar alla migliore colonna sonora1987

Herbert Jeffrey Hancock, dettoHerbie (Chicago,12 aprile1940), è unpianista,tastierista,compositore, bandleader e attorestatunitense.

Considerato un'icona della musica moderna,[2] si è distinto affrontando diversi generi musicali come iljazz, lafusion e ilfunk.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Inizia a studiare pianoforteclassico all'età di 7 anni, e subito si dimostra un bambino prodigio. Nel 1961 Donald Byrd lo invita ad unirsi al suo gruppo a New York, dopodiché l'etichettaBlue Note gli offre un contratto.

Il suo primo album èTakin' Off, del 1962, che diventa un successo commerciale grazie alla versione del percussionistaMongo Santamaría che esegue comecover il pezzoWatermelon Man. Nel maggio del 1963Miles Davis lo chiama per il suo albumSeven Steps to Heaven. Hancock entra così a far parte dello storico quintetto di Davis, dove incontra ancheWayne Shorter,Tony Williams eRon Carter. Durante la permanenza nel quintetto, Hancock continua a lavorare per l'etichettaBlue Note, realizzando capolavori comeMaiden Voyage,Cantaloupe Island, eSpeak Like a Child. Nel frattempo realizza la musica per il filmBlow-Up diMichelangelo Antonioni.

Hancock e gliHeadhunters, 1975

Nel 1968 si ammala gravemente al suo ritorno dalla luna di miele inBrasile, e Miles Davis è costretto a sostituirlo permanentemente, conChick Corea. Lasciato il gruppo di Davis, registra per la Warner l'albumFat Albert Rotunda, il suo primo disco squisitamente funky, anche colonna sonora dell'omonimo cartone animato. Nel 1969 forma un sestetto con cui realizza diversi dischi comeThe Prisoner. In questo periodo incomincia a interessarsi di strumenti elettronici. Gli album per la Warner Bros. segnano il definitivo passaggio nella sfera del funky. L'album di transizione èFat Albert Rotunda al quale seguonoCrossings eSextant (il sound ricorda vagamenteBitches Brew di Miles Davis) per poi passare alla fase funk vera e propria. L'album più significativo èHead Hunters in cui è presente il famoso singoloChameleon.

Questo periodo continua fino aglianni ottanta, quando il continuo zigzagare di Hancock da un genere all'altro lo porta a seguire due progetti contemporaneamente, uno vicino alla disco e alla musica elettronica, da cui escono album comePerfect Machine eFuture Shock che contiene il celebre singolo da classificaRockit, e uno hard-boppistico; la riunione venne formata con gli stessi membri dei primi dischi di Hancock: Tony Williams, Ron Carter e Freddie Hubbard. Sempre in questi anni si esibisce con numerosi concerti nel power-jazz trio Hurricane conBilly Cobham e conRon Carter, riscuotendo un enorme successo. Durante il tour internazionale del 1984, assieme a lui suonaFoday Musa Suso (griot delGambia), e nel 1985 pubblicano assiemeVillage life, album in cui Hancock suona il sintetizzatore elettronico Yamaha DX-1 che consente di modificare l'intonazione delle singole note, permettendogli di usare la stessa accordaturanon temperata dellakora di Suso. Nel1987 ottiene ilPremio Oscar per la migliorecolonna sonora del filmRound Midnight - A mezzanotte circa.

Glianni novanta segnarono un nuovo e fertile periodo: i progettiThe New Standard (album dicover con riletture jazz di brani pop, rock eR&B),Gershwin World (omaggio ai classici diGeorge eIra Gershwin), Future 2 Future e Directions in Music sono gli album di riferimento delle nuove avventure di Hancock.

Nel 2005 pubblica l'albumPossibilities, in cui compaiono le collaborazioni con artisti vari, tra i qualiJohn Mayer eChristina Aguilera.

Nel 2007 esegue conQuincy Jones il branoThe Good, The Bad and The Ugly contenuto nell'albumWe All Love Ennio Morricone.

Nel febbraio del 2008 il suoRiver: The Joni Letters, dedicato all'amicacantautriceJoni Mitchell, viene premiato con ilGrammy Award comemiglior album.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
Herbie Hancock in concerto nel 2006

Cantaloupe Island è tra i brani di Hancock che hanno avuto maggior successo, al punto da essere considerato uno dei moderni standard. La composizione originale fa parte dell'albumEmpyrean Isles del 1964, ed è eseguita daFreddie Hubbard (tromba), lo stesso Hancock (pianoforte),Ron Carter (contrabbasso) e Tony Williams (batteria). Nel 1992 gliUS3 hanno pubblicato un remix del brano, intitolandoloCantaloop (Flip Fantasia). Il gruppo, realizzando una coraggiosa e ben riuscita contaminazione jazz-rap, ha inciso molto probabilmente la versione più conosciuta del brano, che nei soliStates ha venduto più di un milione di copie.

Tra le molte composizioni di Hancock che hanno raggiunto lo stato di standard, si possono ancora citare la funkyWatermelon Man ,Maiden Voyage e Dolphin dance,classici deljazz modale.

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]
Herbie Hancock al Round House diCamden nel 2006

Con Miles Davis

[modifica |modifica wikitesto]

Con Milt Jackson

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1972 –Sunflower

Con Wayne Shorter

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1974 –Native Dancer
  • 1997 –1+1

Con Tony Williams

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1979 –The Joy of Flying

Con Ron Carter

[modifica |modifica wikitesto]

Con Terry Plumeri

[modifica |modifica wikitesto]

Con Quincy Jones

[modifica |modifica wikitesto]

Con Stevie Wonder

[modifica |modifica wikitesto]

Con Jaco Pastorius

[modifica |modifica wikitesto]

Con Foday Musa Suso

[modifica |modifica wikitesto]

Con Paul Desmond

[modifica |modifica wikitesto]

ConAttila Zoller

• 1970 - Gypsy Cry

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Premi e riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Academy Awards

[modifica |modifica wikitesto]

Grammy Awards

[modifica |modifica wikitesto]
  1. 1983, Grammy Award per miglior performance R&B strumentale perRockit
  2. 1984, Grammy Award per miglior performance R&B strumentale perSound System
  3. 1987, Grammy Award per miglior composizione strumentale perCall Sheet Blues
  4. 1994, Grammy Award per miglior album jazz contemporaneo, perA Tribute to Miles
  5. 1996, Grammy Award per miglior composizione strumentale, perManhattan (Island Of Lights And Love)
  6. 1998, Grammy Award per miglior arrangiamento strumentale perSt. Louis Blues
  7. 1998, Grammy Award per miglior performance jazz strumentale perGershwin's World
  8. 2002, Grammy Award per miglior album jazz strumentale perDirections in Music: Live at Massey Hall
  9. 2002, Grammy Award per miglior assolo strumentale jazz perMy Ship
  10. 2004, Grammy Award per miglior assolo strumentale jazz perSpeak Like a Child
  11. 2008, Grammy Award per miglior album jazz contemporaneo perRiver: The Joni letters
  12. 2008, Grammy Award per album dell'anno perRiver: The Joni letters

Altri premi importanti

[modifica |modifica wikitesto]
  • MTV Awards (5 awards in total) - Best Concept Video -Rockit, 1983-84
  • Gold Note Jazz Awards - NY Chapter of the National Black MBA Association, 1985
  • French Award Officer of the Order of Arts & Letters-Paris, 1985
  • BMI Film Music Award "Round Midnight", 1986
  • U.S. Radio Award "Best Original Music Scoring - Thom McAnn Shoes", 1986
  • Los Angeles Film Critics Association "Best Score - Round Midnight", 1986
  • BMI Film Music Award "Colors", 1989
  • Soul Train Music Award "Best Jazz Album - The New Standard", 1997
  • Festival International Jazz de Montréal Prix Miles Davis, 1997
  • VH1's 100 Greatest Videos - "Rockit" is "10th Greatest Video", 2001
  • NEA Jazz Masters Award, 2004
  • Downbeat Magazine Readers Poll Hall of Fame, 2005
  • Album of the Year, 2007
  • Harvard Foundation Artist of the Year, 2008[3]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Kennedy Center Honors - nastrino per uniforme ordinaria
— 7 dicembre 2013

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Herbie Hancock, suAllMusic,All Media Network.
  2. ^Harbie Hancock Biography, sumusicians.allaboutjazz.com, All About Jazz, 10 marzo 2020.URL consultato il 27 luglio 2020.
  3. ^Hancock named Harvard Foundation Artist of the Year — The Harvard University Gazette, sunews.harvard.edu(archiviato dall'url originale il 16 aprile 2009).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Premio Grammy alla carriera
Anni 1960Bing Crosby (1963) ·Frank Sinatra (1965) ·Duke Ellington (1966) ·Ella Fitzgerald (1967) ·Irving Berlin (1968)
Anni 1970Elvis Presley (1971) ·Louis Armstrong -Mahalia Jackson (1972)
Anni 1980Chuck Berry -Charlie Parker (1984) ·Leonard Bernstein (1985) ·Benny Goodman -The Rolling Stones -Andrés Segovia (1986) ·Roy Acuff -Benny Carter -Enrico Caruso -Ray Charles -Fats Domino -Woody Herman -Billie Holiday -B.B. King -Isaac Stern -Igor' Stravinskij -Arturo Toscanini -Hank Williams (1987) ·Fred Astaire -Pau Casals -Dizzy Gillespie -Jascha Heifetz -Lena Horne -Leontyne Price -Bessie Smith -Art Tatum -Sarah Vaughan (1989)
Anni 1990Nat King Cole -Miles Davis -Vladimir Horowitz -Paul McCartney (1990) ·Marian Anderson -Bob Dylan -John Lennon -Kitty Wells (1991) ·James Brown -John Coltrane -Jimi Hendrix -Muddy Waters (1992) ·Chet Atkins -Little Richard -Thelonious Monk -Bill Monroe -Pete Seeger -Fats Waller (1993) ·Bill Evans -Aretha Franklin -Arthur Rubinstein (1994) ·Patsy Cline -Peggy Lee -Henry Mancini -Curtis Mayfield -Barbra Streisand (1995) ·Dave Brubeck -Marvin Gaye -Georg Solti -Stevie Wonder (1996) ·Bobby Bland -The Everly Brothers -Judy Garland -Stéphane Grappelli -Buddy Holly -Charles Mingus -Oscar Peterson -Frank Zappa (1997) ·Bo Diddley -Mills Brothers -Roy Orbison -Paul Robeson (1998) ·Johnny Cash -Sam Cooke -Otis Redding -Smokey Robinson -Mel Tormé (1999)
Anni 2000Harry Belafonte -Woody Guthrie -John Lee Hooker -Mitch Miller -Willie Nelson (2000) ·The Beach Boys -Tony Bennett -Sammy Davis Jr. -Bob Marley -The Who (2001) ·Count Basie -Rosemary Clooney -Perry Como -Al Green -Joni Mitchell (2002) ·Etta James -Johnny Mathis -Glenn Miller -Tito Puente -Simon & Garfunkel (2003) ·Van Cliburn -The Funk Brothers -Ella Jenkins -Sonny Rollins -Artie Shaw -Doc Watson (2004) ·Eddy Arnold -Art Blakey -The Carter Family -Morton Gould -Janis Joplin -Led Zeppelin -Jerry Lee Lewis -Jelly Roll Morton -Pinetop Perkins -The Staple Singers (2005) ·David Bowie -Cream -Merle Haggard -Robert Johnson -Jessye Norman -Richard Pryor -The Weavers (2006) ·Joan Baez -Booker T. & the M.G.'s -Maria Callas -Ornette Coleman -The Doors -Grateful Dead -Bob Wills (2007) ·Burt Bacharach -The Band -Cab Calloway -Doris Day -Itzhak Perlman -Max Roach -Earl Scruggs (2008) ·Gene Autry -The Blind Boys of Alabama -Four Tops -Hank Jones -Brenda Lee -Dean Martin -Tom Paxton (2009)
Anni 2010Michael Jackson (2010) ·Julie Andrews -Roy Haynes -Juilliard String Quartet -The Kingston Trio -Dolly Parton -Ramones -George Beverly Shea (2011) ·The Allman Brothers Band -Glen Campbell -Antônio Carlos Jobim -George Jones -The Memphis Horns -Diana Ross -Gil Scott-Heron (2012) ·Ravi Shankar -The Temptations -Carole King -Lightnin' Hopkins -Patti Page -Glenn Gould -Charlie Haden (2013) ·The Beatles -Clifton Chenier -The Isley Brothers -Kraftwerk -Kris Kristofferson -Armando Manzanero -Maud Powell (2014) ·Bee Gees -Pierre Boulez -Buddy Guy -George Harrison -Flaco Jiménez -The Louvin Brothers -Wayne Shorter (2015) ·Ruth Brown -Celia Cruz -Earth, Wind & Fire -Herbie Hancock -Jefferson Airplane -Linda Ronstadt -Run DMC (2016) ·Shirley Caesar -Ahmad Jamal -Charley Pride -Jimmie Rodgers -Nina Simone -Sly Stone -The Velvet Underground (2017) ·Hal Blaine -Neil Diamond -Emmylou Harris -Louis Jordan -The Meters -Queen -Tina Turner (2018) ·Black Sabbath -George Clinton e iParliament Funkadelic -Billy Eckstine -Donny Hathaway -Julio Iglesias -Sam & Dave -Dionne Warwick (2019)
Anni 2020Chicago -Roberta Flack -Isaac Hayes -Iggy Pop -John Prine -Public Enemy -Sister Rosetta Tharpe (2020) ·Grandmaster Flash and the Furious Five -Lionel Hampton -Marilyn Horne -Salt-n-Pepa -Selena -Talking Heads (2021) ·Bonnie Raitt (2022)
Controllo di autoritàVIAF(EN49408202 ·ISNI(EN0000 0001 0899 3797 ·SBNRAVV091374 ·Europeanaagent/base/60354 ·LCCN(ENn81014575 ·GND(DE121542157 ·BNE(ESXX855914(data) ·BNF(FRcb13894938z(data) ·J9U(EN, HE987007440558905171 ·NSK(HR000263397 ·NDL(EN, JA00920360 · CONOR.SI(SL14569827
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Herbie_Hancock&oldid=148021163"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp