| Herb Alpert | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Genere | Jazz Musica latina Funk Pop Rhythm and blues Easy listening |
| Periodo di attività musicale | 1957 – in attività |
| Strumento | tromba |
| Etichetta | A&M Records |
| Gruppi | Herb Alpert & The Tijuana Brass |
| Sito ufficiale | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Herb Alpert, all'anagrafeHerbert Alpert (Los Angeles,31 marzo1935), è untrombettista,cantante,compositore eproduttore discograficostatunitense.
Il suo nome è associato alla band The Tijuana Brass, della quale era leader. Fondatore insieme aJerry Moss dell'etichetta discograficaA&M (Alpert & Moss), Alpert vanta una copiosa discografia e numerosi riconoscimenti fra i quali ottoGrammy Awards, quattordicidischi di platino e quindicidischi d'oro.
Herb Alpert iniziò a studiare tromba all'età di otto anni, da adolescente si esibì in varie feste da ballo. Dopo il diploma - nel 1952 - si arruolò nell'esercito per poi esibirsi spesso durante le cerimonie militari; dopo il congedo si attivò per iniziare la carriera di musicista, negli anni cinquanta divenne membro dellaUSC Trojan Marching Band, nel 1954 si laureò e nel 1957 cominciò a collaborare conLou Adler come compositore per laKeen Records. Un gran numero di brani scritti da Alpert divennerohits già nei primi due anni di collaborazione e fra questi si ricordanoWonderful World diSam Cooke e "Baby Talk" di Jan and Dean. Nel 1960 Alpert intraprese per breve tempo la carriera di cantante per laRCA con il nome di Dore Alpert.
In un piccolo studio di registrazione allestito nel suo garage, Alpert reincise il branoTwinkle Star. Durante un viaggio aTijuana (Messico), gli capitò di ascoltare un gruppo dimariachi, che si esibiva negli intervalli fra le corride e decise di adattare il suo stile a quello che la folla messicana apprezzava.Twinkle Star fu così rinominataThe Lonely Bull ("Il toro solitario"). In tale registrazione le parti che avrebbero dovuto essere eseguite dai trombettisti mariachi furono eseguite dallo stesso Alpert utilizzando la tecnica della sovraregistrazione, registrando più tracce leggermente fuori sincronismo.
Pagò di tasca propria la Conway Records per incidere il singolo e diffonderlo nelle radio, i suoi sforzi furono premiati e il brano alla fine del 1962 entrò nella top ten. In seguito a questo positivo esordio pubblicò pertanto il primo albumThe Lonely Bull accreditato a Herb Alpert and The Tijuana Brass. Per questo lavoro, e per la maggior parte dei brani degli album successivi, utilizzò come musicisti alcuni celebri turnisti dell'area diLos Angeles noti comeWrecking Crew con la presenza costante del grande batteristaHal Blaine, facente anch'egli parte di tale gruppo. L'album, il primo pubblicato sotto etichettaA&M pur essendo stato registrato negli studi della Conway, rimase in classifica negliStati Uniti per quasi tutto il 1963, aggiudicandosi undisco d'oro.
Tuttavia, non potendo usufruire della Wrecking Crew per i concerti, Alpert riunì degli altri musicisti creando un gruppo immagine dal vivo per il suo Tijuana Brass. Tale gruppo era formato da quattro italo-americani,John Pisano (chitarra elettrica),Lou Pagani (pianoforte),Nick Ceroli (batteria) ePat Senatore (basso elettrico) e inoltreTonni Kalash (tromba) eBob Edmondson (trombone) più lo stesso Herb Alpert alla tromba. Perciò, con molto umorismo, egli definiva la propria band come formata da quattro lasagne, due begel (caratteristico pane yiddish, in riferimento alla sua stessa origine ebrea e di Tonni Kalash) e un formaggio americano (Bob Edmondson). Nessuno di tali musicisti, né alcuno di quelli utilizzati nei Wrecking Crew, era perciò di origine messicana.
L'innovativo stile musicale, che mescolava influenze dibossa nova,rhythm and blues,swing e musica tradizionale messicana, il tutto eseguito in stileeasy listening e unito dal suo talento di strumentista, trasformò in successi anche gli album successivi, compreso il quartoWhipped Cream & Other Delights, che raggiunse il primo posto nella classifica degli LP grazie al brano trainanteA Taste of Honey (scritto daBobby Scott eRic Marlow e già eseguito daiBeatles), rendendo famoso l'artista in tutto il mondo.
Questo brano venne adottato in seguito come sigla della popolare trasmissione radiofonicaRaiTutto il calcio minuto per minuto.

La band continuò ad esistere e produrre album fino al 1969, quando Alpert decise di scioglierla, anche se negli anni immediatamente successivi uscirono alcuni album realizzati con la collaborazione di alcuni membri della vecchia band sotto il nome di T.J.B.. Nei decenni successivi Alpert intraprese con successo la carriera di solista pubblicando numerosi album.
Uno dei più grandi successi di Herb Alpert fu, paradossalmente, uno dei pochissimi brani da lui interpretati come cantante,This Guy's in Love with You. Il brano, composto dall'amico e collaboratoreBurt Bacharach (che incideva per la sua casa discografica), doveva servire solo per una trasmissione televisiva, ma il successo all'indomani della messa in onda (1968) fu tale da costringere la A&M a stampare immediatamente un singolo, che raggiunse immediatamente il primo posto nella classifica delle venditeBillboard Hot 100 per quattro settimane e fu successivamente ripreso da numerosissimi artisti e in seguito incluso nel 33 giri "The Beat Of The Brass" sempre nel 1968. Alpert ne cantò e incise subito, anche una versione italiana chiamataUn ragazzo che ti ama (1968).
Alpert è stato spesso ospite e collaboratore di musicisti qualiStan Getz,Gato Barbieri,Rita Coolidge,Gino Vannelli,Sérgio Mendes,Manolo Badrena eMichel Colombier.
Come premio per il lavoro svolto tra il 1962 e il 1992 nell'industria della registrazione musicale tramite l'etichetta discograficaA&M, Herb Alpert ha anche una stella propria nellaHollywood Walk of Fame.
Altri progetti