| Henry Domercant | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 193cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 98kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pallacanestro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore (exguardia) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 2017 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Henry Kim Domercant (Chicago,30 dicembre1980) è un excestista,allenatore di pallacanestro edirigente sportivostatunitensenaturalizzatobosniaco.
Ha frequentato laEastern Illinois University, risultando il secondo miglior marcatore della NCAA Division I sia nella stagione 2001-02, con una media di 26,4 punti, sia nella stagione 2002-03 con una media di 27,9 punti. Al termine dei suoi quattro anni di college, Domercant ha stabilito il record di punti segnati della Eastern Illinois University e della Ohio Valley Conference con 2.602 punti totali.[1]
Venne scelto dagliYakama Sun Kings al draft dellaCBA del 2003. Nonostante la scelta, decise di iniziare la propria carriera nel basket professionistico inTurchia tra le file delKarşıyaka. Nella stagione successiva, si sposta all'Anadolu Efes dove gioca per due stagioni. Nella stagione 2005-2006, si sposta inGrecia, firmando un annuale con l'Olympiakos. Nella stagione 2007-08 si trasferisce inRussia tra le file dellaDinamo Mosca.
Dal 2008 al 2010 gioca inItalia con laMens Sana Siena, vincendo in tutte le stagioni lasupercoppa italiana, lacoppa Italia e ilcampionato italiano. Nella stagione 2010-2011, Domercant ritorna in Russia per giocare con loSpartak San Pietroburgo[2], passando nella stagione successiva all'UNICS Kazan'[3].
Il 21 agosto 2012 firma conGalatasaray.[4] Sfortunatamente a fine Novembre, Domercant si infortuna al ginocchio, infortunio che lo obbliga ad un'operazione chirurgica che lo tiene fuori dal campo per sei mesi[5], giocando una sola partita in tutta la stagione. Nella stagione successiva, Domercant resta al Galatasaray e conclude la stagione regolare con 7,0 punti e 1,2 rimbalzi di media in 19 partite giocate.[6] Nella stessa stagione, Domercant gioca 27 partite diEurolega, chiudendo con 4,7 punti e 1,2 rimbalzi di media.[7]
Il 17 gennaio 2015 firma con laJuvecaserta per il resto della stagione.[8] In 12 partite con la maglia di Caserta segna 10,9 punti di media, oltre a 2,9 rimbalzi a partita.[9]
Il 13 febbraio 2016 firma con gliIdaho Stampede, squadra dellaNBA Development League.[10] Il 19 febbraio, fa il suo debutto in D-League nella sconfitta 99-96 contro iG. Rapids Drive, segnando tre punti e catturando un rimbalzo in 11 minuti di utilizzo.[11] Domercant chiude la stagione con 6,1 punti e 1,8 rimbalzi di media nelle 12 partite giocate.[12]
L'8 agosto 2017 firma con l'U-Mobitelco Cluj[13], ma a causa di un infortunio al piede abbandona la squadra dopo solo sedici giorni dall'annuncio.[14]
| Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1999-2000 | 29 | 8 | 17,2 | 39,2 | 31,0 | 85,2 | 3,1 | 0,8 | 0,9 | 0,3 | 9,3 | |
| 2000-2001 | 31 | 31 | 32,8 | 49,3 | 44,1 | 81,6 | 6,8 | 2,1 | 1,1 | 0,6 | 22,8 | |
| 2001-2002 | 31 | 31 | 33,1 | 43,7 | 38,7 | 89,2 | 7,2 | 2,2 | 1,2 | 0,7 | 26,4 | |
| 2002-2003 | 29 | 29 | 33,7 | 45,8 | 42,4 | 84,4 | 6,9 | 2,8 | 1,4 | 0,5 | 27,9 | |
| Carriera | 120 | 99 | 29,3 | 45,3 | 40,5 | 85,4 | 6,0 | 2,0 | 1,2 | 0,6 | 21,7 | |
| Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2004-2005 | 23 | 23 | 31,7 | 45,0 | 45,7 | 78,6 | 4,1 | 1,4 | 1,6 | 0,1 | 14,1 | |
| 2005-2006 | 22 | 21 | 32,0 | 41,1 | 35,6 | 76,1 | 3,2 | 1,6 | 1,7 | 0,1 | 12,4 | |
| 2006-2007 | 22 | 11 | 24,4 | 47,4 | 44,4 | 71,1 | 2,1 | 0,5 | 1,0 | 0,1 | 11,2 | |
| 2008-2009 | 20 | 15 | 23,7 | 61,1 | 38,5 | 94,3 | 2,4 | 1,4 | 1,0 | 0,1 | 10,0 | |
| 2009-2010 | 16 | 1 | 17,2 | 47,8 | 50,9 | 93,8 | 1,5 | 0,6 | 0,4 | 0,1 | 10,5 | |
| 2011-2012 | 19 | 19 | 31,9 | 43,3 | 49,5 | 83,7 | 3,7 | 1,6 | 0,6 | 0,1 | 15,5 | |
| 2013-2014 | 27 | 5 | 13,6 | 33,3 | 31,0 | 90,5 | 1,2 | 0,4 | 0,6 | 0,0 | 4,7 | |
| Carriera | 149 | 95 | 24,8 | 42,7 | 42,2 | 82,2 | 2,6 | 1,1 | 1,0 | 0,1 | 11,0 | |
Altri progetti
| 4 Princ · 5 Ovčina · 6 Teletović · 7 Lerić · 8 Bavčić · 9 Domercant · 10 Kovačević · 11 Tuljković · 12 Mršić · 13 Hukić · 14 Radojević · 15 K. Bajramović · All. Mensur Bajramović | ||
| 4 Gordić · 5 Nešović · 6 Jazvin · 7 Ikonić · 8 Milošević · 9 Bavčić · 10 Vasiljević · 11 Kikanović · 12 Teletović · 13 Domercant · 14 Đedović · 15 Bajramović · All. Sabit Hadžić | ||