Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Henry Damian Juncker

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Henry Damian Juncker
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo diAlton
 
Nascita22 agosto1809 aFénétrange
Ordinazione sacerdotale16 marzo1834 dalvescovoJohn Baptist Purcell (poiarcivescovo)
Nomina a vescovo9 gennaio1857 dapapa Pio IX
Consacrazione a vescovo26 aprile1857 dall'arcivescovoJohn Baptist Purcell
Morte2 ottobre1868 (59 anni) adAlton
Manuale

Henry Damian Juncker (Fénétrange,22 agosto1809Alton,2 ottobre1868) è stato unvescovo cattolicofrancesenaturalizzatostatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Henry Damian Juncker nacque aFénétrange, nellaLorena, il 22 agosto1809.

Formazione e ministero sacerdotale

[modifica |modifica wikitesto]

Mentre era un giovane studente al seminario diPont-à-Mousson decise di dedicare la sua vita alle missioni americane. Emigrò quindi negliStati Uniti d'America e si stabilì aCincinnati, nell'Ohio.[1] Completò gli studi teologici in quella città[2] e il 16 marzo1834 fu ordinatopresbitero dal vescovoJohn Baptist Purcell. In seguito fuparroco della parrocchia della Santissima Trinità a Cincinnati dal 1834 al1836, parroco della parrocchia di Santa Maria aCanton dal 1836 al1846,[3]parroco diUrbana e parroco della parrocchia dell'Emanuele aDayton dal 1846 alla nomina episcopale.[3]

Ministero episcopale

[modifica |modifica wikitesto]

Il 9 gennaio1857papa Pio IX lo nominòvescovo diAlton. Ricevette l'ordinazione episcopale il 26 aprile successivo dall'arcivescovo metropolita diCincinnatiJohn Baptist Purcell, co-consacranti il vescovo diMilwaukeeJohn Martin Henni e quello diErieJoshua Maria (Moody) Young. Poco dopo partì perAlton, dove si stabilì nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo.

Poco dopo il suo ingresso in diocesi monsignor Juncker partì per un viaggio di sei mesi nella diocesi, che contava 58 chiese, 30 missioni e 28 sacerdoti. Al termine di esso pubblicò la sua primalettera pastorale dove esprimeva particolare preoccupazione per i cattolici che avevano lasciato la Chiesa perché non c'erano abbastanza sacerdoti per amministrare i sacramenti. Nell'autunno del 1857 si recò quindi inEuropa nella speranza di attirare preti e seminaristi che desiderassero esercitare il ministero inAmerica. I sacerdoti stranieri riempirono le file del clero di Alton e al momento della sua morte nel1868 in diocesi operavano un centinaio di preti.

Mentre era inEuropa, monsignor Juncker visitò ifrati minori recolletti diPaderborn, inGermania. Voleva infatti istituire un convento nella diocesi, perché la comunità potesse fornire sia pastori che educatori. Convinse padre Gregory Janknecht, il provinciale, che mandò aTeutopolis nove frati, inclusi due teologi. I francescani divennero rapidamente indispensabili in quanto fornirono assistenza pastorale a quarantotto missioni in diciannove contee. Nel1859 i francescani aprirono il Collegio di San Francesco Solano aQuincy e tre anni dopo fondarono il seminario "San Giuseppe" di Teutopolis.

Monsignor Juncker ebbe anche il merito di aver portato diverse comunità di religiose nella diocesi, sette delle quali erano specializzate nell'educazione e tre nell'infermieristica. Le suore contribuirono a creare l'infrastruttura istituzionale della diocesi istituendo numerose scuole e ospedali.

Nel 1859 completò la prima cattedrale. Durante il suo episcopato vennero fondati due collegi maschili, sei accademie femminili, un seminario, due ospedali e un orfanotrofio.[1]

Morì ad Alton il 2 ottobre1868 all'età di 59 anni. Negli undici anni del suo episcopato, aveva creato una solida base istituzionale e spirituale che consentì alla diocesi di prosperare sotto il suo successore. Al momento della sua morte infatti c'erano 125 chiese, oltre 100 sacerdoti e 80 000 cattolici. È sepolto nellacripta sotto l'altare maggiore nell'ex cattedrale dei Santi Pietro e Paolo ad Alton.[3][4]

Genealogia episcopale

[modifica |modifica wikitesto]

Lagenealogia episcopale è:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abAlton, inCatholic Encyclopedia.
  2. ^History of the Diocese of Springfield: Bishop Henry Damian Juncker (1857-1868), inDiocesi di Springfield in Illinois.URL consultato il 19 settembre 2018(archiviato dall'url originale il 12 maggio 2019).
  3. ^abc Richard Henry Clarke,Right Rev. Henry Damian Juncker, D.D., inLives of the Deceased Bishops of the Catholic Church in the United States, 1888.
  4. ^(EN)Rev Henry Damian Juncker, sufindagrave.com.URL consultato il 19 settembre 2018.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreVescovo di AltonSuccessore
-9 gennaio1857 - 2 ottobre1868Peter Joseph Baltes
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Henry_Damian_Juncker&oldid=148131864"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp