| Hellmut von der Chevallerie | |
|---|---|
| Nascita | Berlino, 9 novembre 1896 |
| Morte | Wiesbaden, 1 giugno 1965 |
| Dati militari | |
| Paese servito | |
| Forza armata | Deutsches Heer Wehrmacht |
| Arma | Heer |
| Unità | 22. Panzer-Division 13. Panzer-Division |
| Anni di servizio | 1914 –1945 |
| Grado | Generalmajor Generalleutnant |
| Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
| Battaglie | Battaglia del Caucaso |
| Comandante di | 22. Panzer-Division 13. Panzer-Division |
| voci di militari presenti su Wikipedia | |
| Manuale | |
Hellmut von der Chevallerie (Berlino,9 novembre1896 –Wiesbaden,1º giugno1965) è stato ungeneraletedesco.
Hellmut proveniva dall'antica famigliaugonotta e nobile della Chevallerie, arrivata inPrussia nel 1660.
Chevallerie si arruolò dopo l'inizio dellaprima guerra mondiale comevolontario il 4 agosto 1914 nel battaglione sostitutivo del 5. Garde-Grenadier-Regiment. Dopo essere stato prigioniero di guerra britannico, tornò in patria nel novembre 1918 e si unì al battaglione volontario Garde Grenadier deiFreikorps.
Durante la seconda guerra mondiale Chevallerie fu comandante della13. Panzer-Division, in un primo momento dal 1º novembre1942 al 30 novembre 1942, poi dal 22 febbraio1943 al 31 agosto 1943. Fu insignito dellaCroce Tedesca in oro e il 30 aprile 1943 fu decorato con la Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.