| Hellenic Football League | |
|---|---|
| Sport | |
| Tipo | Squadre di club |
| Paese | |
| Partecipanti | 39 squadre(più riserve e le squadre veterane) |
| Formula | Girone all'italiana |
| Promozione in | Southern Football League |
| Retrocessione in | Oxfordshire Senior League Reading League Wiltshire Football League Gloucestershire County League |
| Sito Internet | Sito ufficiale |
| Storia | |
| Fondazione | 1953 |
| Numero edizioni | 71 |
| Detentore | |
| Edizione in corso | Hellenic Football League 2023-2024 |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
LaHellenic Football League è una legacalcistica che copre le contee inglesi diBerkshire,Gloucestershire,Oxfordshire, il sud delBuckinghamshire, il sud delHerefordshire, l'ovest dellaGreater London, e il nord delWiltshire. Partecipano anche una squadra delHampshire e una delNorthamptonshire.

La lega è stata fondata nel 1953. Nella stagione 2000-2001, la lega ha assorbito laChiltonian League e ora ha tre divisioni, la Premier Division, Division One East, Division One West e tre divisioni per le squadre di riserva. Nella stagione 2006-2007, la Hellenic League ha assorbito laBanbury District and Lord Jersey FA Veterans League con tre divisioni ora sotto il titolo di Hellenic Veterans League.
A partire dalla stagione 2004-2005, la riorganizzazione della Hellenic League la fatta diventare un punto 5 e 6 delNational League System. I club della Premier Division passano al livello 5, che offre la progressione verso laSouthern Football League Division One (punto 4) per i vincitori della Premier Division, a patto che abbiano le strutture necessarie.
50 sono le squadre giocano nella Hellenic Premier e Division Ones. 18 squadre giocano a livello veterano (giocatori di età 35 o sopra).
Il campionato è iniziato con solo una divisione, la Premier, prima che la Division One venne aggiunta nel 1956.
| Stagione | Premier Division[1] | Division One[2] |
|---|---|---|
| 1953-1954 | ||
| 1954-1955 | ||
| 1955-1956 | ||
| 1956-1957 | ||
| 1957-1958 | ||
| 1958-1959 | ||
| 1959-1960 | ||
| 1960-1961 | ||
| 1961-1962 | ||
| 1962-1963 | ||
| 1963-1964 | ||
| 1964-1965 | ||
| 1965-1966 | ||
| 1966-1967 | ||
| 1967-1968 | ||
| 1968-1969 | ||
| 1969-1970 | ||
| 1970-1971 |
Per la stagione 1971-1972, la Division One è stata divisa in Division One A e Division One B.
| Stagione | Premier Division[1] | Division One A[2] | Division One B[2] |
|---|---|---|---|
| 1971-1972 |
Per la stagione 1972-1973, la Division One A e la Division One B si sono fuse ed è stata fondata la Division Two.
| Stagione | Premier Division[1] | Division One[2] | Division Two[2] |
|---|---|---|---|
| 1972-1973 |
La stagione seguente, la Division One e la Division Two sono state fuse.
| Stagione | Premier Division[1] | Division One[2] |
|---|---|---|
| 1973-1974 | ||
| 1974-1975 | ||
| 1975-1976 | ||
| 1976-1977 | ||
| 1977-1978 | ||
| 1978-1979 | ||
| 1979-1980 | ||
| 1980-1981 | ||
| 1981-1982 | ||
| 1982-1983 | ||
| 1983-1984 | ||
| 1984-1985 | ||
| 1985-1986 | ||
| 1986-1987 | ||
| 1987-1988 | ||
| 1988-1989 | ||
| 1989-1990 | ||
| 1990-1991 | ||
| 1991-1992 | ||
| 1992-1993 | ||
| 1993-1994 | ||
| 1994-1995 | ||
| 1995-1996 | ||
| 1996-1997 | ||
| 1997-1998 | ||
| 1998-1999 | ||
| 1999-2000 |
Dopo la stagione 1999-2000, la Division One è stata regionalizzata in East e West.
| Stagione | Premier Division[1] | Division One[2] | |
|---|---|---|---|
| East | West | ||
| 2000-2001 | |||
| 2001-2002 | |||
| 2002-2003 | |||
| 2003-2004 | |||
| 2004-2005 | |||
| 2005-2006 | |||
| 2006-2007 | |||
| 2007-2008 | |||
| 2008-2009 | |||
| 2009-2010 | |||
| 2010-2011 | |||
| 2011-2012 | |||
| 2012-2013 | |||
| 2013-2014 | |||
| 2014-2015 | |||
| 2015-2016 | |||
| 2016-2017 | |||
| 2017-2018 | |||
| 2018-2019 | |||
| 2019-2020 | Nessun vincitore | Nessun vincitore | Nessun vincitore |
| 2020-2021 | Nessun vincitore | Nessun vincitore | Nessun vincitore |
Dal 2021, la Division One East e West si sono fuse formando la Division One.
| Stagione | Premier Division | Division One |
|---|---|---|
| 2021-2022 | ||
| 2022-2023 |
Le coppe calcistiche organizzate dalla Hellenic League sono la Floodlit Cup, la Supplementary Cup e la Challenge Cup.[3]
| Stagione | Floodlit Cup | Supplementary Cup | Challenge Cup |
|---|---|---|---|
| 1994-1995 | |||
| 1995-1996 | |||
| 1996-1997 | |||
| 1997-1998 | |||
| 1998-1999 | |||
| 1999-2000 | |||
| 2000-2001 | Annullata | ||
| 2001-2002 | |||
| 2002-2003 | |||
| 2003-2004 | |||
| 2004-2005 | |||
| 2005-2006 | |||
| 2006-2007 | |||
| 2007-2008 | |||
| 2008-2009 | Annullata | ||
| 2009-2010 | Annullata | ||
| 2010-2011 | |||
| 2011-2012 | |||
| 2012-2013 | |||
| 2013-2014 | |||
| 2014-2015 | |||
| 2015-2016 | |||
| 2016-2017 | |||
| 2017-2018 | |||
| 2018-2019 | |||
| 2019-2020 | Cancellata | Cancellata | Cancellata |
| 2020-2021 | Non organizzata | ||
| 2021-2022 | Non organizzata | ||
| 2022-2023 |